Studio Di Clemente

  • Home
  • Studio Di Clemente

Studio Di Clemente Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Studio Di Clemente, Ophthalmologist, .

Effettuiamo tutte le principali prestazione oftalmologiche di diagnostica, terapia e chirurgia con particolare attenzione alla riabilitaziobne visiva dei bambini e degli adulti affetti da gravi disabilità visive.

11/03/2023

Con le tecnologie sempre più all’avanguardia, anche la medicina e la chirurgia si stanno adattando al cambiamento.

Il Dott. Di Clemente ci presenta quali sono gli ultimi sviluppi in campo chirurgico e quali saranno gli effetti sul futuro della chirurgia refrattiva.

Quali sono le abilità visive necessarie a uno sportivo agonista?Acuità visiva e dinamica, ovvero la capacità di vedere ...
09/03/2023

Quali sono le abilità visive necessarie a uno sportivo agonista?

Acuità visiva e dinamica, ovvero la capacità di vedere bene gli oggetti mentre si muovono velocemente
Percezione della profondità e della distanza tra persone e oggetti
Spostare l’attenzione velocemente da un giocatore a un oggetto
Integrazione centrale e periferica
Coordinazione occhio-mano

Queste sono solo alcune delle capacità richieste nella maggior parte degli sport, specie in quelli agonistici. Utilizzare il proprio apparato visivo al massimo delle potenzialità aumenta di conseguenza anche le prestazioni atleta.

Ma si può allenare la vista?

L’occhio, come un qualsiasi muscolo del corpo, può essere potenziato grazie a un percorso di Visual Training.

Per informazioni su come migliorare le tue performance, contattaci:
Studio Di Clemente
📍 Via Ugo Ojetti, 79
📞 06 86802510
📱 338 2932750 (WhatsApp)

07/03/2023

Quando la sindrome Dry Eye, anche detta occhio secco, ha un impatto tale sul paziente da rendere insufficiente l’utilizzo di colliri sostitutivi, esistono dei trattamenti alternativi che si possono mettere in pratica.

Per maggiori informazioni o per prenotare una visita, contatta lo Studio Di Clemente:
📞 0686802510
📱 338 2932750 (WhatsApp)
📍 Via Ugo Ojetti, 79

03/03/2023

È possibile correggere la miopia con le lenti a contatto?

Il metodo più utilizzato per correggere la miopia è senz’altro quello degli occhiali da vista. Le lenti sono però uno strumento davvero efficace, che consente una visione quasi perfetta.

Ce ne parla il Dott. Di Clemente.

01/03/2023

Il diabete, come sappiamo, è una malattia cronica caratterizzata da un eccesso di zuccheri nel sangue.

Questa malattia di tipo sistemico ha un impatto molto potente anche sull’apparato visivo, che può portare alla comparsa di diverse patologie o disturbi.

Per informazioni sul trattamento di queste o di altre patologie, contattaci:
📞 0686802510
📱 338 2932750 (WhatsApp)
📍 Via Ugo Ojetti, 79

27/02/2023

Sempre più persone ricorrono alla chirurgia refrattiva con l’obiettivo di correggere i difetti visivi come miopia, astigmatismo e ipermetropia.

Il Dott. Di Clemente ne spiega le modalità e l’efficacia.

La Diplopia (o visione doppia) è un esempio perfetto di deficit sensoriale che colpisce l’apparato visivo. Può essere di...
25/02/2023

La Diplopia (o visione doppia) è un esempio perfetto di deficit sensoriale che colpisce l’apparato visivo. Può essere diagnosticata e verificata da un’ortottista.

La cura della diplopia dipende alla sua causa. Nelle forme concomitanti si può ricorrere all’uso di lenti prismatiche o alla chirurgia, con cui è possibile riposizionare i muscoli extra oculari per fornire una compensazione.

