Ilaria De Carne - Psicologa Psicoterapeuta

  • Home
  • Ilaria De Carne - Psicologa Psicoterapeuta

Ilaria De Carne - Psicologa Psicoterapeuta Psicologa Psicoterapeuta. Mi occupo di mostrare il legame tra emozioni, pensieri e comportamenti.

27/07/2025
☀E-state a Bari ☀Quest'estate Progetto Emphilia - Aps Univox promuove iniziative di diversa natura, aperte a tutti, senz...
03/07/2025

☀E-state a Bari ☀
Quest'estate Progetto Emphilia - Aps Univox promuove iniziative di diversa natura, aperte a tutti, senza limitazioni e dislocate in diversi luoghi della città.
Tanti eventi per scoprirsi, formarsi e socializzare nel mese di Luglio.
Qui le date, gli eventi e le modalità di partecipazione.
Uniamo le voci ☺

Buon pomeriggio 🌞 Con questo breve contenuto, che verte sull'autostima, il concetto di è e l'importanza fondamentale di ...
18/06/2025

Buon pomeriggio 🌞 Con questo breve contenuto, che verte sull'autostima, il concetto di è e l'importanza fondamentale di riconoscersi valore, un tema molto sentito e "personale", inauguro la mia collaborazione con l'associazione di promozione sociale Aps Univox in veste di psicologa volontaria.
Mi piacerebbe che possa essere uno spunto per formulare riflessioni e, soprattutto, un ponte per conoscere la mission e le attività dell'associazione.
Buona lettura!

L'autostima è un costrutto psicologico di difficile definizione, ma che nel pensiero comune viene ampiamente utilizzato e, talvolta, non appropriatamente.

03/06/2025

Ecco il calendario di EMPHILIA, del nostro bellissimo progetto estivo che ci auguriamo possa far brillare di gioia e speranza il cuore di tanti baresi 🌻

Cosa c’è da sapere, a parte che ti divertirai tantissimo?
✨Non ci sono discriminazioni, solo accoglienza massima
✨I lab sono aperti a tuttə
✨Sono gratuiti, ma se ci vuoi sostenere con una donazione volontaria simbolica te ne saremo grati!

PRENOTAZIONE LABORATORI:
🦋"Conosco il mio modo di pensare" di Serena De Sandi e Roberta Cavalli: https://forms.gle/1utdCgdKSbEC48xN9
💖"Conoscenza e giochi sociali" di Francesca Rossi: https://forms.gle/LE9UcWQFjg5CBfK38
🤝"Cosa vuoi fare DI grande?" di Giulia Iacovelli: https://forms.gle/D6CNjADCTLm7fGrBA
😍 "Essere genitori oggi" di Roberta Cavalli e Alessia Lopriore: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfrzt1zGdcxSoo_2xr8lWA130CVamh0-0a8S0ye7anVr-xjpQ/viewform?usp=dialog
🌻 "Comunicazione efficace: le parole sono finestre oppure muri?" di Serena Zianni e Benedicta Rizzi: https://forms.gle/mgMBB4hbickZP3sq7

02/06/2025
"[...] E mi ero messa a piangere. Quello che desideravo, da sempre e più di ogni altra cosa, era essere accolta in un ab...
24/02/2025

"[...] E mi ero messa a piangere.
Quello che desideravo, da sempre e più di ogni altra cosa, era essere accolta in un abbraccio totale, l'abbraccio di una madre infinita, assoluta e divina.
Volevo smarginarmi e fondersi con un'altra donna, tornare nel sacco amniotico e sciogliermi.
Volevo un amore senza fondo, incondizionato, primo di ripercussioni.
Volevo uno yogurt infinito, uno yogurt mistico e materno, qualcosa da assumere in quantità illimitate senza che mi facesse male.
Ma niente è illimitato. [...]"

Un libro sull'amore. Quello viscerale e primordiale. Quello manchevole e impossibile. Quello cieco e radicale. Quello carnale e peccaminoso. Quello mercificabile e punibile.
Tutto racchiuso nella metafora del cibo, mezzo per pulirsi e al contempo gratificarsi.
Un libro sui disturbi del comportamento alimentare, dove la fame reale è quella d'amore.

Un film crudo e senza romanzesco che descrive in maniera visceralmente "umana" la sofferenza psicologica: il delirio di ...
23/02/2025

Un film crudo e senza romanzesco che descrive in maniera visceralmente "umana" la sofferenza psicologica: il delirio di onnipotenza della figura materna, l'ortoressia (l'ossessione per il mangiare "sano"), l'impotenza dell'amore cieco e che la figura paterna spesso subisce nella società attuale, e lo scontro tra le diverse inclinazioni della "maternità".
Un film doloroso.
Un'analisi puntualissima e che apre a molteplici riflessioni.

Di Saverio Costanzo, Italia, 2014, 109’ commento di Elena Riva Cuori affamati s’incontrano in un ristorante, non a tavola, però, ma in una toelette maleodorante ove rimangono sequestrati, ad anticipare il carattere claustrofobico della vicenda che da lì prende avvio. Jude (Adam Driver) ha mang...

