Dott.ssa Sonia Lo Vaglio - Psicologa

  • Home
  • Dott.ssa Sonia Lo Vaglio - Psicologa

Dott.ssa Sonia Lo Vaglio - Psicologa Sostegno psicologico e interventi domiciliari,
consulenza e formazione. Adulti, genitori e bambini. Lavoro come libero professionista dal 2019.

Psicologa, iscritta all’albo A dell’Ordine degli Psicologi della Toscana con n. 10530. Mi sono formata presso l’Università degli Studi di Firenze conseguendo il titolo di Dottore Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute con il massimo dei voti. Durante il mio percorso formativo ho maturato competenze cliniche e di progettazione di interventi volti al benessere psicosociale e nella conduzion

e di gruppi di ascolto, gruppi di auto-aiuto e di formazione. Ho avuto modo di fare esperienza di tirocinio prima presso il reparto ospedaliero di Psichiatria di Careggi, poi l'ambulatorio del CSM Adulti dell'Usl Toscana Centro di Scandicci, poi presso il Cento Solidarietà di Firenze ambito prevenzione, infine presso LabCom spin off Accademico di UniFi. Ho collaborato con enti del terzo settore come psicologo supervisore di gruppi di lavoro e formatrice per volontari di associazioni, oltre che con Istituti Scolastici prendendo in carico alunni con bisogni educativi speciali e ricoprendo anche un ruolo di sostegno presso la scuola dell'infanzia dell'Istituto Alfani dei Padri Scolopi di Sesto Fiorentino. Ho collaborato anche come Tutor DSA e BES con la cooperativa Altramente gestendo un doposcuola specialistico a a Scandicci. Nel frattempo ho approfondito l’ambito dei disturbi del neurosviluppo (DSAp, ADHD, spettro dell'autismo) e ho conseguito il Master di Psicologia Scolastica promosso dal centro studi ForePsy. Sono abilitata alla conduzione del Coping Power Program per la gestione di comportamenti dirompenti e della rabbia e alla facilitazione di gruppi Mindfulness. Ho approfondito tecniche di gestione dello stress e dell'ansia per adulti e bambini. Nel 2024 ho partecipato al corso avanzato dell'Early Start Denver Model presso l'IRCCS Fondazione Stella Maris e partecipato al progetto di supporto psicologico per i cittadini di alcune province della regione Toscana vincendo la borsa lavoro messa a disposizione dal bando dedicato promosso da Enpap "Vivere Meglio- interventi psicologici per ansia e depressione". Attualmente lavoro in regime di libera professione e faccio parte dell'equipe dell'Associazione Tre Cervelli sul Comò-ETS per offrire sul territorio fiorentino interventi psicoeducativi domiciliari alle famiglie con bambini con disturbi del neurosviluppo.

Oggi si conclude il progetto di sportello di ascolto presso l'I.C. Baccio da Montelupo. Ho avuto il piacere e la fortuna...
16/05/2025

Oggi si conclude il progetto di sportello di ascolto presso l'I.C. Baccio da Montelupo. Ho avuto il piacere e la fortuna di accogliere e supportare preadolescenti che si affacciano ai cambiamenti emotivi e fisiologici, genitori che si chiedono sulla gestione efficace dei piccoli tra le fatiche quotidiane, docenti ed educatori che si mettono in discussione per gestire criticità comportamentali e per affrontare temi delicati ma tanto importanti come l'educazione all'affettività.

Auspicando che un giorno non troppo lontano la nostra categoria professionale diventi sistematicamente presente e continua nei contesti scolastici, saluto questo posto certa di aver contribuito ad avviare processi e stimolato consapevolezze.

Si conclude così il progetto di sportello di ascolto psicologico all'IISS Calamandrei: tra feedback di autentico interes...
17/04/2025

Si conclude così il progetto di sportello di ascolto psicologico all'IISS Calamandrei: tra feedback di autentico interesse e curiosità espressi dalle classi in cui ho svolto interventi socio-emotivi, senso di gratitudine espresso da genitori, ragazzi e ragazze accolti individualmente, collaborazione e prontezza da parte dei docenti a cui è stato chiesto di fare rete per casi specifici, disponibilità da parte del personale ATA di fornire spazi e soluzioni logistiche.
L'adolescenza di per sé porta tanti cambiamenti a più livelli (sia per chi la vive direttamente che indirettamente); aver potuto contribuire in questo contesto mi fa sentire professionalmente soddisfatta oltre che personalmente entusiasta per aver risposto simbolicamente anche alla me adolescente salutata da tempo.

"No, non ci ho ripensato. Non ho buoni propositi per il nuovo anno" mi rivolgo all'amica con cui di recente mi sono conf...
22/12/2024

"No, non ci ho ripensato. Non ho buoni propositi per il nuovo anno" mi rivolgo all'amica con cui di recente mi sono confrontata su questo punto. Eppure la vignetta di mi ha suscitato una riflessione che sento di condividere come un augurio allargato, che mi faccio e ti faccio: splendi, brilla, emana, rifletti, illumina, nonostante le tue zone d'ombra.

