Studio Osteopatico OLOS

Studio Osteopatico OLOS OSTEOPATA-Studio di Medicina Osteopatica OLOS, trattamenti Osteopatici specializzati: Dolori Muscola Come Può Aiutarti l’Osteopatia? Perché Scegliere Me?

Ritrova il Benessere con l’Osteopatia a Segrate e Milano
Se stai cercando una soluzione efficace e naturale per migliorare la tua salute e il tuo benessere, sei nel posto giusto. L’osteopatia è un metodo manuale che guarda al corpo nella sua interezza, aiutandoti a risolvere dolori, tensioni e squilibri per vivere meglio ogni giorno. L’osteopatia non si limita a trattare i sintomi, ma va alla radi

ce del problema. Grazie a tecniche delicate e mirate, può:

Alleviare dolori muscolo-scheletrici come mal di schiena, cervicalgia, sciatalgia e dolori articolari. Migliorare la postura e prevenire problemi legati a squilibri del corpo. Favorire il recupero da traumi e infortuni sportivi o post-operatori. Riequilibrare il sistema viscerale, aiutandoti con disturbi digestivi, respiratori o pelvici. Ridurre lo stress e le tensioni accumulate, migliorando il tuo equilibrio psicofisico. Sono un osteopata laureato con molti anni di esperienza nella professione. Collaboro con diversi specialisti e offro trattamenti personalizzati per migliorare la qualità della vita dei miei pazienti, affrontando dolori muscolo-scheletrici, supportando il recupero post-infortunio e promuovendo il benessere generale. La formazione continua è il mio punto di forza: mi aggiorno costantemente per garantire percorsi di trattamento mirati ed efficaci. La tua salute è la mia priorità: ogni trattamento è studiato sulle tue esigenze specifiche, con l’obiettivo di risolvere le cause del tuo disagio e restituirti energia, libertà di movimento e una vita più serena. Migliora la Qualità della Tua Vita
Immagina di vivere senza quel fastidioso mal di schiena o senza le limitazioni causate da dolori cronici. Con l’osteopatia, puoi tornare a sentirti bene nel tuo corpo e affrontare le tue giornate con serenità. Non aspettare oltre: il tuo benessere è a portata di mano! Contattami Oggi Stesso


Prenota la tua visita o chiedi maggiori informazioni. Sarò felice di aiutarti a ritrovare l’equilibrio e la salute che meriti. La tua vita senza dolori inizia qui. 😊

visita pure il mio sito per maggiorni informazioni oppure contattami direttamente:
https://www.osteopatiaolos.it/contatti/

🔹 Dolori muscolari? Tensioni? Problemi posturali? Senti il peso dello stress e del dolore? 🔹A Segrate, il tuo benessere ...
28/03/2025

🔹 Dolori muscolari? Tensioni? Problemi posturali? Senti il peso dello stress e del dolore? 🔹
A Segrate, il tuo benessere è la mia priorità! Per un periodo limitato, offro la prima visita osteopatica al 50%! Scopri come l'osteopatia può trasformare la tua vita, alleviando dolori, migliorando la postura e regalandoti un nuovo equilibrio. Non lasciare che il dolore ti limiti! Prenota ora e inizia il tuo percorso verso una vita più sana e attiva.

🔥 PROMO SPECIALE: -50% sulla prima visita osteopatica! 🔥

✅ Migliora la tua postura
✅ Libera il tuo corpo da tensioni e dolori
✅ Recupera il tuo benessere in modo naturale

📍 Studio Osteopatico a Segrate – Prenota ora e ritrova l’equilibrio del tuo corpo!

📞 Contattami subito al 3290030335 per info e appuntamenti!

💬 Scrivimi anche su messenger o Whatsapp!


​La tua salute è il tuo bene più prezioso; investire in essa vale più di qualsiasi ricchezza.

