26/06/2023
L’arrivo dell’estate rappresenta un momento critico per il nostro occhio. Il bulbo oculare è infatti occupato da una sostanza gelatinosa, detto corpo vitreo o gel vitreale, costituito per il 99% da💧acqua.
Una eccessiva disidratazione corporea, che tipicamente si verifica con l’arrivo delle calde giornate estive, si ripercuote anche a livello del corpo vitreo: esso perde la sua fisiologica trasparenza e compaiono le fastidiose miodesopsie, 🪰o mosche volanti, visibili anche come puntini neri di dimensioni variabili, talvolta accompagnate da⚡️flash e lampi, detti anche fosfeni.
In presenza di questi ultimi, è fondamentale effettuare un controllo del fondo oculare per verificare l’eventualità di un distacco di vitreo, che a sua volta può provocare rotture o fori della retina.
Per saperne di più:
https://andreaquerciaoculista.com/distacco-di-vitreo/