Se si verifica una paralisi muscolare è più difficile fornire un’adeguata terapia. In questo caso il primo passo è risolvere la causa primaria, soprattutto nel caso di problemi legati all’orbita.

Infine nelle forme di miastenia gravis, una terapia farmacologica può ripristinare una mobilità oculare valida.

Per saperne di più o prenotare una visita, contattaci.
Studio Di Clemente
📍 Via Ugo Ojetti, 79
📞 06 86802510
📱 338 2932750 (WhatsApp)

23/02/2023

Quando si sospetta che un paziente sia miope, prima di proporre un occhiale da vista, è fondamentale effettuare una diagnosi precisa e accertata, tramite esame cicloplegico.

Il Dott. Di Clemente ci spiega i rischi e le probabilità di una diagnosi errata.

“Per la mia ernia del disco mi hanno consigliato l’ozonoterapia, ma che cos’è?”Grazie alla sua azione antinfiammatoria e...
21/02/2023

“Per la mia ernia del disco mi hanno consigliato l’ozonoterapia, ma che cos’è?”

Grazie alla sua azione antinfiammatoria e antidolorifica, l’ozonoterapia viene proposta per trattare varie condizioni cliniche, come l’ernia del disco.

Le somministrazioni dell’ozono sono in dosi precise e controllate e le modalità principali sono molteplici:

- Endovenosa
- Intramuscolare
- Intrarettale
- Infiltrazione locale

Il trattamento deve essere prescritto da uno specialista. All’interno dello Studio Di Clemente trovate l’esperienza del Dott. Salvatore Pedio, medico e osteopata, in grado di proporre il percorso terapeutico più idoneo.

Studio Di Clemente
📍 Via Ugo Ojetti, 79
📞 0686802510
📱 338 2932750 (WhatsApp)

17/02/2023

Come si fronteggia la miopia?

Per prima cosa è necessaria una diagnosi accurata non appena possibile. Il paziente va poi seguito per monitorarne la progressione fino alla vecchiaia, con una serie di protocolli terapeutici che ci racconta il Dott. Di Clemente.

Come viene eseguita la Topografica Corneale?L'esame viene effettuato utilizzando il topografo corneale, dotato diun proi...
15/02/2023

Come viene eseguita la Topografica Corneale?

L'esame viene effettuato utilizzando il topografo corneale, dotato di
un proiettore di un'immagine luminosa costituito da una serie di cerchi
concentrici e di una componente che ne acquisisce il riflesso sulla cornea, scattando delle fotografie.

Il paziente si accomoda in posizione seduta, appoggiando mento e fronte sugli appositi supporti. Il medico aziona il topografo chiedendo al paziente di focalizzare lo sguardo nel punto centrale del macchinario.

All’interno della mappa cromatica risultante dall'esame ciascun colore rappresenta un grado di curvatura.

• I colori freddi indicano le zone della superficie corneale più piatte, quindi
con una curvatura minore
• Il colore verde, invece, indica valori di curvatura intermedi
• I colori caldi indicano, le aree corneali con una curvatura maggiore.

I dati acquisiti vengono elaborati e tradotti in una “mappa” della superficie della cornea, fondamentale nella diagnosi e nel follow up del cheratocono, nella chirurgia refrattiva e nella costruzione delle lenti a contatto.

Studio Di Clemente
📍 Via Ugo Ojetti, 79
📞 0686802510
📱 338 2932750 (WhatsApp)

13/02/2023

L’occhio secco è un disturbo sempre più diffuso soprattutto tra chi per lavoro utilizza abitualmente il computer.

Il Dott. Di Clemente ne spiega cause, trattamento e complicanze.

Address


Opening Hours

Monday 15:00 - 20:00
Tuesday 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Wednesday 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Thursday 15:00 - 20:00
Friday 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00

Telephone

+390686802510

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Studio Di Clemente posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Studio Di Clemente:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Studio Di Clemente

Studio Medico Dott. Daniele di Clemente