Dottor Federico Della Rocca

  • Home
  • Dottor Federico Della Rocca

Dottor Federico Della Rocca Specialista in patologie dell’anca. Responsabile dell'Unità Operativa di Ortopedia II in Humanitas

L’estate è il momento perfetto per tornare a fare sport all’aria aperta, ma è importante ricordare che l’utilizzo delle ...
18/07/2025

L’estate è il momento perfetto per tornare a fare sport all’aria aperta, ma è importante ricordare che l’utilizzo delle scarpe giuste è fondamentale per proteggere le articolazioni, in particolare le anche e i ginocchi.
Scegli scarpe con una buona ammortizzazione e un supporto adeguato, soprattutto se fai attività ad alto impatto come la corsa o il trekking.
Le scarpe sbagliate possono aumentare il rischio di infortuni, causare dolori articolari o peggiorare problematiche preesistenti. Che si tratti di calzature, plantari o supporti tecnici, ogni dettaglio fa la differenza per muoversi in sicurezza e prevenire infortuni.
Non dimenticare che un buon allenamento inizia dalla scelta degli accessori giusti!

Per maggiori informazioni contattami
📱 3400864169
💻 drfedericodellarocca@libero.it

Quando si parla di chirurgia protesica di anca o ginocchio, il lavoro di squadra fa davvero la differenza.Dalla pianific...
15/07/2025

Quando si parla di chirurgia protesica di anca o ginocchio, il lavoro di squadra fa davvero la differenza.
Dalla pianificazione pre-operatoria alla riabilitazione, ogni fase è il risultato della sinergia tra chirurghi, anestesisti, infermieri, fisioterapisti e personale di sala.
Il successo non è mai frutto di un singolo: solo con un team affiatato si possono ottenere i migliori risultati per i nostri pazienti!

Per maggiori informazioni contattami
📱 3400864169
💻 drfedericodellarocca@libero.it

11/07/2025

Correre sulla spiaggia può essere un'attività molto benefica per il corpo, ma presenta anche alcune considerazioni da tenere a mente, soprattutto per le articolazioni di ginocchia e anche.
La sabbia morbida riduce l'impatto rispetto al terreno duro, ma può comportare un maggiore sforzo per stabilizzare il corpo, aumentando la sollecitazione sui muscoli e sulle articolazioni.
Se non si è abituati, è importante partire con allenamenti leggeri per evitare sforzi eccessivi. Inoltre, attenzione a non sovraccaricare troppo le articolazioni e ad indossare scarpe adeguate per evitare danni.

Per maggiori informazioni contattami
📱 3400864169
💻 drfedericodellarocca@libero.it

Viaggiare con un dolore al ginocchio può trasformare un momento di relax in un’esperienza faticosa.Prima di partire, con...
08/07/2025

Viaggiare con un dolore al ginocchio può trasformare un momento di relax in un’esperienza faticosa.
Prima di partire, consulta uno specialista per valutare la causa del dolore e capire se possono servire terapie o ausili.
Durante il viaggio, cerca di fare pause frequenti per alzarti e muoverti, indossa scarpe comode e non dimenticare l’uso di ginocchiere o fasce elastiche se ti sono state consigliate dallo specialista.
Anche piccoli accorgimenti, come evitare di stare seduti troppo a lungo, possono fare la differenza.

Per maggiori informazioni contattami
📱 3400864169
💻 drfedericodellarocca@libero.it

Camminare lungo il bagnasciuga è un ottimo esercizio per chi ha problemi al ginocchio e all'anca.Il bagnasciuga offre un...
04/07/2025

Camminare lungo il bagnasciuga è un ottimo esercizio per chi ha problemi al ginocchio e all'anca.
Il bagnasciuga offre una superficie più cedevole rispetto all’asfalto, riducendo l’impatto sulle articolazioni e permettendo di camminare in modo più naturale.
Il movimento del mare che si ritira e avanza aggiunge una resistenza leggera che stimola il rafforzamento muscolare senza sovraccaricare le articolazioni.
Inoltre, l'aria fresca e il contatto con la natura rendono l'attività ancora più piacevole e benefica per il corpo e la mente.

Per maggiori informazioni contattami
📱 3400864169
💻 drfedericodellarocca@libero.it

Le alte temperature estive possono richiedere dei piccoli accorgimenti nei primi mesi dopo l'intervento di protesi d'anc...
01/07/2025

Le alte temperature estive possono richiedere dei piccoli accorgimenti nei primi mesi dopo l'intervento di protesi d'anca.
Il caldo potrebbe generare gonfiore e sensazione di pesantezza, per questo è importante mantenere un'adeguata idratazione e preferire attività leggere nelle ore più fresche.
Attenzione anche a mare e piscina: se le ferite non sono ancora del tutto guarite, meglio rimandare il bagno. Dopo la guarigione, evitare l'esposizione prolungata delle ferite alla luce solare nei primi mesi dopo l'intervento: meglio utilizzare un pantaloncino o una protezione solare elevata.

