Argo Coaching

  • Home
  • Argo Coaching

Argo Coaching La pagina degli psicologi coach. Il coach, come la nave Argo, crea le condizioni per permettere all'eroe di compiere la propria impresa.

Uno psicologo si è preparato con passione e impegno per essere all'altezza di questo compito.

Il cosiddetto “blocco dello scrittore” non esiste. Eh già. Ci dispiace darvi questa notizia ma qualcuno doveva pur dirve...
29/06/2021

Il cosiddetto “blocco dello scrittore” non esiste. Eh già. Ci dispiace darvi questa notizia ma qualcuno doveva pur dirvelo.

Le persone creative, lo sono sempre. Le loro idee non smettono mai di prendere vita e di ve**re al mondo. Come fanno? Ce lo chiediamo tutti. E se lo è chiesto anche lo psicologo Adam Grant.

https://www.ted.com/talks/adam_grant_the_surprising_habits_of_original_thinkers/details

How do creative people come up with great ideas? Organizational psychologist Adam Grant studies "originals": thinkers who dream up new ideas and take action to put them into the world. In this talk, learn three unexpected habits of originals -- including embracing failure. "The greatest originals ar...

Solo ieri vi dicevano come l’esposizione all’arte sia una delle cause della diminuzione di cortisolo e di conseguenza di...
25/06/2021

Solo ieri vi dicevano come l’esposizione all’arte sia una delle cause della diminuzione di cortisolo e di conseguenza di stress.

E a tal proposito, la pagina amica, Il Fattore Umano - Management Coaching and Consulting, ha pubblicato tempo fa un interessante numero del Magazine sul rapporto tra i Mandala e l’equilibrio.

https://ilfattoreumano.it/magazine-i-mandala-e-l-equilibrio-parte-prima

Formazione e coaching per te e per il tuo team. Professionisti del comportamento al servizio del benessere, dell'innovazione e del successo.

Di   di   se ne parla sempre molto, e non tutti sanno di poterla sviluppare. Certo, si può allenare... ma le organizzazi...
18/06/2021

Di di se ne parla sempre molto, e non tutti sanno di poterla sviluppare. Certo, si può allenare... ma le organizzazioni incorrono spesso in alcuni errori e luoghi comuni che li frenano dal fare qualcosa di concreto per sviluppare la mentalità di crescita dei propri collaboratori.

https://hbr.org/2018/07/5-mistakes-companies-make-about-growth-mindsets

Clarifying what the popular concept really means.

Che lavorare tanto abbia ripercussioni anche sulla salute non serve ripeterlo. Potrebbe, invece, essere utile capire per...
17/06/2021

Che lavorare tanto abbia ripercussioni anche sulla salute non serve ripeterlo. Potrebbe, invece, essere utile capire per quale motivo fare delle pause ripetute durante la giornata ci aiuta ad essere più produttivi!

https://ilfattoreumano.it/articoli/post/110485/pi%C3%B9-lavori-meno-lavori-ecco-perch%C3%A9

Il fatto che in molti dialetti italiani il lavoro si chiami ‘fatica’ non significa necessariamente che dobbiamo lavorare fino a tardi, mangiare a malapena duran

Non sempre, anzi, quasi mai, siamo consapevoli di come alcuni comportamenti abituali possano essere nocivi per le nostre...
16/06/2021

Non sempre, anzi, quasi mai, siamo consapevoli di come alcuni comportamenti abituali possano essere nocivi per le nostre performance e lo sviluppo delle nostre capacità cognitive.

Quanti di noi vedono la propria energia scendere di livello quando la situazione si fa più stressante? Beh, vi sveliamo un segreto! Non è il contesto a renderci più "rallentati" ma sono i comportamenti abitudinari che abbiamo acquisito a frenarci in uno specifico contesto stressante.

https://www.forbes.com/sites/taraswart/2017/12/20/4-habits-you-didnt-know-were-holding-back-your-brain-performance/?sh=2e5c9fbb398d

In today’s health-conscious world we are constantly bombarded with advice on how we should eat, sleep and exercise to get the best result for our bodies. However, the impact of lifestyle choices on the brain is not always appreciated.

