Osteopatia e Postura

  • Home
  • Osteopatia e Postura

Osteopatia e Postura Osteopatia e Postura si occupa di corsi di formazione in tutta Italia. Il Dott Scavuzzo ha continuato con la specializzazione in R.P.G.

Non è un corso che prende in esame solamente manovre HVLA, ma si differenzia per l'analisi muscolare e l'approccio osteopatico strutturale delle tecniche. I nostri docenti sono fisioterapisti laureati da più di 20 anni e specializzati presso la scuola MTM francese (con corso di 6 anni) in Osteopatia da oltre 10 anni. Hanno proseguito il percorso di studi con la specializzazione in MTC (Medicina Tr

adizionale Cinese), Auricoloterapia e Linfodrenaggio metodo Vodder. mentre il Dott Lavini con il conseguimento del patentino federale di Istruttore di Atletica Leggera di I livello. Operano sul territorio di Roma (Dott Lavini) e L'Aquila/Teramo (Dott Scavuzzo).

13/01/2023
➡️ vi aspettiamo domani sera sulla pagina FB "in forma corsi Pavia" per la diretta webinar di presentazione del corso Os...
10/01/2023

➡️ vi aspettiamo domani sera sulla pagina FB "in forma corsi Pavia" per la diretta webinar di presentazione del corso Osteopatia & Postura che si terrà a Pavia dal 9 al 12 marzo.

➡️ vedremo insieme degli esempi di tecniche strutturali ostepatiche e di valutazione posturale (recettori occhio, bocca, piede e cute). Un corso totalmente innovativo che dalla valutazione ti porterà al trattamento del paziente con problematiche di dolore e di postura con 50 crediti ECM.

29/12/2022

TECNICA STRUTTURALE OSTEOPATICA PER UNA DISABITAZIONE SINISTRA DI L5.

Questa e tante altre tecniche strutturali, hvla e non, potrai impararle al Corso di OSTEOPATIA E POSTURA a Pavia, dal 9 al 12 marzo 2023, con 50 crediti ECM.

Tecnica assolutamente specifica, diretta sul segmento da mobilizzare (questa è una grande differenza rispetto ad altri corsi simili).

Di seguito il link per info, programma, costi ed iscrizioni ⬇️

https://www.progettoinforma.com/iscrizioni_corsi/corso-teorico-pratico-osteopatia-e-postura/

COLLEGA, TI ASPETTO AL WEBINAR! L'11 GENNAIO 2023Io e Massiliano ti spiegheremo perchè questo è il PRIMO, VERO CORSO COM...
22/12/2022

COLLEGA, TI ASPETTO AL WEBINAR! L'11 GENNAIO 2023

Io e Massiliano ti spiegheremo perchè questo è il PRIMO, VERO CORSO COMPLETO DI OSTEOPATIA & POSTURA con 50 ECM!
4 giorni di lezione dove studieremo la muscolatura degli OCCHI attraverso i TEST DI VERGENZA, i principali DIFETTI MAL-OCCLUSIVI, le PROBLEMATICHE DI APPOGGIO PODALICO e vedremo chi tra tutti condiziona LA POSTURA
Inoltre MANIPOLAZIONI STRUTTURALI OSTEOPATICHE (VERE, HVLA E NON), DIRETTE SEMPRE E SOLO SUL SEGMENTO DA MOBILIZZARE, SUL RACHIDE IN TOTO E SULLE ARTICOLAZIONI PERIFERICHE. TEST DISFUNZIONALI E LAVORO SUI PRINCIPALI MUSCOLI COINVOLTI NELLE ALTERAZIONI POSTURALI.
NON STAREMO A PROIETTARE 400 E PASSA INUTILI DIAPOSITIVE MA, UNA VOLTA SPIEGATE LE BASI DELL'OSTEOPATIA E DELLA POSTURA, SI PASSERÀ DIRETTAMENTE ALLA PRATICA.
UN CORSO UNICO, CI VEDIAMO AL WEBINAR L'11 GENNAIO 2023!
CI VEDIAMO A PAVIA DAL 9 AL 12 MARZO 2023.

LA COLONNA VERTEBRALE La colonna vertebrale è chiamata il "pilastro della vita" a causa del suo enorme impatto sulla sal...
25/10/2022

LA COLONNA VERTEBRALE

La colonna vertebrale è chiamata il "pilastro della vita" a causa del suo enorme impatto sulla salute di tutti i sistemi e organi umani.

Ciascuno dei segmenti separati della colonna vertebrale, le vertebre, protegge una determinata sezione del midollo spinale e condivide la responsabilità del lavoro di un determinato organo con la sua sezione del midollo spinale.

