Più Clima Meno Allevamenti

  • Home
  • Più Clima Meno Allevamenti

Più Clima Meno Allevamenti Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Più Clima Meno Allevamenti, Medical and health, .

Rete di associazioni, movimenti e cittadini, coordinata da Rete legalità per il clima, che promuove iniziative di informazione/sensibilizzazione e azioni legali per contrastare le emissioni climalteranti e gli impatti negativi degli allevamenti intensivi

21/05/2024
13/12/2022

C'è un legame tra le pelli utilizzate nell’industria automobilistica e la distruzione illegale della foresta degli Ayoreo in Paraguay.

06/07/2022

Insieme possiamo costruire un mondo più giusto e sano. Fermiamo l'industria dei virus!

09/06/2022

La battaglia di un cittadino marchigiano contro il colosso Fileni: il Consiglio di Stato gli dà ragione [LEGGI]

Una bella e animata discussione su allevamenti e agricoltura intensivi, ieri al KlimatFest.Grazie a tutti gli organizzat...
06/06/2022

Una bella e animata discussione su allevamenti e agricoltura intensivi, ieri al KlimatFest.
Grazie a tutti gli organizzatori e a chi è intervenuto con mille domande

05/06/2022

KlimatFest, 5 giugno ore 16.00
https://www.klimatfest.org/programma2022/5_domenica_2022_programma_KlimatFest.pdf

T2 AGRICOLTURE E ALLEVAMENTI INTENSIVI Emissioni, deforestazione, uso di suolo e di acqua.
Quale futuro per i sistemi alimentari?
Relatori:
Veronica Dini - Centro Studi Systasis
Alice Dominese - Animal Equality Italia
Chiara Caprio - Animal Equality Italia
Bruno Passaretti - Cardiologo
Federica Luoni - Lipu - Coalizione Cambiamo Agricoltura Facilita: Gessica Zorz - Milano Animal Save

24/05/2022

Ci vediamo il 5 giugno, alle 16, al KlimatFest, per parlare di allevamenti intensivi e cambiamento climatico

https://www.klimatfest.org/programma2022/5_domenica_2022_programma_KlimatFest.pdf

04/03/2022

Nessun altro ci finanzia, solo persone come te 💚

17/02/2022

IGNOBILE DEFINIRE L’ALIMENTAZIONE FORZATA PER FOIE GRAS “BENESSERE ANIMALE” 🤬🤬

Il Parlamento europeo era chiamato a votare una relazione sul benessere degli animali negli allevamenti per fare il punto della situazione e inviare alla Commissione europea le sue raccomandazioni per migliorare le leggi europee, oggi datate e gravemente insufficienti, a protezione degli animali.
Invece ci siamo trovati davanti ad una relazione che, a dispetto del nome, è lontana anni luce dalla volontà di tutelare il benessere animale e che si è rivelata una vera e propria farsa.

La relazione, scritta dalla commissione Agricoltura del Parlamento, notoriamente una delle più conservatrici, non tiene in nessun conto le conoscenze scientifiche aggiornate acquisite in merito al benessere degli animali negli ultimi anni e anzi si basa in modo sproporzionato su questioni di competitività e costi, non fornendo una direzione chiara né agli allevatori che desiderano uscire dalla corsa all'intensificazione, né ai cittadini che desiderano standard più elevati in tema di benessere animale.

Ma c’è di più: il report assolve una pratica barbara che in Italia è già vietata, ovvero l’alimentazione forzata degli animali per la produzione di foie gras.

Per chi si stesse chiedendo in cosa consiste, si tratta di inserire un tubo nella gola dei volatili due o tre volte al giorno nel corso di due settimane per le anatre e tre settimane per le oche, in modo da pompare grandi quantità di cibo nel loro corpo, molto più di quanto ingerirebbero volontariamente. In questa maniera il fegato dell’animale può crescere fino a più di dieci volte la sua dimensione normale. E questo solo per soddisfare le esigenze dei palati gourmet che, evidentemente, ignorano le atroci sofferenze a cui sono sottoposti gli animali per ottenere il .

Sono molto delusa e contrariata.
Insieme alla collega Anja Hazekamp e altri colleghi sono stata firmataria dell'emendamento per riproporre la relazione votata in commissione Ambiente.
Il mio gruppo politico ha cercato poi di intervenire sul testo per limitare i danni, presentando emendamenti che sono stati ahimé bocciati.
In particolare sul tema alimentazione forzata é stato presentato l'emendamento 11 che ne chiedeva il divieto al più presto.

Il voto di oggi deve farci riflettere seriamente ancora una volta sulla necessità di eliminare gli , una barbarie per gli animali e una minaccia costante per la salute dell’uomo, trattandosi di uno dei maggiori fattori di , e produzione di gas climalteranti.

14/02/2022

UN NUOVO STUDIO CONFERMA: SMETTERE DI CONSUMARE SALVEREBBE IL !

Secondo uno studio della University e della University of California a , l'eliminazione graduale della a livello mondiale, unita al passaggio verso un’alimentazione 100% vegetale, fermerebbe l'aumento di gas serra per ben 30 anni!

Ma c’è di più: lo studio dimostra che la progressiva eliminazione degli nei prossimi 15 anni consentirebbe una riduzione del 68% delle di anidride carbonica fino al 2100.

La ricerca ha previsto quattro scenari differenti che vanno da una transizione graduale verso l’alimentazione vegetale e lo stop agli allevamenti intensivi, fino all’eliminazione immediata della unita al passaggio a un’alimentazione 100% vegetale.

Ad ogni scenario è corrisposto un significativo abbattimento delle .
Colpiscono in questo studio l’incidenza e la rapidità dei benefici effetti sul che si avrebbero eliminando gli allevamenti intensivi, ne consegue che questo passaggio dovrebbe essere centrale in tutte le strategie contro l’emergenza climatica.

LEGGI STUDIO QUI:
📌https://journals.plos.org/climate/article?id=10.1371/journal.pclm.0000010
📌https://news.stanford.edu/2022/02/01/new-model-explores-link-animal-agriculture-climate-change/

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Più Clima Meno Allevamenti posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Più Clima Meno Allevamenti:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share