Dott.ssa Silvia Cerescioli

Dott.ssa Silvia Cerescioli Sono convinta che i migliori risultati siano quelli che durano nel tempo. Per questo il rapporto co

La glicemia alta o bassa può essere un fattore scatenante per il mal di testa, con evidenze scientifiche che dimostrano ...
24/10/2025

La glicemia alta o bassa può essere un fattore scatenante per il mal di testa, con evidenze scientifiche che dimostrano la complessa interazione tra metabolismo, genetica e meccanismi neurovascolari.

Da questo piccolo carosello possiamo comprendere la relazione tra questi due fattori quanto azioni come
✅il monitoraggio glicemico
✅uno stile di vita equilibrato
✅la valutazione medica personalizzata
possano aiutare a prevenire attacchi e migliorare la gestione terapeutica.

Il consumo di alcol è associato a molti FALSI MITI che ci portano spesso a fare scelte sbagliate. Eccone alcuni 👇
06/10/2025

Il consumo di alcol è associato a molti FALSI MITI che ci portano spesso a fare scelte sbagliate.

Eccone alcuni 👇

l'  ha degli effetti sul sistema nervoso centrale🧠Anche a dosi moderate, l’alcol è in grado di interferire con il funzio...
24/09/2025

l' ha degli effetti sul sistema nervoso centrale🧠

Anche a dosi moderate, l’alcol è in grado di interferire con il funzionamento del cervello. Come illustrato nell’infografica, altera l’attività di diversi neurotrasmettitori.

Una volta assorbito nel sangue, infatti, l’alcol etilico riesce a superare la barriera emato-encefalica raggiungendo così il sistema nervoso centrale.

Questo impatto può influenzare l’equilibrio delle funzioni cerebrali già nel breve termine, se l’esposizione è cronica, può favorire danni permanenti!

Durante il mese di   salutiamo l’estate e accogliamo l’autunno 🍁Il cambio di stagione e il ritorno alla normale routine ...
11/09/2025

Durante il mese di salutiamo l’estate e accogliamo l’autunno 🍁

Il cambio di stagione e il ritorno alla normale routine può rappresentare un forte stress per l’organismo e già in questo primo mese di inizio autunno in molti possono sentirsi stanchi, affaticati e poco motivati.

L’alimentazione può però contribuire enormemente a fronteggiare lo stress da rientro, combattere il calo di energie e dare la giusta carica per affrontare la quotidianità.

Vediamo in questo carosello quale frutta di stagione troviamo in questo mese per organizzare al meglio la spesa.

Anche in  , frutta e verdura devono essere parte fondamentale della nostra alimentazione. Dovrebbero essere consumate ri...
31/07/2025

Anche in , frutta e verdura devono essere parte fondamentale della nostra alimentazione. Dovrebbero essere consumate rigorosamente di stagione, in una quantità di circa tre porzioni al giorno 🍑

Scopri di più nel nuovo carosello 👇

Che tu sia al mare o in montagna, fai il pieno di sole 🌞L'esposizione quotidiana e controllata, gioca un ruolo significa...
25/07/2025

Che tu sia al mare o in montagna, fai il pieno di sole 🌞

L'esposizione quotidiana e controllata, gioca un ruolo significato nella regolazione dell'umore e del benessere mentale, oltre ad aiutare il nostro organismo con la Vitamina D.

👉 La colazione è il pasto più importantePer questo motivo è consigliato consumarne una ricca di tutte le sostanze nutrit...
10/07/2025

👉 La colazione è il pasto più importante

Per questo motivo è consigliato consumarne una ricca di tutte le sostanze nutritive di cui abbiamo bisogno per traghettare il nostro organismo, a digiuno dalla sera precedente, verso il pranzo.

✅ L’ideale è evitare l’abuso di zuccheri e grassi, favorendo un apporto nutritivo bilanciato.

