“Naturopatia” è la traduzione italiana dell’espressione inglese “Nature’s path”, “sentiero della Natura”, quella via attraverso la quale è possibile ritrovare l’equilibrio innato di cui ogni organismo è dotato e che, per le cause più varie, è stato smarrito. Un momento difficile, una convalescenza, una lunga e continuativa situazione di stress, tante possono essere le ragioni alla base di un disag
io psico-fisico che, da soli, non riusciamo a gestire e che può avere conseguenze non solo su noi stessi, ma su tutto l’ambiente circostante. Attingendo a un bagaglio di conoscenze secolari, la Naturopatia ci viene in aiuto con strumenti semplici e alla portata di tutti:
• dalla saggezza delle piante, la Fitoterapia,
• dalla forza delle gemme e dei tessuti meristematici, la
Gemmoterapia,
• dall’esperienza dei funghi medicinali, la Micoterapia,
• dalla preziosità dei minerali, l’Oligoterapia,
• dalla delicatezza di fiori, la Floriterapia,
• dalla sapienza cinese, la Riflessologia,
• e molte altre discipline, che ciascun Naturopata approfondisce in
base alla propria predisposizione. La Naturopatia ha il merito di studiare e sistematizzare tutte quelle discipline che oggi vengono chiamate “olistiche” (dal Greco “olos” = “tutto”), cioè che guardano all’essere umano prendendo in considerazione non solo la sua parte fisica e organica, ma anche quella emotiva, energetica e spirituale, nessuna delle quali è meno importante dell’altra. Il Naturopata non trascura alcuna di queste dimensioni e pone il colloquio al centro del suo lavoro di aiuto, attraverso il quale, sessione dopo sessione, le risorse innate del cliente vengono portate alla luce e nutrite, per guidarlo verso la sua Natura, e quindi, verso il suo benessere.