MOHRE Medical Observatory of Harm REduction

  • Home
  • MOHRE Medical Observatory of Harm REduction

MOHRE Medical Observatory of Harm REduction Nato dalla volontà di un gruppo di scienziati e di esperti in comunicazione della Salute, il nuovo

📣Il Prof. Fabio Lugoboni presenta "IN SUBSTANCE" a Roma!Il primo manuale italiano delle dipendenze tradotto in inglese e...
26/09/2025

📣Il Prof. Fabio Lugoboni presenta "IN SUBSTANCE" a Roma!
Il primo manuale italiano delle dipendenze tradotto in inglese e distribuito gratuitamente.

🔴🗓 Dove e quando?
10 ottobre 2025 h 11.45
Sala della Gatta, Palazzo Grazioli- Via del Plebiscito 102

📍 Necessario ACCREDITO per la presentazione con mail a direzione@mohre.it


🚬Nessuno si era ancora preso l'onere di ascoltare i diretti interessati: i fumatori.💔 Questa è la storia più dura che ab...
26/09/2025

🚬Nessuno si era ancora preso l'onere di ascoltare i diretti interessati: i fumatori.

💔 Questa è la storia più dura che abbiamo mai raccontato. La storia di quando la dipendenza va oltre ogni logica, oltre ogni limite fisico.
"E poi quel giorno: davanti allo specchio, una sigaretta accesa. Non dalla bocca. Dal buco nel collo. Era stata una sensazione bellissima."

🔴Quindici si*****te al giorno per sostenere i ritmi della farmacia di famiglia. Dal mattino alla sera, ogni momento aveva la sua sigaretta.
L'endoscopia rivelò la verità: tumore alla laringe. "È il tabagismo", le dissero i medici. Il prezzo della guarigione? Sacrificare le corde vocali, tutta la laringe. Un buco nel collo, nascosto dai foulard eleganti.

🎯 SENTI CHI FUMA è il primo esperimento di "tabagismo narrativo" di Mohre: storie vere di persone vere che hanno vissuto il rapporto con il fumo. Senza giudizi, senza prediche. Solo racconti autentici che parlano di noi.
Perché dietro ogni sigaretta c'è sempre una storia da raccontare.

👉Leggi la storia completa di Lucia su www.mohre.it


🔴DATI ALLARMANTI🔴  • Paesi ricchi: 65$ pro capite per salute mentale • Paesi poveri: da 0,50 a 0,04$ pro capite "IN SUBS...
25/09/2025

🔴DATI ALLARMANTI🔴
• Paesi ricchi: 65$ pro capite per salute mentale
• Paesi poveri: da 0,50 a 0,04$ pro capite

"IN SUBSTANCE" vuole cambiare questo scenario: il manuale sarà GRATUITO per formare operatori in tutto il mondo.

🗓Dove e quando?
Roma 10 ottobre 2025 h 11.45
Sala della Gatta, Palazzo Grazioli- Via del Plebiscito, 102

🔴 🎯Accredito necessario per partecipare alla presentazione, mail a direzione@mohre.it

🔴 DOMANI alle 18.15!🔴Expert Meeting COP11: il momento di guardare oltre gli approcci tradizionali nella lotta al tabagis...
24/09/2025

🔴 DOMANI alle 18.15!🔴

Expert Meeting COP11: il momento di guardare oltre gli approcci tradizionali nella lotta al tabagismo.

Può la riduzione del rischio essere la chiave per salvare più vite? I nostri esperti hanno le risposte.

🔴Link streaming: https://bit.ly/4n4GIbf
📧 Info: masonandpartners@gmail.com

,

🔴 EVENTO IMPERDIBILE! 🔴Per la prima volta in inglese il manuale italiano delle dipendenze patologiche più completo mai r...
24/09/2025

🔴 EVENTO IMPERDIBILE! 🔴

Per la prima volta in inglese il manuale italiano delle dipendenze patologiche più completo mai realizzato: "IN SUBSTANCE" del Dott. Fabio Lugoboni.

✅ 19 capitoli, 900 pagine ✅ Distribuzione GRATUITA ✅ Strumento essenziale per operatori sanitari

🗓 10 ottobre 2025 h 11.45
Sala della Gatta, Palazzo Grazioli - Via del Plebiscito 102, Roma

🎯Accredito obbligatorio per partecipare alla presentazione a direzione@mohre.it



🎯Con il contributo di ricercatori e medici da tutta Europa partiremo proprio da questa domanda: come superare l'impasse ...
23/09/2025

🎯Con il contributo di ricercatori e medici da tutta Europa partiremo proprio da questa domanda: come superare l'impasse tra ideologia e scienza nelle politiche antitabacco europee?