Di luce che abbaglia, anziché rischiarare. Di calore che intimorisce, anziché ammorbidire. Di freddo scelto per difender...
31/12/2024

Di luce che abbaglia, anziché rischiarare.
Di calore che intimorisce, anziché ammorbidire.
Di freddo scelto per difendersi dalla delusione di un calore flebile ed evanescente.
Si arriva a scegliere di nascondersi, rimpicciolirsi, perché nessuno veda, nessuno tocchi, nessuno ferisca.

Anche gli ultimi giorni dell'anno ho raccolto storie di dolore acuto, ma sordo. Di sofferenza soffocata nel corpo. Di perdita e appiattimento.
Giorni di festa trasformati in disperazione. Gioia in tristezza. Appagamento in assenza.
Non sempre è cosi, ma è anche così.

Per l'anno nuovo, tra meno di 24ore, auguro che il dolore assuma un senso. Che si scelga di espandersi, anziché accartocciarsi. Che sbocciano le emozioni.
Che ci si abbandoni al calore, fiduciosi che non possa più bruciare.

Buon 2025 ✨

In ritardo, ma ce l'ho fatta.Piccolo riassuntino sui famigerati pensieri intrusivi.Quelli che arrivano e sono talvolta s...
02/10/2024

In ritardo, ma ce l'ho fatta.
Piccolo riassuntino sui famigerati pensieri intrusivi.
Quelli che arrivano e sono talvolta spaventosi, a volte improponibili.
Ci possiamo avere a che fare, possiamo parlarci, guardarli negli occhi, e riuscire a cavarcela abbozzando un sorriso.
A volte però può non essere così semplice reagire e averci a che fare.
In quelle situazioni, si può pensare di farsi dare una mano, perchè ci sono momenti in cui sanno essere molto, troppo, fastidiosi.

Settembre è arrivato.E' solo un mese sulla carta, ma nel profondo racchiude molti più significati e rimanda ad altrettan...
03/09/2024

Settembre è arrivato.
E' solo un mese sulla carta, ma nel profondo racchiude molti più significati e rimanda ad altrettanti vissuti emotivi intensi.
Tutti, in distinta misura, ne risentiamo.
Proviamo a normalizzarli, e a sforzarci di tornare a vederlo per quello che è.
Un mese fatto sì di richieste, ma anche di opportunità.
Soprattutto per entrare in relazione con noi stessi.

Il fenomeno della   entra prepotentemente nella stanza di terapia poiché diventato parte del linguaggio comune e quotidi...
31/08/2024

Il fenomeno della entra prepotentemente nella stanza di terapia poiché diventato parte del linguaggio comune e quotidiano. Indistintamente e inconsapevolmente parliamo di , , in un'ottica di costante , attenzione alla linea, unicamente per finalità estetiche veicoli di .
La tematica è tuttavia delicata e fioriera di conseguenze che talvolta possono essere estremamente deleterie per il benessere psico-fisico degli individui.
La formazione e l'in-formazione diventano fondamentali.

La cosiddetta cultura della dieta, oggi sempre più diffusa, propone uno stile di vita e un sistema di valori che, se portati all'eccesso, espongono il corpo e la mente a seri pericoli.

Address


Opening Hours

Monday 09:00 - 19:00
Tuesday 09:00 - 19:00
Wednesday 09:00 - 19:00
Thursday 09:00 - 19:00
Friday 09:00 - 19:00
Saturday 09:00 - 17:00

Telephone

+393791831995

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Ilaria De Carne - Psicologa Psicoterapeuta posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Ilaria De Carne - Psicologa Psicoterapeuta:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Diamoci un “tono”

Sono Ilaria De Carne, Psicologa clinica iscritta all’Albo degli Psicologi della regione Puglia, n° 6211. Ho frequentato un master in Psicologia Giuridica e sto ampliando la mia formazione in psicoterapia cognitivo comportamentale presso l’Istituto Walden.

In modo graduale, ho sviluppato nel tempo quello che in età adolescenziale era il mio interesse principale: il comportamento umano. Oggi, attraverso percorsi accademici pluriennali, quell'interesse è progredito e sono riuscita a fare della mia passione la mia professione. Lo studio dei processi che si nascondono dietro ogni azione o pensiero non solo mi permettere di osservare ed ascoltare la gente, cogliendone ogni minimo dettaglio e sfaccettatura; ma mi fornisce anche gli strumenti indispensabili ad interpretarne comportamenti, emozioni e linguaggi non visibili.

La psicologia può individuare riposte in un ventaglio di sfumature del comportamento umano: contrasti e armonie, punti di forza e punti di debolezza che caratterizzano ciascuno di noi. Ciò che ho acquisito mi permette anche di leggere i comportamenti funzionali e utili che adottiamo, e che ci permettono di vivere al meglio e di provare benessere, così come quelli che invece attiviamo inconsciamente ma che genericamente sono causa di allontanamento dal benessere psicologico e sociale.

Lo spirito di ricerca, le tecniche apprese durante gli studi e che ancora sto studiando e la innata curiosità mi avvicinano idealmente verso “l’altro”, con il principale intento di garantirgli una base sicura, in un luogo fisico neutro, dove esprimere le sue necessità, le sue perplessità, le sue gioie e infelicità, ed in cui possa trovare ascolto ed accoglienza. Un luogo in cui poter costruire insieme un percorso di crescita e miglioramento.