
31/07/2025
Possiamo prendere da nostra madre e da nostro padre qualunque cosa ci offrono senza timore, perché sappiamo che a nostra volta ne faremo dono ad altri. Se ci prepariamo all'idea di dare a nostra volta, dai nostri genitori possiamo prendere tutto. La nostra riuscita, dunque, può avvenire solo se prendiamo da nostra madre e da nostro padre tutto quello che ci danno, e a nostra volta siamo pronti a dare. Dunque solo se saremo pronti a mettere al servizio degli altri ciò che abbiamo ricevuto da loro.
Questo fenomeno si ripercuote a vari livelli.
Chi non ha preso la propria madre non può prendere un partner. La relazione di coppia rispecchia il rapporto che abbiamo con la madre e con il padre.
Ma possiamo constatarlo anche nel lavoro e nella professione. Chi ha preso dalla madre e dal padre può restituire nel lavoro. Cioè: il lavoro gli dà gioia.
È una cosa che a volte verifico di persona. Compro un biglietto del treno. La donna allo sportello è raggiante. Capisco subito che ha un buon rapporto con sua madre. Mi serve con cortesia. Mi sento subito bene con lei. Il lavoro le dà gioia perché è legato a sua madre. Chi considera il proprio lavoro un peso, non ha preso sua madre.
La relazione con la madre si rispecchia nel nostro rapporto con il lavoro e il denaro. Chi non ha preso sua madre, non può avere denaro.
Può guadagnarlo, certo, ma se ne rallegra?
Tutte queste cose interagiscono tra loro.
Bert Hellinger