Pensandoci, l'incontro con grandi e piccoli è un continuo allenamento per me in questo senso, fare emergere la luce immensa di cui sono portatori.
Tra i banchi di scuola, supportando settenni che pure quando inciampano tra lettere, numeri e comportamenti da regolare, dico loro che valgono molto di più per la qualità dei loro pensieri.
Tra le stanze delle case delle famiglie che mi accolgono per supportare i loro piccolini, che pure quando apparentemente non è la giornata giusta, evidenzio a voce alta ogni piccolo successo di apprendimento e cambiamento.
Tra gli appunti nello studio dove ho fatto esperienze clinica e ascoltato narrazioni di vita, che pure quando iniziavano peggio rispetto al lieto fine della volta precedente, quelle persone hanno terminato il progetto con un interruttore in più a loro disposizione.
Tra gli odori di classi adolescenziali, che di recente mi hanno invasa, si stanno aprendo finestre letteralmente e metaforicamente, per fare entrare aria nuova.
Tra le chat di famiglia e amici, che nonostante la lontananza e la stanchezza di certi giorni, l'autentica presenza annienta la distanza.
(...)
A proposito delle zone d'ombra, quando prevalgono, mi chiedo: "Vogliamo capire cosa diavolo sta succedendo?
Perché non accada più." È questa la promessa che (mi) fa la terapia, così mi prendo il mio spazio per lavorarci.

Se non si fosse capito, sono grata per tutto questo e spero di continuare a nutrire l'intenzione e la volontà (per me, procrastinatrice seriale, talloni di achille) di accendere luci.


🥰👇🏻
27/11/2024

🥰👇🏻

🏠Interventi psicoeducativi domiciliari

Il nostro Ti vedo, Ti sento, Ti parlo 👀👂🗣

👉Scopri il nostro servizio e i professionisti che se ne occupano sul sito
www.trecervellisulcomo.com

📩per maggiori info scrivi a trecervellisulcomo@gmail.com

📢📢📢
04/07/2024

📢📢📢

02/06/2024
28/05/2024

👇👇👇

L'associazione Tre cervelli sul comò è presente sul territorio fiorentino con interventi psicoeducativi domiciliari, di supporto scolastico e di sostegno psicologico/psicoterapeutico.

👇👇👇
07/05/2024

👇👇👇

Il nostro servizio Ti Accolgo è un servizio di supporto psicologico e psicoterapeutico rivolto a bambini, ragazzi, adulti e famiglie intere.

Quando abbiamo pensato a questo servizio abbiamo riflettuto molto...

Abbiamo deciso di fornire:
🟡 Un servizio di supporto psicologico o psicoterapeutico che potesse accogliere bambini e giovani adulti con difficoltà specifiche; offrendo uno spazio ALTRO a quello familiare per poter parlare, potersi confrontare e confidare su aspetti di vita sociale ma anche intima e privata.

🟢 Un servizio di supporto psicologico o psicoterapeutico rivolto ai fratelli e sorelle di bambini o ragazzi con disturbi del neurosviluppo; componenti della famiglia che per cause di forza maggiore subiscono situazioni e decisioni non sempre alla loro portata, a cui troppo spesso è richiesto di crescere in fretta, di adattarsi, di capire, di avere pazienza... A loro viene rivolto un momento individuale di ascolto e supporto psicologico.

🔵 Un servizio di supporto psicologico e psicoterapeutico rivolto alle famiglie intere, in ottica Sistemico Relazionale, perché quando in una famiglia subentra una variabile inattesa si scatenano delle reazioni che possono alterare degli equilibri di tutto il nucleo.

Sei interessato a saperne di più?
Visita il nostro sito www.trecervellisulcomo.com
O scrivici a trecervellisulcomo@gmail.com

👇👇👇
03/05/2024

👇👇👇

🤩 Con orgoglio ed entusiasmo promuovo il progetto Vivere Meglio !🧠 Vivere Meglio è un progetto finanziato da ENPAP che p...
19/04/2024

🤩 Con orgoglio ed entusiasmo promuovo il progetto Vivere Meglio !

🧠 Vivere Meglio è un progetto finanziato da ENPAP che promuove l'accesso a trattamenti per ansia e depressione lieve e moderata. Per la seconda edizione 2023-2024, sono a disposizione circa 2000 percorsi gratuiti dedicati ai cittadini delle regioni Emilia-Romagna, Marche e Toscana, colpite dalle gravi alluvioni degli ultimi anni.

💼 Come me, hanno aderito al Progetto circa 170 psicologi e psicoterapeuti delle regioni indicate.

📞 Ricevo presso gli studi medici della Misericordia di Scandicci, in via Sebastiano Caboto n. 55

👉 Compila il questionario di screening sul sito viveremeglio.enpap.it
sulla base dell'esito potrai accedere a un percorso psicologico gratuito, selezionando il professionista tra quelli disponibili sul tuo territorio.

Address


Telephone

+393487746864

Website

https://lovagliosoniapsi.wixsite.com/website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott.ssa Sonia Lo Vaglio - Psicologa posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share