21/02/2025
Principi chiave dell'Antiginnastica:
Consapevolezza del movimento: l’Antiginnastica lavora sulla propriocezione per avere una maggiore coscienza di sé e per sapere come ci si è organizzati nel tempo con il proprio corpo.
Sintonizzandosi sulle sensazioni del corpo attraverso i movimenti proposti, si conducono i praticanti a sviluppare una migliore comprensione dei propri limiti fisici e delle proprie capacità per scoprire nuove possibilità di movimento.
Movimenti naturali e fluidi: a differenza della ginnastica tradizionale che spesso si basa su esercizi ripetitivi e ad alta intensità, l'Antiginnastica promuove movimenti naturali e fluidi.
I movimenti sono piccoli, lenti e consapevoli e aiutano a sciogliere le tensioni muscolari, le rigidità e a migliorare la flessibilità.
Personalizzazione: il corpo di ogni persona è unico e la metodologia dell'Antiginnastica lo riconosce!
Le sedute si svolgono in piccoli gruppi ma ognuno è protagonista del proprio movimento.
Si eseguono i movimenti seguendo il proprio ritmo personale, il proprio respiro, senza la ricerca di alcuna performance, dove non c’è giusto o sbagliato e i movimenti sono rispettosi della fisiologia articolare di ciascuno.
I partecipanti adattano la pratica alle loro esigenze e capacità specifiche. Questo approccio personalizzato favorisce un ambiente più inclusivo, in cui tutti possono trarre beneficio.
Respiro e distensione: l'attenzione al respiro è fondamentale ed è sempre presente in ogni movimento.
I partecipanti imparano a liberare il respiro favorendo un benessere fisico e mentale.
Alla fine della seduta, il rilassamento ovvero la distensione che ne potrebbe conseguire, è inteso come la capacità della muscolatura di liberarsi dalle tensioni e dalle sue rigidità per avere un corpo più armonioso nei movimenti e in equilibrio.
Integrazione di mente e corpo:
L'antiginnastica lavora incoraggiando l'integrazione della mente e del corpo, ricordando il concetto che corpo e mente formano un unico sistema, in una connessione continua
Come si svolge una seduta:
L’esperto certificato di Antiginnastica nel proporre i movimenti non li dimostra ma li descrive con la voce. A volte utilizza immagini o metafore affinché chi ascolta abbia il tempo di farle sue e trasformarle in movimento.
Piccoli movimenti che risvegliano ogni singolo muscolo, dal più grande al più piccolo, dal più noto a quello più ignorato: si muovono le dita dei piedi, si chiede di premerli come per lasciare una impronta, si muove la lingua, si risvegliano i tanti piccoli muscoli degli occhi, si scopre come una schiena dolorante imprigioni il respiro, si scoprono le relazioni delle varie parti del corpo per comprendere che tutto è in relazione.
Questi movimenti rispettosi del corpo e della fisiologia di ogni persona, all’apparenza semplici fanno muovere la muscolatura in profondità e tengono conto dei pensieri, delle emozioni e delle sensazioni.
Si stabilisce un nuovo collegamento tra questi muscoli sconosciuti o dimenticati e il vostro cervello, per rendere il soggetto autonomo, diventare consapevole e responsabile di quello che fa e di come lo fa.
Seduta dopo seduta si può ritrovare, una maggiore distensione fisica ed emotiva, una leggerezza e una elasticità nei movimenti, un respiro più libero che dona calma e bellezza. Una maggiore fiducia in se stessi e una nuova energia di vita.
Per informazioni contattare la segreteria dell’ambulatorio ginecologico della Dottoressa Rosanna Palmiotto: +393382713268
Per la giornata di presentazione del corso è obbligatoria la prenotazione, chiamando preventivamente la segreteria.
Nicoletta Martinelli
Esperta certificata metodo Thérèse Bertherat Antiginnastica®
328 3717617 – sattelocin@libero.it