Acufene: il fastidioso fischio nelle orecchie e il ruolo dell’OsteopatiaL’acufene, comunemente descritto come un fastidi...
11/01/2025

Acufene: il fastidioso fischio nelle orecchie e il ruolo dell’Osteopatia
L’acufene, comunemente descritto come un fastidioso fischio, ronzio o tintinnio nelle orecchie, è un disturbo che colpisce milioni di persone, spesso interferendo con la qualità della vita. Sebbene non sia una malattia in sé, l’acufene è un sintomo che può avere molte cause, come stress, tensioni muscolari, disfunzioni cervicali, problemi posturali o traumi acustici. In molti casi, l’approccio convenzionale si limita a gestire il disturbo senza affrontarne la radice. Ecco dove l’osteopatia può fare la differenza.
Che cos’è l’acufene?
L’acufene si manifesta con suoni percepiti nell’orecchio o nella testa che non provengono da una fonte esterna. Può essere continuo o intermittente, lieve o grave, e spesso si accompagna a sintomi come vertigini, mal di testa o tensioni muscolari. Le cause principali possono includere:
Disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM).
Problemi cervicali, come tensioni o blocchi vertebrali.
Stress o ansia cronica.
Traumi fisici o acustici.
Alterazioni del microcircolo o problemi vascolari.
Come l’osteopatia può aiutare chi soffre di acufene
L’osteopatia considera il corpo come un sistema integrato, in cui ogni parte è interconnessa. Questo approccio globale permette di individuare e trattare le possibili cause meccaniche o funzionali alla base dell’acufene.
Valutazione osteopatica
Durante la visita, l’osteopata effettua un’anamnesi dettagliata e una valutazione manuale per individuare eventuali disfunzioni. Particolare attenzione viene posta a:
L’articolazione temporo-mandibolare (ATM), spesso coinvolta nei casi di acufene.
La colonna cervicale e le tensioni muscolari associate.
La postura globale, per identificare eventuali squilibri che possono influire sul sistema cranio-cervicale.
Trattamento osteopatico
Il trattamento osteopatico è personalizzato e mira a ripristinare l’equilibrio funzionale del corpo, riducendo la tensione e migliorando la circolazione nella zona cranio-cervicale. Le tecniche utilizzate includono:
Manipolazioni delicate per migliorare la mobilità cervicale e delle vertebre.
Lavoro sull’ATM per ridurre le tensioni muscolari e articolari.
Tecniche di rilascio miofasciale per allentare le rigidità muscolari.
Approcci cranio-sacrali per riequilibrare il sistema nervoso autonomo, spesso coinvolto nello stress e nell’acufene.
I benefici dell’osteopatia
Grazie all’osteopatia, molti pazienti riportano un significativo miglioramento dei sintomi di acufene. Tra i principali benefici:
Riduzione della percezione del fischio o ronzio.
Miglioramento della postura e della mobilità cervicale.
Alleviamento delle tensioni muscolari e dello stress.
Migliore qualità del sonno e riduzione dell’ansia associata.
Perché scegliere una visita osteopatica per l’acufene?
Se soffri di acufene e vuoi affrontare il problema in modo naturale e personalizzato, l’osteopatia può offrirti una soluzione efficace. Grazie a una valutazione approfondita e a trattamenti mirati, possiamo lavorare insieme per ridurre i tuoi sintomi e migliorare la tua qualità di vita. Non lasciare che l’acufene interferisca con il tuo benessere: prenota ora una visita presso il mio studio. Ti guiderò passo dopo passo verso un miglior equilibrio e una maggiore serenità.
Trattamento osteopatico
Il trattamento osteopatico è personalizzato e mira a ripristinare l’equilibrio funzionale del corpo, riducendo la tensione e migliorando la circolazione nella zona cranio-cervicale. Le tecniche utilizzate includono:
-Manipolazioni delicate per migliorare la mobilità cervicale e delle vertebre.
-Lavoro sull’ATM per ridurre le tensioni muscolari e articolari.
-Tecniche di rilascio miofasciale per allentare le rigidità muscolari.
-Approcci cranio-sacrali per riequilibrare il sistema nervoso autonomo, spesso coinvolto nello stress e nell’acufene.I benefici dell’osteopatia
Grazie all’osteopatia, molti pazienti riportano un significativo miglioramento dei sintomi di acufene. Tra i principali benefici:
-Riduzione della percezione del fischio o ronzio.
-Miglioramento della postura e della mobilità cervicale.
-Alleviamento delle tensioni muscolari e dello stress.
-Migliore qualità del sonno e riduzione dell’ansia associata.
Perché scegliere una visita osteopatica per l’acufene?
Se soffri di acufene e vuoi affrontare il problema in modo naturale e personalizzato, l’osteopatia può offrirti una soluzione efficace. Grazie a una valutazione approfondita e a trattamenti mirati, possiamo lavorare insieme per ridurre i tuoi sintomi e migliorare la tua qualità di vita. Non lasciare che l’acufene interferisca con il tuo benessere: prenota ora una visita presso il mio studio. Ti guiderò passo dopo passo verso un miglior equilibrio e una maggiore serenità.




