La prima vertebra cervicale del rachide cervicale è collegata all'afflusso di sangue alla testa, all'ipofisi, al cuoio capelluto, al cervello, all'orecchio interno e medio e al sistema nervoso simpatico. Quando viene spostato, compaiono vertigini, mal di testa, emicrania, nervosismo, insonnia, rinite cronica, aumento della pressione intracranica, amnesia (perdita di memoria completa o parziale), sensazione di affaticamento cronico.

La seconda vertebra cervicale è collegata agli occhi e ai nervi ottici, ai nervi uditivi e alle cavità auricolari, ai processi mastoidei dell'osso temporale, alla lingua e alla fronte. Se la sua posizione è disturbata, si verificano allergie, disabilità visive incluso strabismo (strabismo), dolore all'orecchio e svenimento.

La terza vertebra cervicale è collegata alle guance, al padiglione auricolare esterno, alle ossa facciali, al nervo trigemino. Le conseguenze del suo spostamento saranno nevralgia, neurite, acne, eczema.

La quarta vertebra cervicale è collegata al naso, alle labbra, alla bocca e alla tromba di Eustachio situata nell'orecchio. Febbre da fieno, catarro, perdita dell'udito e adenoidi saranno le conseguenze di un disturbo delle connessioni nervose con queste parti del corpo.

La quinta vertebra cervicale è collegata alle corde vocali, alle tonsille e alla faringe. Una voce roca, laringite, mal di gola, infiammazione delle tonsille saranno le conseguenze della violazione della connessione tra la colonna vertebrale e questi organi.

La sesta vertebra cervicale è collegata dai nervi ai muscoli del collo, alle spalle e alle tonsille. Quando ci si muove, c'è rigidità (mancanza di flessibilità) dei muscoli occipitali, dolore nella parte superiore del braccio, tonsillite.

La settima vertebra cervicale è collegata alla tiroide, alle borse sinoviali della spalla, alle articolazioni del gomito. Le conseguenze dello spostamento delle vertebre saranno borsiti, raffreddori, malattie della tiroide.

La prima vertebra toracica è collegata alle braccia, dall'articolazione del gomito alla punta delle dita, all'esofago e alla trachea. Quando le connessioni nervose sono disturbate, compaiono asma bronchiale, tosse, difficoltà respiratorie, mancanza di respiro, dolore alle mani.

La seconda vertebra toracica è collegata al cuore (comprese le valvole cardiache) e alle arterie coronarie. Le conseguenze della disfunzione nervosa saranno malattie cardiache funzionali e alcune malattie del torace.

La terza vertebra toracica è collegata a polmoni, bronchi, pleura, torace. Conseguenze dei disturbi: bronchite, pleurite, polmonite, influenza.

La quarta vertebra toracica è collegata alla cistifellea e ai dotti biliari. Pertanto, le conseguenze del danno a questa vertebra saranno malattie della cistifellea, ittero e herpes zoster.

La quinta vertebra toracica è associata al fegato, al plesso solare e al sangue. Possono verificarsi malattie del fegato, febbre, bassa pressione sanguigna, anemia, disturbi circolatori.

La sesta vertebra toracica è collegata allo stomaco e le conseguenze del disturbo delle connessioni nervose saranno malattie dello stomaco, indigestione, bruciore di stomaco, dispepsia.

La settima vertebra toracica è collegata al pancreas, il duodeno. Un nervo schiacciato può causare gastrite e ulcera duodenale.

L'ottava vertebra toracica è collegata alla milza e quando le connessioni nervose sono ostruite si ha una ridotta resistenza del corpo agli influssi ambientali.

La nona vertebra toracica è collegata alle ghiandole surrenali. Le conseguenze della violazione saranno allergie e orticaria.

La decima vertebra toracica è collegata ai reni. Il suo spostamento può causare lo sviluppo di nefrite renale, pielite (infiammazione della pelvi renale); provoca indurimento delle pareti arteriose.

L'undicesima vertebra toracica è collegata dai nervi ai reni e agli ureteri e pizzicandola provoca malattie della pelle (acne, brufoli, eczema, foruncoli).

Dodicesima vertebra toracica - intestino tenue, sistema linfatico. Se le connessioni nervose sono disturbate, possono verificarsi reumatismi, dolore addominale e alcuni tipi di infertilità.

La prima vertebra della colonna lombare è collegata al colon e agli anelli inguinali. Conseguenze della violazione delle connessioni nervose: costipazione, colite, diarrea, ernia.

La seconda vertebra lombare è collegata all'appendice, alla parte inferiore dell'addome e alla parte superiore della gamba. Convulsioni, mancanza di respiro e acidosi (interruzione dell'equilibrio acido-alcalino nel corpo) sono una conseguenza dell'interruzione delle connessioni nervose.

La terza vertebra lombare è collegata ai genitali, all'utero, alla vescica, alle ginocchia. Quando una vertebra viene spostata, compaiono malattie della vescica, disturbi mestruali (mestruazioni irregolari o dolorose), disturbi della minzione, impotenza, forte dolore alle ginocchia.

La quarta vertebra lombare è collegata alla prostata, ai muscoli lombari, al nervo sciatico. Conseguenze di legamenti strappati - sciatica, lombalgia, minzione difficile, dolorosa o troppo frequente.

La quinta vertebra lombare è collegata alla parte inferiore della gamba, alle caviglie e ai piedi. Quando una vertebra o un nervo vengono pizzicati, la circolazione sanguigna nelle gambe è disturbata, le caviglie e i piedi si gonfiano e si indeboliscono e compaiono crampi ai muscoli del polpaccio.

La spina sacrale è collegata alle ossa pelviche e ai glutei. Quando le vertebre vengono spostate, si verificano malattie dell'articolazione sacroiliaca.

I problemi del coccige sono legati al retto e all'ano. Emorroidi, prurito e dolore nell'area coccigea sono segni di spostamento delle vertebre coccigee .

18/10/2022

Webinar di presentazione del corso!!!

FINALMENTE CI SIAMO! Parte da oggi il progetto con programma unico del Corso di OSTEOPATIA E POSTURA. 4 giorni, 40 ore d...
08/10/2022

FINALMENTE CI SIAMO! Parte da oggi il progetto con programma unico del Corso di OSTEOPATIA E POSTURA. 4 giorni, 40 ore di didattica intensiva dove potrai apprendere i test e le tecniche strutturali (HVLA E NON) e muscolari osteopatiche per sopprimere il dolore e migliorare notevolmente l'assetto di un corpo con dismorfismo posturale.
Corso completo di didattica sulla colonna, articolazioni periferiche, muscoli principali dei due cingoli, ATM e oculomotricità.
Il corso è aperto ai FISIOTERAPISTI, MEDICI DI MEDICINA GENERALE, MEDICI DELLO SPORT, MEDICI ORTOPEDICI E MEDICI FISIATRI.
Un grazie al partner didattico Andrea Civardi e alla sua In_Forma Corsi e a DoceoECM per la gestione degli ECM (ben 50).
Il 17 ottobre alle ore 20.30 sulla pagina In_Forma Corsi Pavia ci sarà il webinar di presentazione del corso. Ci saremo noi, i docenti, per dare tutte le info necessarie.

👉 Vuoi il corso di OSTEOPATIA & POSTURA direttamente NELLA TUA LOCALITA'? Organizza una mini-class di almeno 5 persone e...
03/05/2022

👉 Vuoi il corso di OSTEOPATIA & POSTURA direttamente NELLA TUA LOCALITA'? Organizza una mini-class di almeno 5 persone e verremo noi da te! DUE GIORNI DI CORSO per imparare tutto quello che serve per migliorare la postura ed eliminare il dolore attraverso VALUTAZIONE E TECNICHE MUSCOLARI, STRUTTURALI OSTEOPATICHE e HVLA sul rachide!

🔝🔝🔝
Contattaci in privato

➡️ Alessandro Scavuzzo 3473774352
➡️ Massimiliano Lavini 3336834360

17/10/2021

L'osteopatia si basa sul concetto di "sentire", con le proprie mani, la disfunzione in atto. Questa sensibilità si sviluppa solo con la pratica "nell'ascolto dei tessuti", pertanto indossare dei guanti in lattice, durante la seduta, non è di certo indicato.

13/09/2021

Si è concluso nella serata di domenica 12 settembre il primo corso di Osteopatia e Postura, aperto a medici (con ECM), fisioterapisti (con ECM), osteopati e allievi di osteopatia. Ringraziamo i colleghi e i medici che hanno partecipato con estremo interesse. È stato motivo di orgoglio aver avuto tra i discenti il fisioterapista della nazionale campione del mondo di calcio del 2006.
Siamo già al lavoro per una nuova edizione nel 2022. Stiamo altresì lavorando su altre offerte in maniera da garantire una formazione completa a chi avrà la curiosità e la voglia di seguirci.
Alessandro Scavuzzo
Massimiliano Lavini

PROGRAMMA CORSO BASE OSTEOPATIA E POSTURA
13/09/2021

PROGRAMMA CORSO BASE OSTEOPATIA E POSTURA

13/09/2021
12/09/2021

Address


Telephone

+393473774352

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Osteopatia e Postura posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Osteopatia e Postura:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share