07/11/2024
PROBIOTICI E FERMENTI LATTICI
🔬Qual’e’ la differenza.
Probiotici e fermenti lattici sono entrambi "BATTERI BUONI" per la salute ma NON svolgono le stesse funzioni.
Si può dire che 👉i fermenti lattici AD AZIONE PROBIOTICA
(comunemente chiamati "probiotici") siano l'evoluzione dei fermenti lattici perchè hanno una capacità in più:
➡️ i probiotici sono capaci di PROLIFERARE nell'intestino,
mentre i fermenti lattici no.
Perchè questa caratteristica è tanto importante?
Per capirlo bisogna sapere che spesso i fastidi intestinali sono causati dai batteri patogeni. I probiotici, una volta nell'intestino, sono in grado di MOLTIPLICARSI e costituire delle "truppe batteriche" che contrastano i batteri patogeni che causano gonfiore, cistite, irritabilità e altri fastidi.
QUANDO SCEGLIERE I PROBIOTICI?
Il corpo umano, grazie al suo👉sistema immunitario, è di norma in grado di contrastare da solo la presenza dei batteri patogeni.
Quando però, nel corso dei giorni, i fastidi invece di diminuire aumentano, è bene assumere i probiotici.
QUANDO SCEGLIERE I FERMENTI LATTICI?
In caso di cattiva digestione dei cibi a base di lattosio è invece preferibile l'assunzione dei fermenti lattici, utili per la loro capacità di metabolizzare il lattosio rendendo più digeribili gli alimenti che lo contengono.
QUINDI...
👉I probiotici sono fermenti lattici AD AZIONE PROBIOTICA, cioè fermenti lattici capaci di proliferare nell'intestino.
👉Se assunti in quantità adeguata, l'azione dei probiotici è in grado di contrastare i batteri patogeni che causano fastidi.
👉Fastidi INTESTINALI e alle VIE URINARIE causati dai batteri patogeni possono essere affrontati con i probiotici.
👉In base al dosaggio probiotico si hanno risultati molto diversi:
gli integratori in commercio contengono da 1 a 500 miliardi probiotici per capsula/bustina.
Scopri i dosaggi probiotici più efficaci in caso di fastidi acuti, persistenti e che non tendono a regredire con probiotici a basso dosaggio.
👉https://www.enteroben.it/prodotti/