Stanchezza dopo una seduta dall’osteopata: cause, effetti e consigliLa sensazione di stanchezza o affaticamento dopo una...
10/01/2025

Stanchezza dopo una seduta dall’osteopata: cause, effetti e consigli

La sensazione di stanchezza o affaticamento dopo una seduta dall’osteopata è un fenomeno abbastanza comune. È una risposta del corpo ai cambiamenti indotti durante il trattamento, e nella maggior parte dei casi non è motivo di preoccupazione. Ecco tutto ciò che c’è da sapere su questo argomento.

Perché ci si sente stanchi dopo una seduta dall’osteopata?
Rilascio di tensioni
Durante il trattamento osteopatico, l'osteopata lavora per alleviare tensioni muscolari, articolari e fasciali. Questo rilascio può causare un temporaneo senso di affaticamento, poiché il corpo si sta adattando a una nuova postura o equilibrio.

Attivazione del sistema nervoso parasimpatico
L'osteopatia favorisce uno stato di rilassamento attivando il sistema nervoso parasimpatico, che è responsabile del "riposo e digestione". Questo può portare a una sensazione di sonnolenza o riduzione dell’energia.

Depurazione del corpo
Il trattamento può stimolare la circolazione sanguigna e linfatica, favorendo il rilascio di tossine accumulate nei tessuti. Questo processo può comportare stanchezza temporanea.

Adattamento del corpo
Dopo la manipolazione, il corpo potrebbe avere bisogno di tempo per adattarsi ai nuovi equilibri strutturali, consumando energia nel processo.

Quanto dura questa stanchezza?
La stanchezza post-trattamento è generalmente di breve durata e può variare da poche ore a uno o due giorni. Se persiste oltre questo periodo o si associa a sintomi insoliti, è consigliabile consultare il proprio osteopata.

Consigli per gestire la stanchezza
Riposo
Dopo una seduta, concediti del tempo per rilassarti e ascoltare il tuo corpo. Evita attività fisiche intense o impegni stressanti.

Idratazione
Bevi molta acqua per aiutare il corpo a eliminare le tossine e mantenere un buon livello di idratazione.

Alimentazione leggera
Prediligi pasti leggeri e nutrienti per sostenere il corpo nel processo di recupero.

Attenzione ai segnali del corpo
Se noti altri sintomi come dolori intensi o vertigini, comunicalo al tuo osteopata per ricevere indicazioni adeguate.

Quando preoccuparsi?
Se la stanchezza è accompagnata da dolore intenso, febbre, malessere generale o altri sintomi significativi, è importante consultare un medico o l'osteopata per escludere complicazioni.

Conclusione
La stanchezza dopo una seduta osteopatica è una reazione normale del corpo ai cambiamenti indotti dal trattamento. Con il giusto riposo e cura, questa sensazione tende a scomparire rapidamente, lasciando spazio ai benefici del lavoro osteopatico, come il miglioramento della mobilità e la riduzione delle tensioni.

Richiedi una valutazione Osteopatica per ottenere il ripristino del tuo stato di salute.

https://www.osteopatiaolos.it/il-blog-osteopatico/stanchezza-dopo-una-seduta-dall-osteopata-cause-effetti-e-consigli/

https://www.osteopatiaolos.it/il-blog-osteopatico/vertebre-schiacciate-o-blocco-vertebrale/Hai mal di schiena e senti pa...
03/01/2025

https://www.osteopatiaolos.it/il-blog-osteopatico/vertebre-schiacciate-o-blocco-vertebrale/

Hai mal di schiena e senti parlare di "vertebre schiacciate" o "blocco vertebrale"?

Spesso questi termini vengono confusi, ma indicano condizioni diverse. Questo testo ti aiuterà a capire meglio cosa significano e come l'osteopata può intervenire.

Cosa si intende per "vertebre schiacciate"?
In termini medici, "vertebra schiacciata" si riferisce a una frattura vertebrale da compressione. La vertebra si deforma, spesso assumendo una forma a cuneo, a causa di un collasso osseo. Le cause principali sono:
Osteoporosi: la fragilità ossea tipica dell'età avanzata.
Traumi: cadute, incidenti o colpi diretti alla colonna.
Tumori: in rari casi, possono indebolire la vertebra.
I sintomi includono dolore (improvviso o graduale), perdita di altezza, cifosi (gobba) e, a volte, possono essere assenti. La diagnosi avviene tramite radiografia, TAC o risonanza magnetica.

Cosa si intende per "blocco vertebrale"?
Il "blocco vertebrale" (o disfunzione vertebrale) non è una frattura, ma una limitazione del movimento tra due o più vertebre. La vertebra non si muove correttamente rispetto alle altre, causando rigidità e dolore. Le cause principali sono:
Problemi muscolari: contratture, squilibri muscolari.
Problemi articolari: artrosi, infiammazione delle faccette articolari.
Ernia del disco: la protrusione del disco può irritare i nervi o limitare il movimento.
Posture scorrette: mantenute a lungo.
Traumi minori: movimenti bruschi o sforzi.
I sintomi includono dolore localizzato, rigidità, limitazione del movimento e, a volte, dolore irradiato a glutei, gambe o braccia. La diagnosi si basa sull'esame obiettivo e, a volte, su radiografie per escludere altre patologie.

La differenza chiave:
Schiacciamento vertebrale: frattura della vertebra.
Blocco vertebrale: limitazione del movimento tra le vertebre.

Il ruolo dell'osteopata:
L'osteopata può essere d'aiuto in entrambi i casi, ma con approcci diversi:
In caso di blocco vertebrale: l'osteopata utilizza tecniche manuali per ripristinare la mobilità articolare, ridurre la tensione muscolare e migliorare la funzionalità della colonna. Questo può alleviare il dolore e migliorare la postura.
In caso di schiacciamento vertebrale (NON in fase acuta): l'osteopata può lavorare sui tessuti circostanti per ridurre la tensione, migliorare la postura e alleviare il dolore secondario alla frattura. È fondamentale che la frattura sia stabilizzata e che ci sia l'ok del medico curante prima di intraprendere un trattamento osteopatico. L'osteopata non può "riparare" la frattura, ma può migliorare la qualità della vita del paziente gestendo le conseguenze della stessa.

Cosa fa concretamente l'osteopata?
Anamnesi: raccoglie informazioni sulla storia clinica e i sintomi del paziente.
Valutazione posturale e funzionale: osserva la postura e la mobilità della colonna.
Trattamento manuale: utilizza tecniche di manipolazione, mobilizzazione, tecniche miofasciali e altre tecniche specifiche per rilasciare tensioni, migliorare la mobilità e ridurre il dolore.
Consigli: fornisce indicazioni su esercizi, postura e stile di vita per mantenere i risultati ottenuti.

È importante sottolineare:
In caso di sospetta frattura vertebrale, è fondamentale consultare prima un medico per una diagnosi e un trattamento appropriati. L'osteopatia può essere complementare, ma non sostituisce le cure mediche.
L'osteopatia non può "guarire" l'osteoporosi, ma può aiutare a gestire le sue conseguenze sulla colonna vertebrale.
Il trattamento osteopatico è personalizzato in base alle esigenze del singolo paziente.

In sintesi, "vertebre schiacciate" e "blocco vertebrale" sono due condizioni distinte con cause e sintomi diversi. L'osteopata può svolgere un ruolo importante nel trattamento di entrambe, ma è sempre necessario un approccio integrato con il medico curante, soprattutto in caso di fratture.

















STANCO DEI SOLITI REGALI INUTILI?Non ti preoccupare, ci pensiamo noi...  💆🏻Prenditi cura della tua salute o quella dei t...
19/11/2024

STANCO DEI SOLITI REGALI INUTILI?

Non ti preoccupare, ci pensiamo noi... 💆🏻
Prenditi cura della tua salute o quella dei tuoi cari 🎅🏼🎁✨

Affidali ad un vero osteopata professionista e regala o regalati la
OSTEO GIFT-CARD

Scopri i nostri pacchetti regalo🎁:

•BASE⭐ (SCONTO DEL 30%)
Questo pacchetto comprende:
-CHECK-UP posturale
-2 TRATTAMENTI osteopatici
Paghi solo 98€ invece di 140€💰

•STANDARD⭐⭐ (SCONTO DEL 40%)
Questo pacchetto comprende:
-CHECK-UP posturale
-4 TRATTAMENTI osteopatici
Paghi solo 156€ invece di 260€💰

Per qualsiasi info e acquisto dei pacchetti regalo non esitare a contattarmi al:
•3290030335📞

Indirizzo

Segrate

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Osteopatico OLOS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Osteopatico OLOS:

Condividi

Digitare