Dott.ssa Martina Castellani psicologa-psicoterapeuta

Dott.ssa Martina Castellani psicologa-psicoterapeuta Psicoterapeuta sistemico-relazionale. Supporto all'individuo, alla famiglia e alla coppia. Rimini

15/04/2025

“Quando siamo stati poco amati, noi cerchiamo una persona che ci faccia andare bene questa cosa. Spiego meglio: noi cerchiamo una persona che somigli un pochino al nostro genitore, e quindi che sia una persona poco affettiva in fondo, una persona un po’ fredda, una persona che si manifesti poco, che abbia magari pure lui paura di amare, oppure una persona un po’ dura. E quello va bene perché è come se rivivessimo la storia col genitore, ma questa volta deve andare a lieto fine. Per cui se lui o lei ci amano apertamente non rappresentano il genitore, contano meno, sono persone che appaiono addirittura deboli a volte. Se l’altro un po’ si nega, ci emoziona parecchio perché somiglia al genitore che si nega e riconquistare quel genitore che si nega è salvare il nostro passato.
Passato che non ricordiamo, eh, attenzione. Passato che non ricordiamo ma di cui abbiamo conservato le emozioni.

Quando siamo così protesi a conquistare l’amore dell’altro, l’altro non lo vediamo e quindi non lo amiamo, e quindi non sappiamo amare. [...] Quando siamo così preoccupati da come ci tratta l’altro, cioè se ci ha dato segni di amarci, se ci preferisce, se ci ha detto che siamo belli o belle, se ci ripete continuamente che ci ama, noi dell’altro poco ce ne curiamo.
Per noi lui è interessante per questo riconoscimento che ci può dare: un riconoscimento che è mancato da bambini. L’altro è quello che ci può dare l’estasi o la depressione profonda: diventa tutto per noi, ma l’altro sente che c'è una fregatura. Ci preoccupiamo di essere amati, ma non amiamo.”

Gabriella Tupini, Realtà dell'amore

*Sulla sottile arte dell’autosabotaggio*“Nihil inimicius quam sibi ipse” diceva Cicerone. Cioè nulla ci è più nemico di ...
06/02/2024

*Sulla sottile arte dell’autosabotaggio*

“Nihil inimicius quam sibi ipse” diceva Cicerone. Cioè nulla ci è più nemico di noi stessi. Aveva ragione?

Spesso siamo davvero dei campioni in quella raffinata arte di metterci velatamente i bastoni tra le ruote, incolpando tutto ciò che ci circonda, il karma, la sfortuna, la condanna eterna, la società, il mondo, il lavoro.
Ma perché abbiamo così bisogno che le cose vadano storte? I motivi alla base possono essere diversi, ma generalmente i pensieri INCONSCI che sottostanno ai comportamenti autosabotanti sono tra i seguenti:

-“ho paura di non farcela a farmi andare bene le cose e di fallire, quindi non ci provo nemmeno e mi racconto che sia colpa d’altri”
- “non merito di essere felice, non valgo abbastanza”
- “sono così da sempre abituato a essere che non riesco a liberarmi da questa etichetta, mi riconosco solo in questo ruolo e ci sono troppo affezionato per cambiarlo, altrimenti non saprei più chi sono”
- “se raggiungo davvero quello che vorrei poi ho paura di perderlo e non lo potrei tollerare”

Questi pensieri spesso sono inconsci e ben nascosti ma così potenti che per proteggerci dal cambiamento ci dirottano e ci impediscono di raggiungere quello che crediamo di volere.
Diventarne consapevoli é già un passo fondamentale per evitare che pilotino la nostra vita mentre noi siamo intenti a incolpare le circostanze.

Quindi la prossima volta che state per lamentarvi per quello che non avete chiedetevi prima : quanto sono artefice in questo? Quanto sono affezionato all’ idea di essere uno che non ce la può fare? Quanto sono pronto a immergermi nell’ignota terra della serenità e dover poi per forza correre il rischio di perderla o di essere deluso?


Che ogni mattino sia per voi un Capodanno!🌟
31/12/2023

Che ogni mattino sia per voi un Capodanno!🌟

Per questo Natale vi auguro di dedicare, oltre che alla famiglia, tempo a voi stessi.Di essere curiosi.Di trovare rispos...
24/12/2023

Per questo Natale vi auguro di dedicare, oltre che alla famiglia, tempo a voi stessi.
Di essere curiosi.
Di trovare risposte alle vostre domande e di trovare sempre nuove domande.
Di capire quali sono le persone che meritano nella vostra vita e non lasciarvele scappare.
Di fare molti errori, ma sempre a testa alta, e di imparare da quelli.
Di prendere un sacco ci strade sbagliate, che servano a capire qual è quella giusta.
Di perdervi altre centomila volte, per poi ritrovarvi, sempre un po’ migliorati.
Di ricordare sempre in ogni momento il vostro valore, la vostra umanità.
Vi auguro un sacco di sorrisi e anche qualche lacrima.
Di imparare sempre qualcosa di nuovo su voi stessi.
Di capire cosa vi rende felici e non smettere di farla.
Di restare ferrei nelle vostre convinzioni ma anche capaci di cambiare idea se sbagliate.
Che i vostri dubbi, paure, insicurezze, col tempo svaniscano.
Vi auguro infine quello che voi augurereste a voi stessi.

Ah e sarò di parte, ma vi auguro ovviamente una buona psicoterapia che vi aiuti in tutto ciò!!!!

🎄🌟❤️ Buone feste ❤️🌟🎄

Indirizzo

Rimini

Telefono

+393331093639

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Martina Castellani psicologa-psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Martina Castellani psicologa-psicoterapeuta:

Condividi