Particolarmente consigliati, per far fronte al caldo estivo:
👉 lo yogurt al naturale
👉 la frutta fresca di stagione, magari accompagnati da una manciata di frutta secca e di cereali.

Andrebbe poi mantenuto l’ordine dei pasti che si segue durante l’anno (anche durante le vacanze!):
👉 un pasto
👉 una cena
👉 due spuntini, uno a metà mattina e uno a metà pomeriggio

L'obiettivo è mantenere attivo il nostro metabolismo e aiutarci ad arrivare ai pasti senza una fame eccessiva, che potrebbe poi indurci a mangiare più del dovuto assumendo più calorie di quelle che il nostro corpo necessita effettivamente.

Con il caldo, l'organismo "lavora di più" per mantenere l'equilibrio termico, consumando più energia 🥵La termoregolazion...
30/06/2025

Con il caldo, l'organismo "lavora di più" per mantenere l'equilibrio termico, consumando più energia 🥵

La termoregolazione tramite sudorazione e vasodilatazione richiede molte risorse, aumentando la sensazione di spossatezza.

👉 Scopri di più nel nuovo carosello!

Con l’arrivo dell’estate la temperatura aumenta, così come il lavoro del nostro organismo, il cui obiettivo è mantenere ...
20/06/2025

Con l’arrivo dell’estate la temperatura aumenta, così come il lavoro del nostro organismo, il cui obiettivo è mantenere la temperatura corporea costante sui 36,5 °C.

👉 Per poter fare questo espelliamo, attraverso il sudore, liquidi e sali minerali come magnesio, potassio, calcio e sodio.

Ma quali sono i rischi di un’eccessiva perdita di liquidi causata dalla sudorazione?

✅ Innanzitutto, una diminuzione della pressione sanguigna, ma anche un aumento del battito cardiaco e una riduzione delle prestazioni del nostro cervello.

✅ Per prevenire tutto ciò, oltre a bere adeguate quantità d’acqua, possiamo (e dobbiamo) intervenire sulla nostra alimentazione.

Qui alcuni suggerimenti 👇

È arrivato il caldo 🌞👉 Ricordati di bere acqua a temperatura ambiente👉 Evita bevande zuccherate o alcoliche che, oltre a...
12/06/2025

È arrivato il caldo 🌞

👉 Ricordati di bere acqua a temperatura ambiente
👉 Evita bevande zuccherate o alcoliche che, oltre a non dissetare, favoriscono la disidratazione e l'aumento di peso

La frutta è sinonimo di salute perché apporta acqua, fibre, vitamine e antiossidanti.Tuttavia a livello digestivo non tu...
03/06/2025

La frutta è sinonimo di salute perché apporta acqua, fibre, vitamine e antiossidanti.

Tuttavia a livello digestivo non tutti i frutti sono uguali e questo dipende dal contenuto di FODMAP (che fermentano nel colon) e dall’eccesso di fruttosio.

👉🏻 mele, pere, ciliegie, pesche, albicocche, prugne e susine possono peggiorare il gonfiore addominale.

👉🏻 kiwi, banane mature, frutti di bosco, ananas e papaya invece molto più tollerati anche da intestini sensibili.

Se ti senti gonfia dopo la frutta, non serve rinunciarvi. Piuttosto riduci le porzioni, evita i frutti più fermentabili e privilegia quelli meno pesanti per il tuo intestino.
-
-

Tra gli oli funzionali con un alto valore nutrizionale, abbiamo l’olio di canapa che NON è sinonimo di olio di ma*****na...
25/05/2025

Tra gli oli funzionali con un alto valore nutrizionale, abbiamo l’olio di canapa che NON è sinonimo di olio di ma*****na o di hashish.

Ottimo per condire ortaggi e pane, al posto dell’olio extravergine di oliva.

Scopriamo di più in questo nuovo carosello 👇🏼

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Silvia Cerescioli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Silvia Cerescioli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare