Cristina Di Pasquale Fisioterapista

Cristina Di Pasquale Fisioterapista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Cristina Di Pasquale Fisioterapista, Fisioterapista, Catania.

🌸 Aiuto le donne con dolore pelvico,cistiti e incontinenza
✨ a ritrovare libertà e benessere
attraverso la riabilitazione
🌿 Gravidanza, Post-parto e Diastasi addominale
📍Catania

Hai mai sentito fastidi intimi, dolori o senso di peso pelvico durante o dopo un viaggio?Ti capisco… viaggiare può diven...
04/04/2025

Hai mai sentito fastidi intimi, dolori o senso di peso pelvico durante o dopo un viaggio?
Ti capisco… viaggiare può diventare stressante quando il tuo pavimento pelvico non è al massimo.

Ecco perché ho raccolto in questo carosello 4 consigli pratici e facili da seguire, per aiutarti a viaggiare senza riaccendere sintomi come dolore, tensioni, cistiti o disagio post-parto.

Parliamo di:
• postura e seduta prolungata
• abbigliamento comodo
• stretching
• idratazione e pause bagno
… tutto con uno sguardo attento al tuo benessere pelvico!

Salva il post per il tuo prossimo viaggio
e condividilo con un’amica che potrebbe averne bisogno!

📍 Catania – specializzata in riabilitazione pelvica femminile

Scrivimi in DM se vuoi iniziare a stare meglio.

dolorepelvico
vulvodinia
cistiti
postparto
diastasiaddominale
fisioterapiapelvica
riabilitazionepavimentopelvico
viaggiarecomode
pavimentopelvico
gravidanza
menopausa
endometriosi

Mestruazioni dolorose? Ti hanno raccontato una bugia.“È normale avere dolore durante il ciclo.”Quante volte te lo sei se...
01/04/2025

Mestruazioni dolorose? Ti hanno raccontato una bugia.

“È normale avere dolore durante il ciclo.”
Quante volte te lo sei sentita dire?

❌ Ma il dolore che ti blocca, ti costringe a letto e ti fa dipendere dagli antidolorifici NON è normale! È un segnale che il tuo corpo ti sta lanciando.

Le possibili cause?
🔹 Muscoli del pavimento pelvico in tensione
🔹 Infiammazione cronica, come nell’endometriosi
🔹 Un sistema nervoso iperattivo, sempre in allerta

💡 La riabilitazione pelvica può fare la differenza! Puoi ridurre il dolore e migliorare la qualità della tua vita.

📌 Seguimi per scoprire consigli ed esercizi utili per migliorare il tuo benessere pelvico!

Riabilitazione pelvica Catania
Dolore pelvico
Endometriosi
Vulvodinia
Pavimento pelvico
Mestruazioni dolorose
Benessere pelvico

✨ **Nuove Classi di Posturale!** ✨  Ritrova l’equilibrio, migliora la postura e riduci le tensioni con le nostre nuove l...
28/01/2025

✨ **Nuove Classi di Posturale!** ✨
Ritrova l’equilibrio, migliora la postura e riduci le tensioni con le nostre nuove lezioni!

🗓️ Prenota il tuo posto e regalati un momento di benessere.

🌸 La fisioterapia può essere un valido alleato durante la gravidanza e nel post parto! 🌸Qui, con una delle mie meravigli...
20/05/2024

🌸 La fisioterapia può essere un valido alleato durante la gravidanza e nel post parto! 🌸

Qui, con una delle mie meravigliose pazienti, stiamo lavorando sul pavimento pelvico e sulla mobilità generale per migliorare il benessere e la salute. 💪🧘‍♀️

Se sei in dolce attesa o hai appena dato alla luce il tuo piccolo, ricordati che prendersi cura del tuo corpo è fondamentale. Ogni mamma merita di sentirsi forte e sostenuta in questo bellissimo viaggio. 🤰✨

🌷La dispareunia non è solo un disagio fisico, ma può influenzare profondamente il benessere emotivo e relazionale. È imp...
14/05/2024

🌷La dispareunia non è solo un disagio fisico, ma può influenzare profondamente il benessere emotivo e relazionale. È importante ricordare che la dispareunia non è normale e non dovrebbe essere ignorata.

✨️La fisioterapia del pavimento pelvico può offrire soluzioni personalizzate per alleviare il dolore e migliorare la tua qualità di vita.

💌 Vuoi saperne di più? Sono qui per offrirti supporto e assistenza.
Prenota una consulenza!

🌟 Ogni viaggio inizia con un passo coraggioso. Oggi guardo con gratitudine ai 13 giorni intensi di formazione, ai 488 km...
06/05/2024

🌟 Ogni viaggio inizia con un passo coraggioso.
Oggi guardo con gratitudine ai 13 giorni intensi di formazione, ai 488 km lontana da casa, alle infinite ore di viaggio, immersa in questo super corso di in RIABILITAZIONE PELVI-PERINEALE.

💗 Questo percorso non e' stato solo un aggiornamento professionale, è stata un'esperienza che ha trasformato il mio modo di lavorare, che mi ha fatto crescere umanamente.

🙏🏻 Ringrazio per averci sempre fatto sentire a CASA e tutto il corpo docente, che con la propria esperienza e passione ci ha accompagnato passo dopo passo. Grazie per averci insegnato a trattare ogni persona con empatia e rispetto: il vero cambiamento inizia quando guardiamo oltre la diagnosi e ci connettiamo con chi ci sta di fronte.

👩‍👩‍👧‍👧 Questo percorso è stato come fare parte di una grande FAMIGLIA: grazie alle mie colleghe. Le vostre risate, il vostro sostegno e la vostra CONDIVISIONE hanno reso questo viaggio ancora più prezioso.

