Cristina Di Pasquale Fisioterapista

Cristina Di Pasquale Fisioterapista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Cristina Di Pasquale Fisioterapista, Fisioterapista, Catania.

🌸 Aiuto le donne con dolore pelvico,cistiti e incontinenza
✨ a ritrovare libertà e benessere
attraverso la riabilitazione
🌿 Gravidanza, Post-parto e Diastasi addominale
📍Catania

Hai mai sentito fastidi intimi, dolori o senso di peso pelvico durante o dopo un viaggio?Ti capisco… viaggiare può diven...
04/04/2025

Hai mai sentito fastidi intimi, dolori o senso di peso pelvico durante o dopo un viaggio?
Ti capisco… viaggiare può diventare stressante quando il tuo pavimento pelvico non è al massimo.

Ecco perché ho raccolto in questo carosello 4 consigli pratici e facili da seguire, per aiutarti a viaggiare senza riaccendere sintomi come dolore, tensioni, cistiti o disagio post-parto.

Parliamo di:
• postura e seduta prolungata
• abbigliamento comodo
• stretching
• idratazione e pause bagno
… tutto con uno sguardo attento al tuo benessere pelvico!

Salva il post per il tuo prossimo viaggio
e condividilo con un’amica che potrebbe averne bisogno!

📍 Catania – specializzata in riabilitazione pelvica femminile

Scrivimi in DM se vuoi iniziare a stare meglio.

dolorepelvico
vulvodinia
cistiti
postparto
diastasiaddominale
fisioterapiapelvica
riabilitazionepavimentopelvico
viaggiarecomode
pavimentopelvico
gravidanza
menopausa
endometriosi

Mestruazioni dolorose? Ti hanno raccontato una bugia.“È normale avere dolore durante il ciclo.”Quante volte te lo sei se...
01/04/2025

Mestruazioni dolorose? Ti hanno raccontato una bugia.

“È normale avere dolore durante il ciclo.”
Quante volte te lo sei sentita dire?

❌ Ma il dolore che ti blocca, ti costringe a letto e ti fa dipendere dagli antidolorifici NON è normale! È un segnale che il tuo corpo ti sta lanciando.

Le possibili cause?
🔹 Muscoli del pavimento pelvico in tensione
🔹 Infiammazione cronica, come nell’endometriosi
🔹 Un sistema nervoso iperattivo, sempre in allerta

💡 La riabilitazione pelvica può fare la differenza! Puoi ridurre il dolore e migliorare la qualità della tua vita.

📌 Seguimi per scoprire consigli ed esercizi utili per migliorare il tuo benessere pelvico!

Riabilitazione pelvica Catania
Dolore pelvico
Endometriosi
Vulvodinia
Pavimento pelvico
Mestruazioni dolorose
Benessere pelvico

✨ **Nuove Classi di Posturale!** ✨  Ritrova l’equilibrio, migliora la postura e riduci le tensioni con le nostre nuove l...
28/01/2025

✨ **Nuove Classi di Posturale!** ✨
Ritrova l’equilibrio, migliora la postura e riduci le tensioni con le nostre nuove lezioni!

🗓️ Prenota il tuo posto e regalati un momento di benessere.

Indirizzo

Catania

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cristina Di Pasquale Fisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Cristina Di Pasquale Fisioterapista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Come posso aiutarti?

Mi chiamo Cristina Di Pasquale e sono una fisioterapista.

Dopo essermi laureata col massimo dei voti, spinta dalla mia passione per il mondo dello sport ho conseguito il Master in Fisioterapia Sportiva presso l’Università di Pisa, specializzandomi nella riabilitazione del paziente sportivo.

Ho iniziato a maturare la mia esperienza lavorativa all’età di 21 anni, approfondendo il trattamento e la gestione di molteplici patologie ortopediche post-traumatiche e post-chirurgiche. Mi occupo di prevenzione, cura e riabilitazione dei principali disturbi muscolo-scheletrici che possono colpire articolazioni come spalla, cervicale,ginocchio o caviglia.

Ritengo fondamentale porre al centro della terapia la persona nella sua globalità; il mio è un approccio olistico al trattamento, basato sull’ascolto delle singole esigenze e sull’impostazione di un piano terapeutico condiviso. Le terapie e le metodiche vengono personalizzate in base all’andamento dei sintomi ad ogni seduta, per garantire risultati più duraturi nei tempi più brevi possibili.