Speaker d'eccezione per il nostro Expert Meeting:

🗞Johann Rossi Mason (Osservatorio MOHRE)
🔬Fabio Beatrice (Osservatorio MOHRE)
🏥 Konstantinos Farsalinos (Università di Patrasso)
🦷 Michaela Raescu (Università di Bucarest)
📊 Carlo Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)

🔴25 settembre | 18:15-19:00
🗓Non perdere l'evento in streaming https://bit.ly/4n4GIbf

,

🔬 L'evidenza scientifica indica chiaramente: le alternative a rischio ridotto possono aiutare i forti fumatori che non r...
22/09/2025

🔬 L'evidenza scientifica indica chiaramente: le alternative a rischio ridotto possono aiutare i forti fumatori che non riescono a smettere.

Perché OMS e Commissione Europea continuano a opporsi?
Segui il dibattito martedì 25 settembre!

🔴Streaming live: https://bit.ly/4n4GIbf

,

22/09/2025

■ Stan­chezza cro­nica, dolori dif­fusi, sonno distur­bato, dif­fi­coltà a con­cen­trarsi. Sono sin­tomi che a volte gli adulti ten­dono a sot­to­va­lu­tare nei ragazzi, eti­chet­tan­doli come «capricci» o segnali di stress. Eppure, in alcuni casi,...

22/09/2025

🧠 Oggi celebriamo la Giornata Mondiale dell’Alzheimer, un’occasione per fermarci a riflettere e per rinnovare il nostro impegno contro una malattia che, in Italia, coinvolge circa 600 mila persone. La prevalenza sulla popolazione generale è di circa l’1%-2% all’età di 65 anni, e del 30% all’età di 85 anni. Considerato il progressivo invecchiamento della popolazione, è stata definita dall’OMS una priorità mondiale di salute pubblica. Secondo le proiezioni ISTAT, in Italia i casi potrebbero superare i 2 milioni entro il 2030, e per l’OMS sono 7,7 milioni i nuovi casi ogni anno, con una sopravvivenza media dopo la diagnosi di 4-8 anni. Dati che rendono ancora più urgente la necessità di consapevolezza, ricerca e solidarietà.

L’Alzheimer non è soltanto una sfida medica, è anche una questione sociale che tocca famiglie e comunità, mettendo alla prova risorse ed equilibri quotidiani.

All’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche siamo al fianco dei pazienti e dei loro cari con:
🔬 ricerca scientifica e innovazione terapeutica,
👩‍⚕️ diagnosi precoce e percorsi di cura personalizzati,
🤝 sostegno ai caregiver, figure preziose spesso invisibili,
🧩 programmi di prevenzione, che valorizzano attività fisica, stimolazione cognitiva e alimentazione equilibrata.

💜 Solo attraverso un impegno condiviso possiamo costruire un futuro in cui la memoria e la dignità di ogni persona siano custodite e protette.



Sostieni la Ricerca dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche con il tuo 5x1000. Firma nel riquadro Finanziamento della Ricerca Sanitaria e inserisci il codice fiscale 02406911202

Azienda USL di Bologna

22/09/2025

L'associazione Andos offre sostegno riabilitativo, psicologico e umano alle donne (e uomini) operati al seno. Un modello oltre la sanità.

💲Le strategie di riduzione del danno, efficaci in altri ambiti della salute pubblica, vengono osteggiate quando si parla...
22/09/2025

💲Le strategie di riduzione del danno, efficaci in altri ambiti della salute pubblica, vengono osteggiate quando si parla di tabacco.

Eppure il tabagismo non costa solo vite umane: i costi sociali ed economici sono enormi per l'Europa.

Esperti internazionali si confrontano il 25 settembre ⏰ 17:30-19:00
🔴Link streaming: https://bit.ly/4n4GIbf

,

🚬Nessuno si era ancora preso l'onere di ascoltare i diretti interessati: i fumatori."Era il sesto fratello, il più picco...
19/09/2025

🚬Nessuno si era ancora preso l'onere di ascoltare i diretti interessati: i fumatori.

"Era il sesto fratello, il più piccolo".
Inizia così la storia di Luigi, detto Gino, che dalle colline assetate della Sicilia è arrivato nella nebbia di Torino con una valigia di cartone e tanti sogni.
Dalla campagna alla fabbrica, dal dialetto al silenzio delle macchine. Ma le si*****te sono rimaste: nelle pause caffè, al bar con gli altri emigranti, la domenica dopo pranzo...
Poi quel giorno: una tosse che non passa, una lastra del torace, una macchia grande come un tappo di birra.

🎯 SENTI CHI FUMA è il primo esperimento di "tabagismo narrativo" di MOHRE: storie vere di persone vere che hanno vissuto il rapporto con il fumo. Senza giudizi, senza prediche. Solo racconti autentici che parlano di noi.
Perché dietro ogni sigaretta c'è sempre una storia da raccontare.

👉Leggi la storia completa di Luigi su www.mohre.it


Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when MOHRE Medical Observatory of Harm REduction posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to MOHRE Medical Observatory of Harm REduction:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram