Dott. Vincenzo Longobardi

  • Home
  • Dott. Vincenzo Longobardi

Dott. Vincenzo Longobardi Alimentazione personalizzata per ogni esigenza. Alimentazione e integrazione per sportivi, diete antiaging.

Terapie dietetiche per patologie accertate, Dieta chetogenica, diete per sindrome metabolica, ipercolesterolemia, insulinoresistenza.

🔬 Screening clinico e analisi prima dell’inizio della stagione: un passo fondamentale per la performance e la prevenzion...
18/08/2025

🔬 Screening clinico e analisi prima dell’inizio della stagione: un passo fondamentale per la performance e la prevenzione ⚽️

La fase che precede l’inizio del campionato non riguarda solo la preparazione atletica e nutrizionale: è altrettanto importante effettuare un controllo clinico e laboratoristico accurato.

📌 Perché è fondamentale?
• Individuare deficienze nutrizionali (vitamina D, ferro, B12) che possono compromettere energia, forza e recupero.
• Valutare i marker ematici di infiammazione e stress (CK, transaminasi, PCR) per monitorare carico e rischio di infortuni.
• Controllare la funzionalità renale ed epatica, essenziale per metabolizzare correttamente nutrienti e farmaci.
• Attraverso l’analisi delle urine, valutare idratazione, salute renale ed eventuali anomalie che potrebbero influenzare la performance.

📌 Benefici per il calciatore
• Prevenzione degli infortuni da sovraccarico.
• Ottimizzazione della preparazione fisica e nutrizionale.
• Individuazione precoce di condizioni cliniche che potrebbero emergere durante la stagione.

👉 Una valutazione medica e nutrizionale integrata, supportata da analisi mirate, permette di iniziare la stagione non solo allenati, ma anche clinicamente pronti.

🎯 IDRATAZIONE NEL CALCIO – NON TUTTE LE BEVANDE SONO UGUALI💧 Anche una perdita di liquidi pari all’1-2% del peso corpore...
13/08/2025

🎯 IDRATAZIONE NEL CALCIO – NON TUTTE LE BEVANDE SONO UGUALI

💧 Anche una perdita di liquidi pari all’1-2% del peso corporeo può ridurre velocità, resistenza e lucidità in campo.
Ecco perché è fondamentale scegliere cosa bere… non solo “quanto”.

📊 Il Beverage Hydration Index (BHI) misura la capacità idratante rispetto all’acqua (=1,00).
Più il valore è alto → migliore ritenzione dei liquidi.

CLASSIFICA BEVANDE (dal + idratante)
🥇 Latte scremato – 1,58
🥈 ORS (soluzione reidratante) – 1,54
🥉 Latte intero – 1,50
⚡ Gatorade / Sport drink – 1,15
💧 Acqua – 1,00
🍵 Tè – 1,00
🥤 Coca-Cola – 1,00
🥤 Bibite zuccherate gassate – 1,00

⚽ Strategia in campo:
• Prima → acqua o bevanda leggera con elettroliti
• Durante → piccoli sorsi di sport drink (soprattutto con caldo intenso)
• Dopo → latte o ORS per recuperare più velocemente

📌 Messaggio chiave: l’idratazione è parte della prestazione. Scegli la bevanda giusta per il momento giusto.

✨ CHE ESTATE STRAORDINARIA! ✨In queste settimane molte persone si sono affidate a me per iniziare un percorso personaliz...
07/08/2025

✨ CHE ESTATE STRAORDINARIA! ✨

In queste settimane molte persone si sono affidate a me per iniziare un percorso personalizzato, cucito su misura tra alimentazione, obiettivi e vita reale.

📍 C’è chi ha iniziato da zero,
📍 chi ha finalmente sbloccato un blocco,
📍 chi ha riscoperto il piacere di mangiare bene…

E io non posso che dire: GRAZIE.
Per la fiducia, per le chiacchiere in studio, per l’energia che ci siamo scambiati.

Ora è tempo di staccare per ricaricarsi davvero 💆‍♂️

🧳 Sarò in ferie da domani fino al 1° settembre
📬 I messaggi ricevuti verranno letti al mio rientro

📌 Le visite riprendono a ottobre
⚠️ (Settembre è già sold out!)

