eleonorabernardi__psicologa

  • Home
  • eleonorabernardi__psicologa

eleonorabernardi__psicologa Età evolutiva, perinatalità e genitorialità

25/07/2025

È online il programma completo del convegno "Nuovi Enigmi: L’indefinibile dialogo tra le teorie dello psichico e l’universo digitale."
20 Settembre 2025
A Padova e online
https://share.google/as7rBW7SHnjwsln5v

PROGRAMMA

MATTINA

8.45 – 9.00:
Saluti del Presidente CVP
𝘾𝙖𝙩𝙚𝙧𝙞𝙣𝙖 𝙊𝙡𝙞𝙫𝙤𝙩𝙩𝙤

9.00 – 9. 30:
Introduzione del Segretario Scientifico
𝙎𝙞𝙡𝙫𝙞𝙖 𝙈𝙤𝙣𝙙𝙞𝙣𝙞
Wi-Freud: appunti per ripensare la teoria dello psichico nell’era digitale

9.30 – 11.00
Prima Tavola Rotonda

𝘼𝙙𝙧𝙞𝙖𝙣𝙖 𝙍𝙖𝙢𝙖𝙘𝙘𝙞𝙤𝙩𝙩𝙞
Virtualità e Realtà Psichica: traiettorie a confronto

𝙈𝙖𝙡𝙙𝙚 𝙑𝙞𝙜𝙣𝙚𝙧𝙞
Lo spazio e l’oggetto

𝘼𝙣𝙣𝙖 𝘾𝙤𝙧𝙙𝙞𝙤𝙡𝙞
L’ottavo continente: i sogni dei pionieri del più umano dei territori

Intervallo

11.15 -13.15
Discussione con la sala

𝗣𝗢𝗠𝗘𝗥𝗜𝗚𝗚𝗜𝗢

14.30 – 16.00
𝗦𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮 𝗧𝗮𝘃𝗼𝗹𝗮 𝗥𝗼𝘁𝗼𝗻𝗱𝗮:

𝘾𝙝𝙞𝙖𝙧𝙖 𝘽𝙪𝙤𝙣𝙘𝙧𝙞𝙨𝙩𝙞𝙖𝙣𝙞
Verso una clinica della soggettività ibrida

𝘾𝙧𝙞𝙨𝙩𝙞𝙖𝙣𝙤 𝙇𝙤𝙢𝙗𝙖𝙧𝙙𝙤
The Phantom Thread

𝙀𝙡𝙞𝙨𝙖𝙗𝙚𝙩𝙩𝙖 𝙈𝙖𝙧𝙘𝙝𝙞𝙤𝙧𝙞
Onirica ( ): di chi sono i sogni dell’Intelligenza Artificiale?

Intervallo

16.15 -17.30
Discussione con la sala

𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜
La conferenza si svolgerà a Padova, presso la sede del Centro Veneto di Psicoanalisi (Vicolo dei Conti, 14) e su ZOOM.
L’ accreditato per 7 crediti ECM è possibile solo per chi partecipa in presenza

𝗖𝗼𝘀𝘁𝗼:
Con ECM, in presenza 70€
Senza ECM:
in presenza e via Zoom 50€
Studenti e Specializzandi 30€

Partecipazione aperta fino ad esaurimento dei posti.

𝗣𝗲𝗿 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶: cvp@centrovenetodipsicoanalisi.it

Mettersi in viaggio lungo la propria strada significa spesso constatare che una strada c’è e non c’è: la si crea e la si...
08/07/2025

Mettersi in viaggio lungo la propria strada significa spesso constatare che una strada c’è e non c’è: la si crea e la si ricrea camminando.

È il dive**re che fa del destino una destinazione.

Vita come sostantivo non è che il fermo immagine
-comunque mosso- del flusso del vivere.

Viaggiare così può significare incontrare nel pensiero numerosi(ssimi) “e se...?” a cui questo albo meraviglioso risponde con calore, semplicità, fiducia.
Leggerezza, anche.

Jung scriveva che “quello che non risolve il pensiero lo risolve invece la vita”.

Sì, ma come? “Fatti coraggio, e scoprilo da sola” scrive Cleo Wade.

08/07/2025

Le dinamiche relazionali e intrapsichiche nella costruzione di un rapporto di fiducia con la persona sofferente di Mario Magrini

È con gioia che condivido le locandine del nuovo ciclo di seminari organizzato dalle colleghe del CCGBA di Venezia e del...
10/06/2025

È con gioia che condivido le locandine del nuovo ciclo di seminari organizzato dalle colleghe del CCGBA di Venezia e del CSMH di Firenze sede di Venezia in occasione del quale vi saranno diversi e significativi contributi su un tema importante e cruciale per tutti coloro che lavorano nei campi dell'assistenza e della formazione:
SOSTENERE E AFFIANCARE CHI AIUTA.
Iscrizioni sempre aperte tranne nel mese di agosto!

C'è stato un tempo in cui eravamo tutto corpo.Solo successivamente, grazie anche agli abbracci che, nel tempo, ci hanno ...
07/06/2025

C'è stato un tempo in cui eravamo tutto corpo.

Solo successivamente, grazie anche agli abbracci che, nel tempo, ci hanno tenuti insieme consentendoci di sentirci "interi" e al tocco di chi si è preso cura di noi, è emersa la psiche.

