La Fabbrica dello Yoga

  • Home
  • La Fabbrica dello Yoga

La Fabbrica dello Yoga E' nata dal desiderio di aiutare i propri soci a migliorare la loro vita quotidiana attraverso la pra

E' nata dal desiderio di aiutare i propri soci a migliorare la loro vita quotidiana attraverso la pratica dello yoga.

Sei stressato e non sai come fare?Fai yoga per scaricare lo stress?🤔MALE!😱Anziché accumulare lo stress e poi andare una ...
25/07/2025

Sei stressato e non sai come fare?
Fai yoga per scaricare lo stress?🤔

MALE!😱

Anziché accumulare lo stress e poi andare una volta a settimana per scaricare….dovresti praticare lo yoga, anche una sola volta a settimana, ma per imparare a non accumulare lo stress durante la giornata!🤩

Da settembre ripartiamo con i corsi, parti con noi nel viaggio interiore che ti cambierà la vita, in meglio!🥳

Info:
☎️ 3472438620
📧 info@lafabbricadelloyoga.com

Iscrizioni aperte…un doppio viaggio: esteriore e interiore!Esperienza fantastica, non tornerete come siete partiti!Con  ...
19/07/2025

Iscrizioni aperte…un doppio viaggio: esteriore e interiore!
Esperienza fantastica, non tornerete come siete partiti!

Con Gheda e Kumar

Posti limitati: un viaggio evolutivo e trasformativo, per chi vuole vivere la vera India e Nepal!

Dal 1 al 31 luglio...tutti i martedì 9:00-10:00 e 19:30-20:30
24/06/2025

Dal 1 al 31 luglio...tutti i martedì 9:00-10:00 e 19:30-20:30

IncontriAMOci al parco, presso parco Castelli, Brescia.I giovedì di luglio 20:00-21:00, pratiche gratuite e aperte a tut...
20/06/2025

IncontriAMOci al parco, presso parco Castelli, Brescia.

I giovedì di luglio 20:00-21:00, pratiche gratuite e aperte a tutti...

Info:
Massimo
347 243 8620
info@lafabbricadelloyoga.com

13/06/2025
DA TENERE PRESENTE:Il kintsugi è una filosofia giapponese che va oltre l’arte di riparare la ceramica rotta. È una filos...
07/06/2025

DA TENERE PRESENTE:
Il kintsugi è una filosofia giapponese che va oltre l’arte di riparare la ceramica rotta. È una filosofia di vita che insegna a vedere i difetti e le cicatrici come opportunità di crescita e bellezza. Invece di gettare o nascondere le crepe, il kintsugi le riempie con oro, valorizzando le imperfezioni e trasformandole in segni di un’esperienza unica.
Elaborazione:
Significato:
Il kintsugi, che in giapponese significa “riparare con l’oro”, è un’arte che consiste nel riparare oggetti di ceramica rotti con lacca e oro, rendendo le fratture visibili e sottolineando la storia dell’oggetto.
Filosofia:
Al di là della tecnica, il kintsugi è una filosofia di vita che abbraccia le imperfezioni e le cicatrici, vedendole come segni di esperienze vissute e non come difetti da nascondere.
Resilienza e bellezza:
Il kintsugi ci invita a considerare le difficoltà e le ferite della vita come opportunità per crescere e diventare più forti.
Accettazione e trasformazione:
L’arte del kintsugi insegna ad accettare le nostre imperfezioni e a trasformare le esperienze negative in qualcosa di prezioso e significativo.
Metaphora di vita:
Il kintsugi può essere visto come una metafora della vita, dove le fratture e le cicatrici sono le prove di un percorso vissuto e non un motivo per vergognarsi.
Significato spirituale:
Il kintsugi può essere interpretato anche come una pratica spirituale che ci invita a vedere il valore intrinseco in ogni cosa, compresi i nostri difetti e le nostre debolezze.
Ripartire dalle ferite:
Il kintsugi ci incoraggia a rialzarci dopo le cadute e a ripartire dalle nostre ferite, trasformandole in punti di forza.
Valorizzare la resilienza:
La filosofia kintsugi ci insegna a valorizzare la nostra resilienza, la capacità di resistere alle difficoltà e di riprendere il cammino.
Accettare le imperfezioni:
Il kintsugi ci invita ad accettare le nostre imperfezioni, quelle delle persone che amiamo e quelle dell’ambiente che ci circonda.
Ricomporre i cocci:
Come con la riparazione della ceramica, il kintsugi ci incoraggia a ricomporre i cocci della nostra vita, a riparare i legami, a perdonare i nostri errori e a guardare avanti con speranza.

