Tipsforfamilies

  • Home
  • Tipsforfamilies

Tipsforfamilies TIPSforFAMILIES nasce dal desiderio profondo di accompagnare per mano tutte le famiglie.

Ci occupiamo di
- Psicologia perinatale
- Educazione 0-10 anni
- Nutrizione
- Logopedia
- Gravidanza e post parto

www.tipsforfamilies.it

Sin dai primi giorni di vita, ogni suono, sorriso e scambio di sguardi rappresentano i primi passi verso una comunicazio...
26/03/2025

Sin dai primi giorni di vita, ogni suono, sorriso e scambio di sguardi rappresentano i primi passi verso una comunicazione efficace. La comunicazione inizia proprio dai primi istanti: un bambino che piange sta già esprimendo un bisogno. Con il tempo, inizierà a reagire al tuo viso, a emettere i primi suoni e a esercitare il suo apparato vocale.

Come possiamo aiutare lo sviluppo del linguaggio dei nostri bambini?
Qualche tips per voi:

✅ Parla tanto e bene: descrivi cosa accade nella quotidianità, dal bagnetto al cambio del pannolino, coinvolgendolo con tono affettuoso e modulato.

✅ Usa parole semplici e chiare: nomina gli oggetti lentamente, scandisci bene i suoni e ripeti spesso le parole per facilitarne l’apprendimento.

✅ Inizia fin dalla nascita: un ambiente ricco di stimoli verbali favorisce lo sviluppo del linguaggio e aiuta il bambino a familiarizzare con la musicalità delle parole.

✅ Leggi per il tuo bambino: la lettura condivisa è uno dei modi migliori per arricchire il vocabolario e creare un momento speciale di connessione.

✅ Ricorda: il linguaggio esplode tra i 18 e i 24 mesi e ogni bambino ha i suoi tempi, ma se hai dubbi consulta un professionista.

Le parole che usiamo con i nostri bambini non sono mai neutre: plasmano il loro modo di vedere il mondo, influenzano la ...
21/03/2025

Le parole che usiamo con i nostri bambini non sono mai neutre: plasmano il loro modo di vedere il mondo, influenzano la loro autostima e il modo in cui affronteranno le sfide della vita. Riconoscere il peso del nostro linguaggio è il primo passo per costruire una comunicazione più consapevole ed efficace.

Parlare con loro, infatti, non significa solo trasmettere informazioni, ma anche emozioni, sicurezza e modelli di pensiero. Tuttavia, spesso usiamo alcune espressioni in modo automatico, senza renderci conto dell’impatto che possono avere.

Ad esempio, frasi come:
❌ “Non correre che ti fai male!”
❌ “Mangia tutto, altrimenti niente giochi.”
❌ “Dai un bacio alla nonna, altrimenti ci rimane male.”
Queste parole nascono spesso da ansie e paure dei genitori, ma stiamo davvero proteggendo nostro figlio o stiamo solo cercando di gestire le nostre insicurezze?

Anche etichette e giudizi come:
❌ “Sei proprio un pasticcione.”
❌ “Come sei testardo!”
possono sembrare innocui, ma ripetuti nel tempo influenzano la percezione che il bambino ha di sé stesso, minando la sua fiducia nelle proprie capacità.

Ecco alcune alternative che possiamo usare:
✔ Sostituiamo il giudizio con la guida: “Hai fatto un errore, ma puoi imparare da questo.”
✔ Offriamo sicurezza invece di trasmettere ansia: “Se cadi, puoi rialzarti.”
✔ Creiamo un ambiente di crescita, non di paura.

Le parole costruiscono, scegliamole con cura 💛

Lo sviluppo del linguaggio nei bambini ✨Il linguaggio è come il cibo per il corpo: ha bisogno di essere nutrito con cura...
15/03/2025

Lo sviluppo del linguaggio nei bambini ✨

Il linguaggio è come il cibo per il corpo: ha bisogno di essere nutrito con cura per crescere forte e sano. Fin dai primi mesi, il bambino assorbe le parole che ascolta, organizza mentalmente i suoni e, un po’ alla volta, li trasforma in linguaggio e comunicazione.

Più gli stimoli linguistici che offriamo sono chiari, ordinati e interessanti, migliore sarà lo sviluppo del linguaggio! Parlare bene e spesso con il tuo bambino è una scelta vincente.

Per scoprire come sostenere al meglio i bambini in questo loro percorso di crescita, partecipa al corso online "Lo sviluppo del linguaggio nei bambini" il 3 aprile alle 21:00 insieme alla Dott.ssa Giorgia Banzato, Logopedista.

Durante questo incontro, scopriremo come:
✔ Creare un ambiente ricco e stimolante per la comunicazione.
✔ Comunicare in modo efficace, in base all’età e alle capacità del bambino.
✔ Riconoscere eventuali segnali di difficoltà e capire quando intervenire.