Stamattina, mentre i bambini facevano yoga, noi grandi ci siamo presi il tempo per dircele, queste cose, ma anche per aprirci a tutto ciò che i genitori hanno desiderato portare nel gruppo.

Alla prossima. ❤️

“Amare e creare sono alla radice identici.” Lou Salomé Per questo, quando mi hanno chiesto di accompagnare un nutrito gr...
14/05/2025

“Amare e creare sono alla radice identici.”
Lou Salomé

Per questo, quando mi hanno chiesto di accompagnare un nutrito gruppo di famiglie a riflettere sul tema della comunicazione, non ho avuto dubbi: l’incontro dedicato alla coppia sarebbe stato all’insegna di un’esperienza espressiva.

Il processo creativo infatti ha dato modo ai presenti di immergersi, ciascuno a modo proprio, fin là dove le parole ancora non hanno diritto di cittadinanza, meravigliandosi per l’incontro con ciò che ha preso forma e colore prima di essere anche solo pensato. Del resto, non ci è voluto poi molto prima di constatare quanto il senso dell’immagine, costruito e non dato, apra al dubbio generativo: ciò che è finito nel foglio sarà quello che abbiamo, quello che vorremmo o quello che ci manca?

Come nel foglio, così nel sogno, ci siamo detti: nessuna facile risposta preconfezionata, il solo sentiero possibile è quello che ciascuna coppia crea camminando.

12/05/2025
La vita è un passaggio continuo, tanto che potremmo dirla così: non appena abbiamo preso il ritmo, la musica cambia. È c...
11/04/2025

La vita è un passaggio continuo, tanto che potremmo dirla così: non appena abbiamo preso il ritmo, la musica cambia. È così per i grandi, figuriamoci per i bambini, creature in costante, rapida, meravigliosa e talvolta destabilizzante trasformazione. Che dire poi delle mamme e dei papà, chiamati ad accompagnare i loro bimbi lungo questi cambiamenti?

Come ormai di consueto, ieri sera al Centro Moveo abbiamo dedicato del tempo e creato uno spazio gruppale dove condividere pensieri ed emozioni rispetto a un passaggio davvero importante nella vita dei bambini: l’inizio della scuola dell’infanzia.

Ci siamo seduti in cerchio, come si faceva anche tanto, tanto tempo fa attorno a un fuoco, e insieme abbiamo letto una favola che, come solo le favole sanno fare, ha preso per mano le mamme e i papà presenti e li ha portati laddove dentro di loro c’era qualche cosa che aveva bisogno di essere sentito, ascoltato, pensato, condiviso.

Grazie a Giulia Tieto, titolare del centro, che, come me, crede molto nell’importanza di queste occasioni e fa in modo che crederci sia qualche cosa che non solo si sente e si pensa, ma anche si fa: personalmente trovo che questo sia il modo più bello di credere in qualcosa.

30/03/2025

Il 30 Marzo 1882 nasceva, a Vienna, 𝗠𝗲𝗹𝗮𝗻𝗶𝗲 𝗞𝗹𝗲𝗶𝗻-

"Il sentimento di gratitudine è una delle espressioni più evidenti della capacità di amare. La gratitudine è un fattore essenziale per stabilire il rapporto con l'oggetto buono e per poter apprezzare la bontà degli altri e la propria.“
(Invidia e gratitudine, 1957 - ed. Italiana 1969, Martinelli editore, p. 29)

https://www.centrovenetodipsicoanalisi.it/knot-melanie-klein-2023-1/

15/03/2025

Mesi dopo mi disse: "Mi hai chiesto perchè volevo ve**re... loro pensano che io venga a causa della mia anoressia, ma io vengo perchè non mi piace quello che sono, quello che faccio, quello che penso".

𝘿𝙖𝙣𝙖 𝘽𝙞𝙧𝙠𝙨𝙩𝙚𝙖𝙙-𝘽𝙧𝙚𝙚𝙣 "Lavorare con una paziente anoressica" tratto da 𝘐J𝘗, 1989, (70): 29-40. "𝙐𝙣𝙖 𝙤 𝙥𝙞𝙪̀ 𝙖𝙣𝙤𝙧𝙚𝙨𝙨𝙞𝙚" 𝙖 𝙘𝙪𝙧𝙖 𝙙𝙞 𝘼.𝙈. 𝙉𝙞𝙘𝙤𝙡𝙤̀ 𝙚 𝙇𝙪𝙞𝙨𝙖 𝙍𝙪𝙨𝙨𝙤, 𝙚𝙙. 𝘽𝙤𝙧𝙡𝙖 (2010), 𝙥.146

“I sogni non vogliono farvi dormire, al contrario, vogliono svegliare.”R. Magritte
20/01/2025

“I sogni non vogliono farvi dormire, al contrario, vogliono svegliare.”
R. Magritte

Grammatiche fotografiche Voce del verbo attendere, modo con fiducia, tempo sospeso, prima persona del cuore.            ...
15/01/2025

Grammatiche fotografiche

Voce del verbo attendere, modo con fiducia, tempo sospeso, prima persona del cuore.

Address


Telephone

+393482994390

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when eleonorabernardi__psicologa posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share