Spesso ci lasciamo sopraffare dalle nostre  , ci sentiamo incapaci di gestirle e non sappiamo come affrontarle. Eppure l...
11/06/2021

Spesso ci lasciamo sopraffare dalle nostre , ci sentiamo incapaci di gestirle e non sappiamo come affrontarle. Eppure le emozioni condizionano la nostra quotidianità: le nostre azioni, le relazioni che intraprendiamo, la , la . La Susan David, speaker in questo TED Conferences, promuove la positività sulla verità emotiva e e discute le potenti strategie dell'agilità emotiva.

https://www.ted.com/talks/susan_david_the_gift_and_power_of_emotional_courage?rid=jIR9ocxGe29R

Psychologist Susan David shares how the way we deal with our emotions shapes everything that matters: our actions, careers, relationships, health and happiness. In this deeply moving, humorous and potentially life-changing talk, she challenges a culture that prizes positivity over emotional truth an...

"Se la vita ti dà limoni, beh, tu fanne limonate"! Potrebbe rimanere una banale frase da film adolescenziale americano o...
09/06/2021

"Se la vita ti dà limoni, beh, tu fanne limonate"!

Potrebbe rimanere una banale frase da film adolescenziale americano oppure potremmo farlo diventare un motto ispiratore per affrontare le difficoltà. In effetti, chi si trova in situazioni complesse da risolvere, arriva ad una soluzione più ottimale e con meno pressioni se affronta le questioni con e tempra. Questa particolare attitudine aiuta a migliorare non solo le proprie prestazioni ma anche la propria leadership, la resistenza, l'umore e la salute, sia fisica che mentale.

https://www.apa.org/research/action/lemon

Research shows hardiness is the key to the resiliency for not only surviving, but also thriving, under stress. Hardiness enhances performance, leadership, conduct, stamina, mood and both physical and mental health.

Lavorare troppo fa male alla salute. Ce lo siamo sentiti dire innumerevoli volte, ma nessuno ci dice mai quanto.Beh a qu...
08/06/2021

Lavorare troppo fa male alla salute. Ce lo siamo sentiti dire innumerevoli volte, ma nessuno ci dice mai quanto.
Beh a quanto pare il troppo lavoro è talmente pericoloso da far aumentare il rischio di morte, provocando ictus o malattie cardiache.
Prestare attenzione ad alcuni indizi di stress eccessivo può esserci sicuramente d'aiuto.

https://www.healthline.com/health-news/can-too-much-work-increase-your-risk-of-death-what-to-know -to-tell-if-youre-being-overworked

A recent report released by the World Health Organization and the International Labour Organization says that overwork led to 745,000 deaths from stroke and heart disease in 2016. To make matters worse, that’s an increase of 29 percent since the year 2000.

Gestire le proprie   e tenere a bada lo   è una di quelle attività che per molti di noi sembra irraggiungibile. Come sca...
07/06/2021

Gestire le proprie e tenere a bada lo è una di quelle attività che per molti di noi sembra irraggiungibile. Come scalare il K2. La verità è che tutto quello che serve è la consapevolezza di averne bisogno e la costanza di dedicarsi del tempo per poter praticare la con regolarità.

https://hbr.org/2020/11/make-mindfulness-a-habit

Four tips to improve your follow through.

Chi di noi nella vita non vorrebbe avere  ?Un pizzico di ambizione per raggiungerlo, certo non guasta, anzi.Spesso però,...
04/06/2021

Chi di noi nella vita non vorrebbe avere ?
Un pizzico di ambizione per raggiungerlo, certo non guasta, anzi.

Spesso però, per qualcuno, avere successo diventa l'unico modo per essere felice. In poche parole si diventa ossessionati dal proprio successo. Iniziare a vedere il successo in modo differente potrebbe però aiutare a tenere sotto controllo l'ansia che provoca rincorrerlo in maniera ossessiva.

https://www.psychologytoday.com/gb/blog/anxiety-in-high-achievers/202104/our-obsession-achievement-is-fueling-anxiety

Why we should think differently about success—and how to start.