Per maggiori informazioni contattami
📱 3400864169
💻 drfedericodellarocca@libero.it

27/06/2025

Con l’aumento delle temperature estive, molte persone si chiedono se sia meglio applicare il ghiaccio o il calore per alleviare dolori articolari a ginocchia o anche.
La risposta dipende dalla natura del dolore:
Il ghiaccio è ideale in caso di infiammazione acuta, traumi recenti o gonfiore, perché aiuta a ridurre l’infiammazione e l’edema.
Il calore è più indicato per dolori cronici o muscolari, poiché rilassa i tessuti e migliora la circolazione.
In estate, attenzione a non applicare fonti di calore troppo intense! In caso di dubbi, è sempre utile consultare uno specialista.

Per maggiori informazioni contattami
📱 3400864169
💻 drfedericodellarocca@libero.it

L’estate è finalmente arrivata: giornate più lunghe, più tempo all’aperto e tanta voglia di muoversi.È il momento perfet...
24/06/2025

L’estate è finalmente arrivata: giornate più lunghe, più tempo all’aperto e tanta voglia di muoversi.

È il momento perfetto per prendersi cura di sé… anche delle proprie articolazioni!

Se soffri di dolori a ginocchia o anche, approfitta di questo periodo per fare una valutazione, iniziare percorsi mirati o semplicemente muoverti in modo consapevole.

Il benessere inizia dai piccoli gesti quotidiani.

Per maggiori informazioni contattami
📱 3400864169
💻 drfedericodellarocca@libero.it

Con l'arrivo del caldo, molte persone sperimentano una sensazione di gambe pesanti e articolazioni affaticate. Questo è ...
20/06/2025

Con l'arrivo del caldo, molte persone sperimentano una sensazione di gambe pesanti e articolazioni affaticate.

Questo è dovuto al fatto che le alte temperature possono causare una dilatazione dei vasi sanguigni, rallentando la circolazione.

Per alleviare questo fastidio, è consigliato mantenere le gambe sollevate quando possibile, fare passeggiate leggere e bere molta acqua per mantenere l'idratazione.

Inoltre, indossare scarpe comode e traspiranti può aiutare a ridurre il carico sulle articolazioni, specialmente in estate.

Per maggiori informazioni contattami
📱 3400864169
💻 drfedericodellarocca@libero.it

Con l’arrivo dell’estate è naturale dedicarsi di più alle attività all’aperto, ma chi soffre di dolori all’anca o ha avu...
17/06/2025

Con l’arrivo dell’estate è naturale dedicarsi di più alle attività all’aperto, ma chi soffre di dolori all’anca o ha avuto problematiche pregresse dovrebbe fare attenzione a certi movimenti.

Evita torsioni brusche, salti ripetuti o camminate troppo lunghe su terreni sconnessi. Anche la postura durante la camminata o la corsa può influire negativamente.
Meglio prediligere esercizi a basso impatto, come nuoto o bicicletta, e ascoltare sempre i segnali del proprio corpo.

Per maggiori informazioni contattami
📱 3400864169
💻 drfedericodellarocca@libero.it

L’estate può sembrare un periodo insolito per affrontare un intervento ortopedico, ma ha sia vantaggi che svantaggi.I pr...
13/06/2025

L’estate può sembrare un periodo insolito per affrontare un intervento ortopedico, ma ha sia vantaggi che svantaggi.

I pro? Più tempo per il recupero, grazie alle ferie, e temperature che favoriscono la mobilità.

I contro? Il caldo può accentuare gonfiore e i disagi del post-operatorio, e bisogna prestare attenzione all’igiene e all’esposizione al sole delle cicatrici.

In ogni caso, la scelta del momento giusto dipende sempre dalla situazione clinica e dalle esigenze personali.

Per maggiori informazioni contattami
📱 3400864169
💻 drfedericodellarocca@libero.it

L’anca è un’articolazione fondamentale per la mobilità, ma alcuni movimenti scorretti o ripetuti nel tempo possono danne...
10/06/2025

L’anca è un’articolazione fondamentale per la mobilità, ma alcuni movimenti scorretti o ripetuti nel tempo possono danneggiarla, causando dolore e infiammazione.

Ecco alcune abitudini da evitare per preservare la salute dell’anca:
🔹 Torsioni improvvise: movimenti bruschi possono sovraccaricare l’articolazione, aumentando il rischio di lesioni.
🔹 Sollevare pesi in modo scorretto: usare solo la schiena senza coinvolgere le gambe può mettere sotto stress l’anca.
🔹 Attività ad alto impatto senza preparazione: corsa o salti senza un adeguato riscaldamento e stretching possono usurare precocemente la cartilagine.

Se avverti dolore all’anca, un controllo ortopedico può aiutarti a prevenire problemi più seri.

Per maggiori informazioni contattami
📱 3400864169
💻 drfedericodellarocca@libero.it

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dottor Federico Della Rocca posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share