Biblioteca Virtuale per la Salute - Piemonte

  • Home
  • Biblioteca Virtuale per la Salute - Piemonte

Biblioteca Virtuale per la Salute - Piemonte La Biblioteca Virtuale per la Salute Piemonte è uno strumento di supporto all’attività degli ope

Le diverse tipologie di Revisione della letteratura: differenze nella struttura e negli obiettivi.Ne abbiamo parlato ogg...
19/06/2025

Le diverse tipologie di Revisione della letteratura: differenze nella struttura e negli obiettivi.

Ne abbiamo parlato oggi nel webinar della BVS-P.

Grazie ai partecipanti!

Embase: uno strumento essenziale per chi lavora in ambito sanitario e desidera accedere a informazioni scientifiche aggi...
19/06/2025

Embase: uno strumento essenziale per chi lavora in ambito sanitario e desidera accedere a informazioni scientifiche aggiornate, affidabili e rilevanti.

Il nostro corso, aperto a tutti i professionisti della salute, fornirà le basi per l'utilizzo pratico di questa piattaforma, con focus sulle sue funzionalità uniche rispetto ad altri database.

Attraverso esempi concreti e interattivi, i partecipanti impareranno a costruire strategie di ricerca efficaci e a filtrare i risultati per trovare riferimenti bibliografici “mirati”, utili a supportare le proprie decisioni cliniche basate sull’evidenza.

Non perdete questa occasione per potenziare le vostre competenze.

Link d'iscrizione: https://www.bvspiemonte.it/formazionebvsp/area1/embase/

06/06/2025
✨Opportunità di formazione sulla BVS-P! ✨𝐂𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐚 𝐁𝐕𝐒-𝐏: 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐛𝐚𝐬𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚 𝐕𝐢𝐫𝐭𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 – 𝐏𝐢𝐞𝐦𝐨...
05/06/2025

✨Opportunità di formazione sulla BVS-P! ✨

𝐂𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐚 𝐁𝐕𝐒-𝐏: 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐛𝐚𝐬𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚 𝐕𝐢𝐫𝐭𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 – 𝐏𝐢𝐞𝐦𝐨𝐧𝐭𝐞(𝐜𝐨𝐝𝐢𝐜𝐞 𝐄𝐂𝐌 𝟓𝟏𝟓𝟖𝟎).

Questo percorso formativo, pensato per tutto il personale delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere della Regione Piemonte e di ARPA Piemonte, è disponibile sulla Piattaforma FAD della Regione www.medmood.it

Il corso è aperto a tutte le professioni e offre un’opportunità di crescita professionale con modalità flessibili e gratuite.
Per maggiori informazioni e dettagli sull'attività proposta da BVS-P,
comprese le modalità di iscrizione, consultare la pagina dedicata alla formazione della Biblioteca www.bvspiemonte.it al seguente link: http://www.bvspiemonte.it/formazionebvsp/area1/

Non perdere questa occasione di conoscere i servizi e le risorse
presenti nella Biblioteca Virtuale per la Salute!


Scopri il mondo del Pensiero Scientifico Editore!Il Pensiero Scientifico Editore è una risorsa della Bvs-p, presente nel...
24/02/2025

Scopri il mondo del Pensiero Scientifico Editore!

Il Pensiero Scientifico Editore è una risorsa della Bvs-p, presente nell'area periodici scientifici, e contiene una consistente selezione di libri e riviste, incluse nuove monografie e la neo Rivista di Neurologia.

Sul nostro sito, le risorse del Pensiero Scientifico sono organizzate in due sezioni principali:
• Le Riviste del Pensiero - BVS Piemonte
• BiblioHub - le Raccolte monografiche del Pensiero

Esplorando gli archivi digitali, è possibile accedere ad una vasta gamma di periodici:
• Annali dell’Istituto Superiore di Sanità
• Area Pediatrica
• Assistenza Infermieristica e Ricerca
• Bollettino SIFO
• Giornale Italiano di Cardiologia
• Journal of Sex-and Gender-Specific Medicine
• Rivista di Psichiatria
• Rivista di Neurologia
• Rivista Italiana di cure palliative
• Trapianti