Info e iscrizioni al link: https://bit.ly/3FFPUBM

Un appuntamento speciale ✨Nel nostro mese dedicato al linguaggio e alla comunicazione, abbiamo preparato per voi una dir...
11/03/2025

Un appuntamento speciale ✨

Nel nostro mese dedicato al linguaggio e alla comunicazione, abbiamo preparato per voi una diretta da non perdere.

📅 Giovedì 20 marzo alle 21:00 saremo in diretta su Instagram con la Dott.ssa Giorgia Banzato, logopedista, per parlare dello sviluppo del linguaggio nei bambini.

❓ Come sostenere al meglio il linguaggio dei più piccoli?
❓ Quando inizierà a dire le prime parole?
❓ E se tardano ad arrivare, quando preoccuparsi?

Ne parleremo insieme e risponderemo alle vostre domande in diretta.

Segnate in agenda e non mancate!

Il ciuccio: un tema che divide molti genitori! Da un lato, è un grande alleato per il rilassamento del bambino, dall’al...
07/03/2025

Il ciuccio: un tema che divide molti genitori!

Da un lato, è un grande alleato per il rilassamento del bambino, dall’altro ci si chiede quanto usarlo e poi come toglierlo.

Ogni bambino è unico, quindi non esistono soluzioni universali, ma vi diamo qualche consiglio pratico per un uso consapevole ✨

Non più un bimbo piccolo, ma non ancora un adolescente ✨Tra i 6 e i 10 anni, i bambini attraversano una fase di trasfor...
04/03/2025

Non più un bimbo piccolo, ma non ancora un adolescente ✨

Tra i 6 e i 10 anni, i bambini attraversano una fase di trasformazione straordinaria: crescono, diventano più autonomi e iniziano a costruire la loro identità. A scuola affrontano nuove sfide, con gli amici esplorano il senso di appartenenza, vogliono indipendenza… ma il bisogno di sicurezza e guida da parte di mamma e papà resta forte.

Come possiamo accompagnarli al meglio in questo percorso di crescita?

Partecipa all’incontro "Non più un bimbo piccolo, ma non ancora un adolescente", condotto dalla Psicologa Cristiana De Porcellinis, in collaborazione con TIPSforFAMILIES e Il Club dei Piccoli Lettori. Un corso pensato per genitori, insegnanti ed educatori, dove parleremo di:

✅ Le nuove esigenze emotive e sociali dei bambini
✅ Come gestire il desiderio di indipendenza, mantenendo regole e limiti
✅ Le difficoltà scolastiche e relazionali
✅ Come supportare una comunicazione aperta e rispettosa

📅 Appuntamento il 23 marzo alle ore 10:00
📍 Novara, Kavallotta | Playground & Cuisine
Case Sparse Santa Rita 6
Sala Scuderie

Info e iscrizioni al link: https://bit.ly/4h7WjTv

Svezzamento: cosa evitare? 🚫🥄L’introduzione degli alimenti solidi nell'alimentazione dei bambini è un momento importante...
25/02/2025

Svezzamento: cosa evitare? 🚫🥄

L’introduzione degli alimenti solidi nell'alimentazione dei bambini è un momento importante e può far sorgere molte domande ai genitori.
Quando iniziare questo percorso? Cosa posso offrire e come?
Oggi vi diamo qualche suggerimento su cosa è meglio NON fare 😊

L'ultimo consiglio è preziosissimo, non perdetevelo ✨

Sessualità e affettività: come parlarne ai bambini? 🌸Parlare di sessualità con i bambini può sembrare complicato, ma è u...
22/02/2025

Sessualità e affettività: come parlarne ai bambini? 🌸

Parlare di sessualità con i bambini può sembrare complicato, ma è un passo fondamentale per aiutarli a crescere con consapevolezza e serenità.

❓ Quando e come affrontare questo tema?
❓ Come rispondere alle loro domande in modo chiaro e adeguato all’età?

Se non siamo noi adulti a offrire risposte, i bambini cercheranno informazioni altrove, spesso sul web e sui social, dove i contenuti che troveranno non sempre aiuteranno i bambini e le bambine a stare bene con il proprio corpo, i propri sentimenti e la loro preziosità.

📆 Per supportarvi in questo percorso, vi invitiamo al nostro corso online il 12 marzo alle 21:00 con la Dott.ssa Chiara Gregori, ginecologa, sessuologa clinica e autrice di libri divulgativi.
Un’occasione speciale per acquisire strumenti pratici e affrontare questo tema con naturalezza e sensibilità.

