19/02/2025
Il dattero è un frutto ricco di energia, con un apporto calorico significativo (270 kcal per 100 g, equivalenti a 81 kcal per 30 g). La sua composizione nutrizionale è caratterizzata da un alto contenuto di zuccheri semplici (63 g per 100 g), come glucosio, fruttosio e saccarosio, che lo rendono un'ottima fonte di energia rapida, motivo per cui è spesso scelto come snack energetico dallo sportivo.
È anche un aiuto per chi soffre di stitichezza infatti, il contenuto di fibra alimentare nei datteri contribuisce al miglioramento della digestione, alla prevenzione della stitichezza e al mantenimento della salute intestinale. Inoltre, i datteri sono una ricca fonte di antiossidanti, tra cui flavonoidi, carotenoidi e acido fenolico, che combattono i radicali liberi, riducono l'infiammazione e proteggono le cellule dai danni ossidativi. Questi frutti sono anche un'ottima fonte di minerali essenziali, come potassio, magnesio, rame, manganese e ferro. Il potassio, in particolare, è fondamentale per il corretto funzionamento del cuore e dei muscoli. Inoltre, i datteri forniscono vitamine importanti, come la vitamina B6 (essenziale per il sistema nervoso e la produzione ormonale) e la vitamina K (indispensabile per la coagulazione del sangue).
Le proprietà anti-infiammatorie dei datteri, dovute alla presenza di antiossidanti e composti fitochimici, possono contribuire a ridurre il rischio di malattie croniche legate all'infiammazione. Insomma un piccolo concentrato di salute!
Vi consiglio di utilizzarli a colazione in accompagnamento allo di yogurt bianco oppure nello spuntino pomeridiano o post-workout per lo sportivo. Attenzione però al quantitativo poiché molto calorici; consiglio un consumo di max 30g. Inoltre possono essere utilizzati come sostituti del comune zucchero da tavola nella preparazione di alcuni dolci.
#2025