Per maggiori informazioni e fruire dei nostri servizi, si invita a visitare il nostro sito https://www.bvspiemonte.it/ e direttamente l'url https://bvspiemonte-pensiero-it.bvsp.idm.oclc.org/

Tanti auguri di Buone Feste dallo staff della Biblioteca Virtuale. (immagine di Beatrice Cerocchi)
27/12/2024

Tanti auguri di Buone Feste dallo staff della Biblioteca Virtuale. (immagine di Beatrice Cerocchi)

Pubblicata la revisione della Dichiarazione di Helsinki sulla sperimentazione umana. Le linee guida per la sperimentazio...
09/12/2024

Pubblicata la revisione della Dichiarazione di Helsinki sulla sperimentazione umana.
Le linee guida per la sperimentazione clinica aggiornate dalla World Medical Association rafforzano la protezione del paziente e prevedono maggiore trasparenza dei dati.

WMA - The World Medical Association

Gli uomini e le donne, pur essendo soggetti alle medesime patologie, presentano sintomi, progressione di malattie e risp...
09/12/2024

Gli uomini e le donne, pur essendo soggetti alle medesime patologie, presentano sintomi, progressione di malattie e risposta ai trattamenti molto diversi tra loro. Da qui la necessità di porre particolare attenzione allo studio del genere, inserendo questa “nuova” dimensione della medicina in tutte le aree mediche.
La BVS-P dedica una sezione alla Medicina di Genere, nell'ambito del Piano regionale per l'applicazione e la diffusione della medicina di genere.
https://medicinadigenere.bvspiemonte.it/

📌 La malattia di Lyme è portata dalle zecche e può provocare danni molto gravi alla salute. Indicazioni per la prevenzio...
24/07/2024

📌 La malattia di Lyme è portata dalle zecche e può provocare danni molto gravi alla salute. Indicazioni per la prevenzione dell'Istituto Superiore di Sanità

📢 Prevenzione e Manifestazione della Malattia di Lyme

In estate non c’è più grande piacere di fare una passeggiata all’aria aperta magari in un parco o in un bosco, al riparo dal caldo eccessivo. Tuttavia ci sono insidie dalle quali è importante proteggersi per la propria salute.
Sapevi che la malattia di Lyme è un'infezione batterica trasmessa dalle zecche? Esistono semplici metodi per prevenirla:

1.Indossa abiti a maniche lunghe, pantaloni lunghi e scarpe chiuse in aree boschive o erbose, preferendo colori chiari grazie ai quali potresti accorgerti di essere in contatto con una zecca
2. Usa repellenti contenenti DEET o permetrina sulla pelle e sui vestiti.
3. Controlla regolarmente la pelle e gli abiti per rimuovere le zecche tempestivamente.
4. Se hai un giardino rimuovi le foglie secche e tieni ben curata l’erba, tagliandola di tanto in tanto..
5. Usa prodotti antiparassitari per i tuoi animali domestici.

Come riconoscere la malattia di Lyme?

Ci sono 3 fasi.

1. Fase Iniziale Entro 3-30 giorni dalla puntura può comparire un'eruzione cutanea a "bersaglio" (eritema migrante), spesso accompagnata da febbre, mal di testa e affaticamento.
2. Fase Secondaria Se non trattata, può causare dolori articolari, meningite, paralisi facciale e irregolarità del battito cardiaco.
3. Fase Tardiva: Artrite cronica e problemi neurologici come neuropatia ed encefalopatia possono manifestarsi mesi o anni dopo.

Per approfondire visita il link in story.

23/07/2024

⚠️ Iniziativa del Ministero della Salute per la prevenzione dei danni da caldo. Pochi gesti possono tutelare le persone più fragili e a rischio

Address


Opening Hours

Monday 09:00 - 17:00
Tuesday 09:00 - 17:00
Wednesday 09:00 - 17:00
Thursday 09:00 - 17:00
Friday 09:00 - 17:00

Telephone

+390114322602

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Biblioteca Virtuale per la Salute - Piemonte posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share