Ci vediamo presto,
più carico che mai 🔥

🎯 FUTSAL E NUTRIZIONE: LA PARTITA INIZIA A TAVOLAIn un match di futsal non c’è tempo per pensare: ogni 20 secondi scatti...
06/08/2025

🎯 FUTSAL E NUTRIZIONE: LA PARTITA INIZIA A TAVOLA

In un match di futsal non c’è tempo per pensare: ogni 20 secondi scatti, cambi direzione, decidi.

🔥 Ma se sbagli alimentazione, il corpo non ti segue.

Ecco cosa mangiare prima, durante e dopo per massimizzare performance e recupero 👇



🥗 PRIMA DEL MATCH (3-4h)
✔️ 120-150g carboidrati
✔️ 20-30g proteine magre
✔️ Poca fibra e pochi grassi
📌 Riso + pollo + acqua = combo vincente

⏰ 60-90’ prima (opzionale)
🍌 Banana + miele
🥤 Bevanda sportiva



💧 DURANTE IL MATCH
✅ Idratati ad ogni pausa
➡️ Acqua o isotonico + piccoli snack rapidi
🥤+🍌 = lucidità e reattività



🍫 DOPO IL MATCH (entro 30’)
✅ Shake proteico + banana
✅ Yogurt + cereali
📌 Obiettivo: riparare e ricaricare

🥗 ENTRO 2 ORE
➡️ Piatto completo con carboidrati, proteine e verdure



🧠 La differenza tra “giocare bene” e “trascinarti dopo 10 minuti”?
👉 L’alimentazione.

⚡ Nel futsal ogni secondo conta. Anche quello che passi a tavola.



📌 Salva il post ✅
📩 Condividilo con la tua squadra
📊 Tagga chi ha bisogno di un piano alimentare personalizzato

📣 “Ecco perché perdiamo i talenti prima ancora che crescano.”Un ragazzo di 15 anni riceve uno schema alimentare copiato ...
31/07/2025

📣 “Ecco perché perdiamo i talenti prima ancora che crescano.”

Un ragazzo di 15 anni riceve uno schema alimentare copiato da internet, privo di senso, senza anamnesi, senza personalizzazione, senza nessun professionista.

❌ Nessuna educazione nutrizionale
❌ Nessun adattamento all’allenamento
❌ Nessun futuro così

E poi ci chiediamo:
“Perché non escono più i talenti?”

🔍 La risposta è semplice:
👉 Li perdiamo a 15 anni, quando ci sarebbe bisogno di una rete vera attorno a loro — fatta di professionisti seri, formati e aggiornati.

🧠 Crescita muscolare, performance, recupero, prevenzione, sviluppo cognitivo…
…tutto passa anche dall’alimentazione.

🎤 Ma invece si pensa ancora:
“Basta l’allenatore, il resto non serve.”
Errore.
Gravissimo.

⚠️ Il nutrizionista è fondamentale.
Così come il preparatore, il fisioterapista, lo psicologo.
Non sono extra. Sono essenziali.

💻 E no: fare le diete su ChatGPT è sbagliato.
A tratti, pericolosamente sbagliato.
Nessuna AI può sostituire il lavoro clinico, umano, profondo, che serve per un atleta in crescita.

📈 Se vogliamo crescere talenti veri, serve cultura.
Serve visione.
Serve struttura.

💬 Il talento non basta. Va protetto, nutrito, costruito.
Oppure continueremo a perderlo. Sempre troppo presto.



📌 Salva questo post
🔁 Condividilo con chi allena giovani
📲 Parliamone nei commenti

⚽ FERRO E CALCIO: LIFESTYLE DA PROCarenza di Ferro nei Calciatori e Calciatrici: un rischio reale per la performance.➡️ ...
28/07/2025

⚽ FERRO E CALCIO: LIFESTYLE DA PRO

Carenza di Ferro nei Calciatori e Calciatrici: un rischio reale per la performance.

➡️ Cos’è la carenza ferritinica (IDNA):
⚠️ Ferritina

🧠 CARENZA DI VITAMINA D: COSA SUCCEDE AL TUO CALCIO?Non è solo una vitamina, ma un vero regolatore del calcio!Se i tuoi ...
24/07/2025

🧠 CARENZA DI VITAMINA D: COSA SUCCEDE AL TUO CALCIO?

Non è solo una vitamina, ma un vero regolatore del calcio!
Se i tuoi livelli di 25(OH)D (calcidiolo) sono bassi, ecco cosa accade nel tuo corpo:

⬇️ Assorbimento del calcio intestinale
⬆️ Paratormone (PTH) come risposta compensatoria
⬆️ Riassorbimento osseo per mantenere il calcio nel sangue
⚠️ Rischio: osteomalacia, osteoporosi, fratture

☀️ Il sole non basta. Serve un controllo serio dei tuoi livelli ematici.



📊 Valori da conoscere:
🔹 Vitamina D (25(OH)D):

📉 La realtà? Anche nei club di Serie A la carenza è comune.Uno studio italiano (2024) mostra che il 10% dei calciatori è...
22/07/2025

📉 La realtà? Anche nei club di Serie A la carenza è comune.

Uno studio italiano (2024) mostra che il 10% dei calciatori è insufficiente (

22/07/2025

🇮🇹 Questa sera alle 21 la Nazionale Femminile di Calcio pronta a scrivere la storia ✍️

🇪🇺 A Ginevra le Azzurre si giocano l'accesso alla finale di UEFA Women's EURO 2025 ⚽

📺 La semifinale con l'Inghilterra sarà trasmessa in diretta su Rai Uno 🎥

FIGC Federazione Italiana Giuoco Calcio

🌿 Boswellia + Calcio = Performance e Recupero al Massimo! 🌿La Boswellia serrata, pianta medicinale antichissima, è sempr...
15/07/2025

🌿 Boswellia + Calcio = Performance e Recupero al Massimo! 🌿

La Boswellia serrata, pianta medicinale antichissima, è sempre più studiata per il suo potenziale antinfiammatorio naturale, ideale per chi pratica sport ad alto impatto come il calcio.
⚽ Contrasta le micro-infiammazioni che derivano da scatti, contrasti, allenamenti intensi o traumi articolari.

📚 Cosa dice la scienza?
Diversi studi clinici hanno dimostrato che i principi attivi della boswellia, in particolare gli acidi boswellici (AKBA), inibiscono la 5-lipossigenasi, un enzima chiave nel processo infiammatorio.
👉 Una review pubblicata su “Phytomedicine” (2019) ha evidenziato una significativa riduzione di dolore articolare, rigidità e gonfiore in soggetti con osteoartrite dopo 8 settimane di assunzione.

🧪 Studi su atleti
• In un trial condotto su sportivi affetti da tendinite e affaticamento muscolare, la boswellia ha ridotto il dolore del 40% e migliorato la mobilità articolare.
• Journal of International Society of Sports Nutrition ha confermato il suo effetto protettivo da danno ossidativo muscolare post-esercizio.



🎯 Come integrarla nella routine di un calciatore

✔ Uso interno:
💊 Integratori standardizzati al 65% in acidi boswellici
👉 Dose efficace: 400–800 mg/die, lontano dai pasti, per 8-12 settimane.

✔ Uso esterno:
🧴 Gel e creme con Boswellia + Mentolo o Arnica, ideali nel massaggio pre-allenamento o dopo la partita per favorire il recupero muscolare e ridurre la sensazione di gambe pesanti.



✅ Ideale per:

🔹 Migliorare la mobilità articolare
🔹 Ridurre i dolori da sovraccarico funzionale
🔹 Accelerare il recupero muscolare
🔹 Proteggere da stress ossidativo e infiammazione silente.



🔬 Naturalmente efficace. Scientificamente supportata. Ideale per chi vive lo sport con passione e intensità.

👉 Vuoi sapere se può fare al caso tuo o di un tuo atleta? Scrivimi.

🌿 CURCUMA E CALCIO: UN ALLEATO NATURALE PER RECUPERARE PRIMA E MEGLIONel calcio moderno, l’intensità degli allenamenti e...
13/07/2025

🌿 CURCUMA E CALCIO: UN ALLEATO NATURALE PER RECUPERARE PRIMA E MEGLIO

Nel calcio moderno, l’intensità degli allenamenti e delle partite spinge il corpo al limite. La curcumina, attivo principale della curcuma, emerge sempre più come anti-infiammatorio naturale utile per i calciatori.



📊 Cosa dice la scienza?
• In uno studio su calciatrici competitive, 270 mg/die di curcumina per 2 settimane hanno ridotto del 30% l’IL‑6, marker chiave dell’infiammazione post-sforzo .
• In calciatori Under‑23, 500 mg di curcumina (a 0, 12 e 36 h dalla partita) hanno:
• Ridotto il dolore muscolare (DOMS)
• Preservato salto esplosivo e reactive strength index (RSI) nelle 12‑36 h post-match
• In adolescenti, 12 settimane di integrazione hanno dimostrato:
• Diminuzione della fatica muscolare e del dolore
• Miglioramento del metabolismo basale e della massa magra ()
• Una meta-analisi rileva:
• Riduzione di infiammazione, dolore muscolare e marcatori come CK, IL‑6, TNF‑α, IL‑8
• Effetti posizionati meglio post-esercizio, con dosi da 150–1500 mg/die

🎯 Perché conviene integrarla?

