Rido molto,amo gli aquiloni,i papaveri, il vento. La montagna di chi sa guardarla e le profondità, tutte. ★ 𝑸𝒖𝒂𝒍𝒄𝒉𝒆 𝒊𝒏𝒇𝒐 𝒔𝒖 𝒅𝒊 𝒎𝒆...
Sono la Dottoressa Elena Tonucci Psicologa Clinica, abilitata all'albo A della Regione Marche (iscrizione albo n. 2699), Psicoterapeuta sistemico- relazionale in formazione, Tutor DSA e facilitatore Mindfulness. Ho conseguito i miei studi prima presso l'Università d
i Bologna, e poi con una laurea magistrale all’Università di Torino, specializzandomi in 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐂𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀. Ho svolto il mio tirocinio professionalizzante all’interno del panorama scolastico torinese dove ho avuto l'opportunità di prender parte a diversi progetti rivolti a scuole di diverso ordine e grado, concentrandomi sui Disturbi specifici dell’apprendimento (𝐃𝐒𝐀), Disturbi dell’attenzione e iperattività (ADHD), disturbi del comportamento e altre difficoltà legate al neurosviluppo. Ho sviluppato competenze nell'utilizzo di strumenti di valutazione psicodiagnostica e di screening che ho poi approfondito con un corso di specializzazione in Psicodiagnosi clinica. Terminato questo percorso sono tornata a Fano, dove ho lavorato per diversi anni all’interno dei servizi educativi e scolastici, con una progettualità rivolta a bambini, adolescenti e famiglie. Dopo esser diventata mamma mi sono avvicinata al mondo della prima infanzia, con particolare attenzione allo sviluppo di una 𝐠𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞 e alle numerose trasformazioni che coinvolgono le famiglie in questo delicato passaggio. Negli anni ho assistito e condotto colloqui clinici, presa in carico di soggetti con difficoltà di vario tipo, colloqui di sostegno ad adolescenti e realizzato interventi psicoeducativi. Inoltre mi occupo di problematiche legate al cyberbullismo e dipendenze tecnologiche, sia con progetti nelle scuole che in collaborazione con altri professionisti. Ho perfezionato la mia formazione con un Master in Psicologia scolastica. Utilizzo un approccio all’età evolutiva (e adulta) basato sul modello della 𝐆𝐞𝐬𝐭𝐚𝐥𝐭 𝐩𝐥𝐚𝐲 𝐭𝐡𝐞𝐫𝐚𝐩𝐲 che ho amato sin da subito per la sua natura esperenziale ed estremamente pratica. Una tecnica terapeutica basata sulla conoscenza dell’altro e di sè attraverso esperienze di gioco, disegno, musica, utilizzo di carte, sabbiera o argilla ideato dalla terapeuta statunitense Violet Oaklander. Dal 2018 sono in formazione come Psicoterapeuta sistemico-relazionale.
★ 𝑨𝒕𝒕𝒖𝒂𝒍𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒎𝒊 𝒐𝒄𝒄𝒖𝒑𝒐 𝒅𝒊:
- 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 in età evolutiva, 𝐚𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝐚𝐝𝐮𝐥𝐭𝐢 ➪ per imparare a conoscere e gestire le proprie emozioni e diventare più consapevoli.
- 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀/𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞 ➪ uno spazio dove condividere le proprie fatiche, imparare nuovi modi di comunicare e dare significato alle situazioni che si stanno vivendo.
- 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐭𝐚̀ 𝐞𝐯𝐨𝐥𝐮𝐭𝐢𝐯𝐚 ➪ attraverso tecniche di gioco e l’uso del corpo si esplorano gli stati d’animo del bambino e si individuano i bisogni.
- 𝐓𝐮𝐭𝐨𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐃𝐒𝐀-𝐁𝐞𝐬 ➪ per rendere progressivamente autonomi bambini e ragazzi affinché possano acquisire un metodo di studio e ragionamento logico proprio, accrescere la loro autostima, individuare risorse e sviluppare le loro
potenzialità.
- 𝐃𝐨𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐢 ➪ per individuare gli strumenti più consoni al bambino o ragazzo per diventare protagonisti del proprio percorso scolastico.
- 𝐏𝐚𝐫𝐞𝐧𝐭 𝐭𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 ➪ per implementare l'uso di tecniche e strategie con DSA, ADHD ed altre problematiche.
- 𝐒𝐭𝐢𝐦𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐜𝐨𝐠𝐧𝐢𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐠𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐚𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝐝𝐞𝐭𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐠𝐧𝐢𝐭𝐢𝐯𝐨 (𝐝𝐞𝐦𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐦𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐥𝐳𝐡𝐞𝐢𝐦𝐞𝐫) ➪ per rallentare il decadimento cognitivo e migliorare il tono dell’umore.