26/03/2025
Sin dai primi giorni di vita, ogni suono, sorriso e scambio di sguardi rappresentano i primi passi verso una comunicazione efficace. La comunicazione inizia proprio dai primi istanti: un bambino che piange sta già esprimendo un bisogno. Con il tempo, inizierà a reagire al tuo viso, a emettere i primi suoni e a esercitare il suo apparato vocale.
Come possiamo aiutare lo sviluppo del linguaggio dei nostri bambini?
Qualche tips per voi:
✅ Parla tanto e bene: descrivi cosa accade nella quotidianità, dal bagnetto al cambio del pannolino, coinvolgendolo con tono affettuoso e modulato.
✅ Usa parole semplici e chiare: nomina gli oggetti lentamente, scandisci bene i suoni e ripeti spesso le parole per facilitarne l’apprendimento.
✅ Inizia fin dalla nascita: un ambiente ricco di stimoli verbali favorisce lo sviluppo del linguaggio e aiuta il bambino a familiarizzare con la musicalità delle parole.
✅ Leggi per il tuo bambino: la lettura condivisa è uno dei modi migliori per arricchire il vocabolario e creare un momento speciale di connessione.
✅ Ricorda: il linguaggio esplode tra i 18 e i 24 mesi e ogni bambino ha i suoi tempi, ma se hai dubbi consulta un professionista.