
Ilaria De Carne - Psicologa Psicoterapeuta
- Home
- Ilaria De Carne - Psicologa Psicoterapeuta
Psicologa Psicoterapeuta. Mi occupo di mostrare il legame tra emozioni, pensieri e comportamenti.
Address
Opening Hours
Monday | 09:00 - 19:00 |
Tuesday | 09:00 - 19:00 |
Wednesday | 09:00 - 19:00 |
Thursday | 09:00 - 19:00 |
Friday | 09:00 - 19:00 |
Saturday | 09:00 - 17:00 |
Telephone
Website
Alerts
Be the first to know and let us send you an email when Ilaria De Carne - Psicologa Psicoterapeuta posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.
Contact The Practice
Send a message to Ilaria De Carne - Psicologa Psicoterapeuta:
Shortcuts
- Address
- Telephone
- Opening Hours
- Alerts
- Contact The Practice
- Claim ownership or report listing
-
Want your practice to be the top-listed Clinic?
Diamoci un “tono”
Sono Ilaria De Carne, Psicologa clinica iscritta all’Albo degli Psicologi della regione Puglia, n° 6211. Ho frequentato un master in Psicologia Giuridica e sto ampliando la mia formazione in psicoterapia cognitivo comportamentale presso l’Istituto Walden.
In modo graduale, ho sviluppato nel tempo quello che in età adolescenziale era il mio interesse principale: il comportamento umano. Oggi, attraverso percorsi accademici pluriennali, quell'interesse è progredito e sono riuscita a fare della mia passione la mia professione. Lo studio dei processi che si nascondono dietro ogni azione o pensiero non solo mi permettere di osservare ed ascoltare la gente, cogliendone ogni minimo dettaglio e sfaccettatura; ma mi fornisce anche gli strumenti indispensabili ad interpretarne comportamenti, emozioni e linguaggi non visibili.
La psicologia può individuare riposte in un ventaglio di sfumature del comportamento umano: contrasti e armonie, punti di forza e punti di debolezza che caratterizzano ciascuno di noi. Ciò che ho acquisito mi permette anche di leggere i comportamenti funzionali e utili che adottiamo, e che ci permettono di vivere al meglio e di provare benessere, così come quelli che invece attiviamo inconsciamente ma che genericamente sono causa di allontanamento dal benessere psicologico e sociale.
Lo spirito di ricerca, le tecniche apprese durante gli studi e che ancora sto studiando e la innata curiosità mi avvicinano idealmente verso “l’altro”, con il principale intento di garantirgli una base sicura, in un luogo fisico neutro, dove esprimere le sue necessità, le sue perplessità, le sue gioie e infelicità, ed in cui possa trovare ascolto ed accoglienza. Un luogo in cui poter costruire insieme un percorso di crescita e miglioramento.