Qualcuno ha detto simpaticamente che il nostro ingresso sembra un’agenzia viaggi.In realtà abbiamo molteplici idee che p...
05/06/2025

Qualcuno ha detto simpaticamente che il nostro ingresso sembra un’agenzia viaggi.
In realtà abbiamo molteplici idee che proponiamo per un solo scopo che offriamo: far vivere emozioni!

✅ Yoga
✅ Pilates
✅ Meditazione
✅ Ayurveda
✅ Acroyoga
✅ Yoga e barca a vela
✅ Veleggiate e corsi di vela
✅ Viaggi yoga

Info:
Massimo
☎️ 3472438620
📧 info@lafabbricadelloyoga.com

Io so cosa voglio, tu?Vieni a scoprire come…Massimo Gheda 3462438620
04/06/2025

Io so cosa voglio, tu?
Vieni a scoprire come…

Massimo Gheda 3462438620

Ho periodi che non concludo nulla, che non ho idea di cosa voglio, cambio idea spesso e il tempo scorre senza giungere a nulla di fatto. Questi periodi credo capitino anche a voi. Sono più o meno lunghi e a volte mi fanno sentire come il gallo segnavento che si […]

22/05/2025

Il kajal, che protegge da infezioni e insetti …e secondo la tradizione, anche dagli spiriti maligni.

I bambini indiani hanno spesso gli occhi cerchiati di nero e una macchia sul volto, le madri usano il kajal per abbellire gli occhi dei propri figli nei momenti immediatamente successivi alla nascita, qualche mamma sostiene che sia per bellezza o per proteggere gli occhi dal sole e dalle malattie, altre che sia per scaramanzia: sciupando la perfezione naturale si allontana dal bambino lo sguardo dell'occhio del male (il malocchio).

È un prodotto che deriva dai Paesi orientali, specie dall’India, da dove prende il nome con cui è spesso chiamato, ovvero “kajal indiano”.
Questo perché in origine il prodotto, più che come cosmetico, veniva usato da questi popoli d’oriente come disinfettante per gli occhi, grazie infatti ai suoi ingredienti naturali aiuta ad allontanare tutti quegli agenti nocivi presenti nell’aria, che possono causare irritazioni e infezioni all’occhio. Addirittura lo applicavano alla sera prima di andare a dormire, in modo da purificare gli occhi, per creare questo cosmetico si usano infatti polveri minerali mescolate a oli vegetali.
Questo prodotto ti permette di avere bellissimi riflessi e dare una profondità intensa allo sguardo, in genere maggiore, rispetto a qualsiasi matita nera per occhi.
Sostengono le donne indiane che non c’è nulla di meglio del kajal fatto in casa, una ricetta molto semplice, senza piombo o altre sostanze chimiche, quasi tutte preferiscono affidarsi alla tradizione e preparare a casa il kajal per i figli.

La maggior parte dei Kajal in commercio (industriali) contiene alti livelli di piombo e diversi studi hanno rivelato la presenza di galena (un solfuro di piombo), quindi l’applicazione prolungata può causare un eccessivo deposito di piombo nell’organismo, con notevoli conseguenze sul cervello e sul midollo osseo, come convulsioni ed anemia.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when La Fabbrica dello Yoga posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to La Fabbrica dello Yoga:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share