Sappiamo che è possibile allenare la   attraverso piccoli accorgimenti. Allenare la mente alla resilienza sul posto di  ...
31/05/2021

Sappiamo che è possibile allenare la attraverso piccoli accorgimenti. Allenare la mente alla resilienza sul posto di è una pratica comune per gli atleti professionisti. Il mentale dei propri lavoratori non solo li aiuta a stare meglio con se stessi, ma favorisce anche l'aumento del livello delle prestazioni.

https://www.forbes.com/sites/shanesnow/2021/03/01/coach-your-mind-for-resilience-in-the-workplace-just-like-professional-athletes/?sh=2e32765d7914

Businesses are starting to invest more in the mental wellbeing of their people. Here's what they can learn from the folks who've been doing this for years in professional sports.

A tutti noi, almeno una volta nella vita è capitato di autosabotarsi, nel lavoro o nella vita privata. Spesso può succed...
27/05/2021

A tutti noi, almeno una volta nella vita è capitato di autosabotarsi, nel lavoro o nella vita privata.

Spesso può succedere che non siano condizioni esterne a limitare le nostre potenzialità, ma che sia la nostra mente a creare delle barricate che non ci permettono di vedere oltre e che ci lasciano la sensazione di essere "fermi".

È opportuno capire innanzitutto che sta succedendo, dopodiché capire le motivazioni che ci spingono ad agire in questo modo.

https://www.forbes.com/sites/forbescoachescouncil/2020/10/14/five-mental-barricades-that-could-be-limiting-your-potential-in-business-and-life/?sh=4f5601b22256

Often, we limit ourselves without even realizing it. This is the plight of the modern entrepreneur.

Le persone più resilienti si arrendono con meno facilità davanti un fallimento, corrono più rischi, sono più ottimisti r...
25/05/2021

Le persone più resilienti si arrendono con meno facilità davanti un fallimento, corrono più rischi, sono più ottimisti riguardo le loro possibilità di successo. Tutti noi dovremmo "allenare" la nostra capacità di resilienza attraverso piccoli accorgimenti comportamentali che migliorerebbero molto il nostro approccio alle difficoltà.



https://www.forbes.com/sites/joefolkman/2020/05/25/10-critical-behaviors-that-improve-resiliency/?sh=4cf7b0b12989

For several years, we have been measuring resilience and confidence and have noticed a significant decline since the COVID-19 pandemic.

Se analizziamo vari team di lavoro più efficaci e performanti di altri l'elemento comune che potremmo notare è la cosidd...
11/05/2021

Se analizziamo vari team di lavoro più efficaci e performanti di altri l'elemento comune che potremmo notare è la cosiddetta sicurezza psicologica. La certezza di non essere puniti per un errore ci mette in una situazione tale da poter osare, proporre nuove idee e mettere in moto la creatività senza la paura che il nostro capo o qualche collega ci stronchi sul nascere.

Five ways to build trust.

In questo ultimo anno è stato più complicato instaurare rapporti con altre persone e creare relazioni nuove, e la maggio...
05/05/2021

In questo ultimo anno è stato più complicato instaurare rapporti con altre persone e creare relazioni nuove, e la maggior parte di noi sta accusando questa difficoltà perché, in quanto 'animali sociali', abbiamo bisogno di relazioni soddisfacenti per il nostro benessere personale. In particolare abbiamo bisogno delle relazioni con i nostri amici, piuttosto che quelle con i familiari, per aumentare il nostro livello di felicità.

https://www.psicologiacontemporanea.it/blog/siamo-piu-felici-famiglia-o-con-gli-amici/

Siamo più felici in famiglia o con gli amici? L’essere umano è un “animale sociale” che ha bisogno di avere relazioni interpersonali, tanto che relazioni soddisfacenti sono considerate un elemento essenziale per il suo benessere. Ma sono tutte uguali? Tutte ci rendono felici? Ovviamente no. ...

Un argomento ancora poco discusso, ai limiti del tabù, quello del nostro cervello, del suo funzionamento e della salute ...
04/05/2021

Un argomento ancora poco discusso, ai limiti del tabù, quello del nostro cervello, del suo funzionamento e della salute psicologica. Forse è per questo che l'idea che ci siamo fatti su cosa sono e come funzionano le nostre emozioni potrebbe non essere proprio coerente con la realtà.

https://www.apa.org/research/action/speaking-of-psychology/brain-myths

Lisa Feldman Barrett, PhD, discusses myths about the brain, the theory that it evolved not to think but to control our bodies, and her research on how emotions are not something we experience, but things that the brain creates in order to make sense of the signals it receives from the world.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Argo Coaching posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share