Beneficio
Impatto concreto nel calcio
Anti-infiammatorio
Riduce DOMS, più freschezza post-gara
Conserva energia
Migliora salto/esplosività nel post-match
Antiossidante
Protegge dai danni da stress ossidativo
Alternativa naturale
Riduce uso di FANS, con meno effetti collaterali

✅ Suggerimenti pratici
• Dosi efficaci: 500–1 000 mg/die, distribuiti pre e post partita.
• Formulazione avanzata: con piperina o fosfolipidi per aumentare la biodisponibilità.
• Quando usarla: ideale nelle fasi a rischio (primavera-estate, doppi turni, recuperi brevi).



📝 In sintesi

La curcumina è un alleato sicuro e scientificamente supportato per gestire infiammazione, stress ossidativo e recupero post-match. Inserita con strategia in un piano nutrizionale integrato, può fare la differenza nella salute e nella performance del calciatore.

👉 Vuoi un protocollo curato per squadre o atleti?
Scrivimi: creiamo insieme una strategia su misura.

⚠️ TROPPO PROTEINE E POCHI CARBOIDRATI: UN ERRORE NASCOSTO NEL CALCIOSpesso si sente dire: “Per essere forti serve tanta...
09/07/2025

⚠️ TROPPO PROTEINE E POCHI CARBOIDRATI: UN ERRORE NASCOSTO NEL CALCIO
Spesso si sente dire: “Per essere forti serve tanta proteina.” Ma nel calcio la vera energia viene dal glicogeno, non dalla proteina. Ecco cosa dicono le ricerche:

1️⃣ Calcio = sport glicolitico (carboidrati al centro)
Uno studio su calciatori universitari dimostra come l’assunzione di maltodestrine (CHO) migliori dribbling, agilità e precisione nei tiri rispetto al placebo.

Una rassegna raccomanda 6–8 g/kg/die di CHO il giorno prima e 30–60 g/h durante la gara per massimizzare performance e recupero.

2️⃣ Eccesso di proteine rischia di sabotare il glicogeno
Una meta-analisi ha mostrato che troppa proteina da sola non migliora la performance.

Il vero beneficio viene dalla co‑assunzione CHO+PRO in rapporto 3–4:1, cioè carboidrati prevalenti.

3️⃣ Proteine alte = stress renale + disidratazione
L’eccesso proteico aumenta le scorie azotate e richiede più liquidi per eliminarle, un rischio soprattutto nei mesi caldi (disidratazione + stress renale).
(Raccomandazioni di Stellingwerff et al. — 1,5–1,7 g/kg/die) .

4️⃣ Glicogeno protetto = prestazione mantenuta
In partite simulate, aggiungere proteine a una bevanda CHO ha prolungato del 40% il tempo a fatica rispetto al solo CHO

Ma ciò avviene solo se i carboidrati restano la fonte principale.

✅ La ricetta vincente per il calciatore
Obiettivo Strategia nutrizionale
Energia pre/post-gara 6–8 g/kg/die di CHO; 30–60 g/h
Proteine per recupero 1,5–1,8 g/kg/die totali
Co-assunzione strategica CHO: PRO = 3–4:1
Evitare squilibri Controllo del rapporto nutrienti

🎯 In sintesi:
Il calcio fa girare la ruota sui carboidrati, con le proteine a supporto

Le proteine non sono un carburante primario per intensità o velocità

Carboidrati adeguati + proteine moderate = equilibrio, prestazione + recupero

🗣️ Se vedi un calciatore con poca esplosività, affaticamento precoce o infortuni ripetuti… prima guarda quanti carboidrati c’è nel suo piatto.

👋 Vuoi una tabella personalizzata basata su peso, ruolo e allenamenti? Scrivimi!

Address

Via Orta Longa 98

84012

Opening Hours

Monday 09:00 - 19:00
Tuesday 09:00 - 19:00
Wednesday 09:00 - 19:00
Thursday 09:00 - 19:00
Friday 09:00 - 19:00
Saturday 09:00 - 12:00

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott. Vincenzo Longobardi posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Dott. Vincenzo Longobardi:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share