Progetto ASBA Anxiety Stress Brain-friendly museum Approach

  • Home
  • Progetto ASBA Anxiety Stress Brain-friendly museum Approach

Progetto ASBA Anxiety Stress Brain-friendly museum Approach Ansia e stress ora si "curano" nei musei mediante ASBA, un progetto innovativo studiato per promuovere il benessere della collettività.

"Grazie al contributo di questa sperimentazione, gli istituti civici potranno trasformarsi in uno spazio,   ed  , dove  ...
11/07/2022

"Grazie al contributo di questa sperimentazione, gli istituti civici potranno trasformarsi in uno spazio, ed , dove e possano diventare occasione di tra "Grazie al contributo di questa sperimentazione, gli istituti civici potranno trasformarsi in uno spazio, sociale ed emotivo, dove arte e scienza possano diventare occasione di incontro tra persone, culture ed esperienze – ha dichiarato l'assessore alla Cultura Tommaso Sacchi –. Un museo, infatti, raccoglie in sé molte funzioni, tra cui la ricerca di modi sempre nuovi per valorizzare le proprie collezioni in costante connessione con il proprio pubblico, le sue esigenze e le sue necessità di crescita".
https://www.comune.milano.it/-/musei.-in-gam-e-al-mnsn-un-progetto-sperimentale-per-alleviare-ansia-e-stress?fbclid=IwAR3ryTUcw4ehjdvFiPEwBLSJHSgBJ02uQ9WWosjZymCF6hG-zoNIOOOvGXQ

https://www.comune.milano.it/-/musei.-in-gam-e-al-mnsn-un-progetto-sperimentale-per-alleviare-ansia-e-stress?fbclid=IwAR3ryTUcw4ehjdvFiPEwBLSJHSgBJ02uQ9WWosjZymCF6hG-zoNIOOOvGXQ

Musei. In GAM e al MNSN un progetto sperimentale per alleviare ansia e stress L'indagine coinvolgerà gruppi di volontari a partire dalla fine di settembre Milano, 6 luglio 2022 – Il Museo di...

Parte a Milano il progetto ASBA: Ansia e stress ora si "curano" nei musei. Se ne parla oggi su Repubblica a pag. 9.
08/07/2022

Parte a Milano il progetto ASBA: Ansia e stress ora si "curano" nei musei. Se ne parla oggi su Repubblica a pag. 9.

https://arte.sky.it/news/musei-milano-esperimento-ansia-arteAnche l'Italia si aggiunge al novero dei Paesi che desideran...
07/07/2022

https://arte.sky.it/news/musei-milano-esperimento-ansia-arte
Anche l'Italia si aggiunge al novero dei Paesi che desiderano verificare l'apporto benefico dei musei, grazie a due musei civici milanesi, il Museo di Storia Naturale e la Galleria di Arte Moderna, che hanno aderito al progetto sperimentale ASBA (Anxiety, Stress, Brain-friendly museum, Approach – ansia, stress, approccio del museo amico del cervello), ideato e coordinato dal Centro Studi sulla Storia del Pensiero Biomedico (CESPEB) dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. L'obiettivo del programma interdisciplinare è usare le collezioni e i musei come luogo per stimolare il benessere della collettività attraverso l’Arte Terapia, la Mindfulness, le , il metodo e la strategia sperimentale fondata sul mix tra patrimonio culturale e natura.

Segui su Sky Arte Sbarca a Milano il progetto sperimentale per alleviare l'ansia grazie ai musei

VUOI FARE PARTE DEL PROGETTO ASBA DEDICATO AD ALLEVIARE ANSIA E STRESS IN UNO SPAZIO MUSEALE?Ti piacciono i musei, l'art...
23/06/2022

VUOI FARE PARTE DEL PROGETTO ASBA DEDICATO AD ALLEVIARE ANSIA E STRESS IN UNO SPAZIO MUSEALE?

Ti piacciono i musei, l'arte, le scienze e la psicologia? Sei una persona che ama mettersi in gioco? Stiamo cercando volontari per partecipare alla nostra ricerca!

Il museo non è solo un luogo dove conservare ed esporre oggetti di valore artistico, culturale o scientifico. È anche un luogo dove incontrarsi, sviluppare conoscenze e nuove curiosità. Il museo è un vero e proprio spazio socio-cognitivo, dove la mente trova stimoli nuovi e arricchenti, ma anche il modo di abbandonare l’ansia e le preoccupazioni della vita quotidiana per sentirsi meglio con se stessi.
La nostra ricerca si muove proprio in questo spazio. Vuole, cioè, comprendere quanto un museo possa essere importante per il benessere individuale e per quello di un’intera comunità. Utilizzando metodi dedicati al raggiungimento dell'equilibrio fisico ed emotivo, tecnologie innovative e misurazioni validate sarà possibile aprire nuovi orizzonti per tutte le persone interessate a migliorare il proprio benessere.

Vuoi fare un’esperienza interessante, piacevole e salutare e dare una mano alla nostra ricerca? Puoi farlo partecipando al nostro studio, che prevede un impegno di poche ore all’interno di uno dei musei che hanno aderito all’iniziativa. Potrai sperimentare direttamente gli effetti positivi dei metodi proposti e degli spazi museali, conoscere persone nuove e contribuire in prima persona all’avanzamento della ricerca scientifica.
In particolare saranno utilizzate l’arte terapia, il metodo Art Up, la Mindfulness, le Visual Thinking Strategies e una tecnica basata sulla combinazione tra natura e patrimonio culturale.

Le date delle sessioni verranno comunicate a breve su Facebook e sul sito del centro CESPEB dell’Università Bicocca.

Credits: Un particolare della facciata della Galleria d'Arte Moderna di Milano.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Progetto ASBA Anxiety Stress Brain-friendly museum Approach posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Progetto ASBA Anxiety Stress Brain-friendly museum Approach:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share