🌱 Infine, vorrei ringraziare me stessa per avere avuto l'entusiasmo e il coraggio di mettermi in gioco, superando i miei limiti.

✨ Grazie a tutti per questo straordinario viaggio !

Secondo le linee guida ufficiali l'attività fisica in gravidanza é raccomandata per il benessere materno e fetale.🤰💕Dura...
22/04/2024

Secondo le linee guida ufficiali l'attività fisica in gravidanza é raccomandata per il benessere materno e fetale.🤰💕

Durante questo periodo così importante e delicato , l'allenamento diventa un atto di amore verso te stessa e il tuo piccolo: significa non solo prendersi cura del proprio corpo, ma anche nutrire una connessione speciale con il bambino che cresce dentro di te.

Scegliere l'attività fisica adeguata, sotto la guida di professionisti, è un passo importante verso una gravidanza sana e serena. Ricorda che l'esercizio fisico regolare può contribuire alla prevenzione di mal di schiena e disfunzioni del pavimento pelvico, garantendo una miglior qualità della tua vita post-parto 💪🏻✨️

Contattami per un iniziare un percorso guidato insieme 🌷

Come riabilitare una parte del corpo se prima non impariamo a conoscerla ? Durante la prima visita spiego sempre ai miei...
17/04/2024

Come riabilitare una parte del corpo se prima non impariamo a conoscerla ?
Durante la prima visita spiego sempre ai miei pazienti cos'è il : un gruppo di muscoli fondamentali per il sostegno degli organi pelvici e il controllo della vescica, dell'intestino e della funzione sessuale.
Investire nella sua riabilitazione può fare la differenza nella tua qualità di vita. 🌷✨️
Se hai domande o desideri saperne di più, non esitare a contattarmi!

E tu, sai cos'è il pavimento pelvico?

🌷Importanza dell'Ascolto Attivo e della Collaborazione nel Piano Terapeutico👩🏻‍⚕️Come professionista sanitario, uno dei ...
09/04/2024

🌷Importanza dell'Ascolto Attivo e della Collaborazione nel Piano Terapeutico👩🏻‍⚕️

Come professionista sanitario, uno dei miei valori fondamentali è l'ascolto attivo e la collaborazione con i miei pazienti per definire il giusto piano terapeutico.

Ecco perché ritengo che questo approccio sia così cruciale:
✨️Empatia e Comprensione.
✨️Personalizzazione del Trattamento.
✨️Miglior Adesione al Trattamento.
✨️Risultati Ottimali.

Credo fermamente che il paziente sia il protagonista del proprio percorso di cura e che insieme possiamo raggiungere risultati significativi per migliorare la salute e il benessere. 💪🤝

Benvenute mamme nel viaggio verso il recupero post parto!🌷✨️Durante la gravidanza, il corpo subisce incredibili cambiame...
04/04/2024

Benvenute mamme nel viaggio verso il recupero post parto!🌷✨️
Durante la gravidanza, il corpo subisce incredibili cambiamenti per accogliere il nuovo arrivato.
Ora è il momento di dedicare attenzione e cura al recupero.
La riabilitazione è fondamentale per ripristinare la forza e la funzionalità dopo il parto, aiutandoti a riacquistare fiducia nel tuo corpo e a goderti al meglio la nuova avventura della maternità. 💖

Contattami per informazioni o prenota una visita cliccando il link in Bio!

"

Benvenuti nel mio studio dedicato al benessere e alla riabilitazione! Qui, offro un ambiente accogliente e professionale...
02/04/2024

Benvenuti nel mio studio dedicato al benessere e alla riabilitazione!
Qui, offro un ambiente accogliente e professionale dove potrete trovare sostegno e trattamenti personalizzati per raggiungere i vostri obiettivi di salute e benessere.
Sono qui per accompagnarvi in ​​ogni passo del vostro percorso verso il recupero e la vitalità. 🌿💪

Prenota una visita!

"

💛 Oggi è la Giornata Mondiale dell'Endometriosi, un momento per aumentare la consapevolezza su questa malattia dolorosa ...
28/03/2024

💛 Oggi è la Giornata Mondiale dell'Endometriosi, un momento per aumentare la consapevolezza su questa malattia dolorosa e spesso misconosciuta.

Come fisioterapista del pavimento pelvico, mi impegno a fornire supporto tramite trattamenti mirati per aiutare chi vive con endometriosi a gestire il dolore e migliorare la qualità della vita. 🌟

Indirizzo

Catania

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cristina Di Pasquale Fisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Cristina Di Pasquale Fisioterapista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Come posso aiutarti?

Mi chiamo Cristina Di Pasquale e sono una fisioterapista.

Dopo essermi laureata col massimo dei voti, spinta dalla mia passione per il mondo dello sport ho conseguito il Master in Fisioterapia Sportiva presso l’Università di Pisa, specializzandomi nella riabilitazione del paziente sportivo.

Ho iniziato a maturare la mia esperienza lavorativa all’età di 21 anni, approfondendo il trattamento e la gestione di molteplici patologie ortopediche post-traumatiche e post-chirurgiche. Mi occupo di prevenzione, cura e riabilitazione dei principali disturbi muscolo-scheletrici che possono colpire articolazioni come spalla, cervicale,ginocchio o caviglia.

Ritengo fondamentale porre al centro della terapia la persona nella sua globalità; il mio è un approccio olistico al trattamento, basato sull’ascolto delle singole esigenze e sull’impostazione di un piano terapeutico condiviso. Le terapie e le metodiche vengono personalizzate in base all’andamento dei sintomi ad ogni seduta, per garantire risultati più duraturi nei tempi più brevi possibili.