19/02/2025
↗️Condividi questo post con una mamma che potrebbe averne bisogno
e Commenta “Masterclass” per ricevere la video sessione completa per aiutarti a non avere più dolore al basso ventre durante la gravidanza 🫶🏼
Questo non è l’esercizio più interessante da guardare, ma è TROPPO utile da fare durante e dopo la gravidanza, credimi!
Mi sono appena imbattuta in questo video che ho girato a e non l’ho mai pubblicato.
Non pensavo fosse così “interessante” all’epoca, ma ora dopo aver attraversato il parto e il postparto mi rendo conto di quanto sia davvero indispensabile!
Deriva da una sequenza di simmetrie pelviche della rinomata fisioterapista olandese Cecile Röst, specializzata nel dolore pelvico delle donne.
E se ti stai chiedendo se è sicuro stare sulla schiena durante la gravidanza, la risposta è sì.
⏱️Prova a mantenere questa posizione per 5-10 minuti alla volta.
🔔Il tuo corpo ti avviserà se hai bisogno di uscire da questa posizione (le vertigini per esempio sono un segno precoce di cattiva circolazione sanguigna).
Pronta a farlo con me?
1) Distenditi completamente a pancia in su.
2) Posiziona le piante dei piedi unite, lasciando che le ginocchia scendano verso il basso.
3) Inspira per rilassare la pancia e il pavimento pelvico
4) Espira per sollevare delicatamente il pavimento pelvico, “abbraccia” il tuo bambino e premi i bordi esterni dei piedi sul pavimento mentre contrai il sedere.
Ripeti 3-5 volte.
Fammi sapere se lo proverai!
E non dimenticare di scrivere nei commenti “Masterclass”, perché solo così ti invierò in DM la lezione completa 🌸
Gravidanza in corso
Postparto
Pavimento pelvico
Diastasi addominale
Parto naturale
Parto cesareo