📖 La Dott.ssa Gregori è autrice di:
📌 Io sono io
📌 Per piacere. Piccola guida per una sessualità consapevole
📌 La sessualità spiegata ai bambini e alle bambine di ieri, oggi e domani

Parleremo di sessualità, affettività e piacere fin dalla prima infanzia, con basi di anatomia e fisiologia spiegate in modo semplice e rispettoso dell’emotività di grandi e piccoli.

✨ Impossibile mancare!
Info e iscrizioni al link: https://bit.ly/4hQHVAo

Benefits and Challenges of Multilingualism ✨All kids are born ready to communicate, expressing their needs through sound...
20/02/2025

Benefits and Challenges of Multilingualism ✨

All kids are born ready to communicate, expressing their needs through sounds and gestures from the very first moments of life. As they grow, language becomes a key tool to explore the world and connect with others.

Many children today grow up in multilingual environments, navigating between different languages daily. While this offers incredible cognitive and cultural advantages, it also comes with unique challenges.

➡ How can we best support our multilingual children?
➡ What are the benefits and possible difficulties of learning multiple languages from an early age?
➡ How can we create a balanced and enriching linguistic environment at home?

Join us on March 6th at 9:00 PM for an insightful online session with Giorgia Banzato, our language and speech therapist, who will provide valuable strategies and practical advice for families raising multilingual children.

Save the date!

Info and registration at the link: https://bit.ly/41mbuE1

È il momento dello svezzamento? Ti guidiamo noi!Lo svezzamento è una fase naturale che tutti i bambini attraversano, ma ...
13/02/2025

È il momento dello svezzamento? Ti guidiamo noi!

Lo svezzamento è una fase naturale che tutti i bambini attraversano, ma per i genitori può essere fonte di dubbi e incertezze. Quando iniziare questo percorso? Il bambino sarà pronto? Cosa posso offrirgli e quanto?

Per fare chiarezza e affrontare questa fase con serenità e consapevolezza partecipa al nostro corso online "Alimentazione in svezzamento" il 27 febbraio alle 21:00 insieme alla Dott.ssa Elisa Canciani, Biologa Nutrizionista.

Vedremo insieme:

🌟 I primi approcci al cibo solido: come capire se il tuo bambino è pronto a iniziare lo svezzamento e quali segnali osservare.
🌟 Tipologie di svezzamento: tradizionale, autosvezzamento, misto… analizziamo insieme i pro e i contro di ogni metodo.
🌟 Crono inserimenti: mito o realtà? Facciamo chiarezza su quando e come introdurre gli alimenti.
🌟 Allergie alimentari pediatriche: come riconoscerle, prevenirle e gestirle nel modo corretto.
🌟 Esempi di pasti e merende bilanciati: idee pratiche e quantità consigliate per una dieta equilibrata.

Info e iscrizioni al link: https://bit.ly/4jY9rgv

Ti aspettiamo!

📅 Save the date: 13 febbraio alle 21:00 – CHIEDILO ALLA NUTRIZIONISTA 🥗Unisciti a noi per una speciale diretta con la Do...
10/02/2025

📅 Save the date: 13 febbraio alle 21:00 – CHIEDILO ALLA NUTRIZIONISTA 🥗

Unisciti a noi per una speciale diretta con la Dott.ssa Elisa Canciani, Biologa Nutrizionista! 🌟

Parleremo di nutrizione dei nostri bambini, dallo svezzamento alle scelte alimentari quotidiane, rispondendo ai dubbi più comuni, come per esempio:

❓ Da quando proporre i funghi ai bambini?
❓ Carne e pesce crudi: sì o no?
❓ Quanto zucchero è troppo?

La Dott.ssa Canciani sarà a disposizione per rispondere alle vostre domande in diretta. Segnate la data, preparate i vostri quesiti e ci vediamo qui su Instagram!

̀consapevole

Cibo ed emozioni: un legame che nasce dall’infanzia ❤️Il momento del pasto non è solo nutrizione, ma anche relazione, em...
09/02/2025

Cibo ed emozioni: un legame che nasce dall’infanzia ❤️

Il momento del pasto non è solo nutrizione, ma anche relazione, emozioni e connessione. Qual è l’impatto delle nostre emozioni sul rapporto che i bambini sviluppano con il cibo? Come possiamo creare un ambiente sereno e positivo a tavola?

Ne parleremo in diretta Instagram con la Dott.ssa Cristiana De Porcellinis Psicologa.

📅 Martedì 11/02 alle 10:30
📍 Live su Instagram

Affronteremo insieme il ruolo del contesto emotivo e relazionale nell’alimentazione, con consigli pratici per sostenere i nostri bambini nella costruzione di un rapporto sano e sereno con il cibo.

Hai domande o dubbi? Scrivile nei commenti o inviaci un messaggio, ne parleremo in diretta!

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Tipsforfamilies posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Tipsforfamilies:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram