Dr.ssa Lorena Maltempi - “Imperfette” condizioni

  • Home
  • Dr.ssa Lorena Maltempi - “Imperfette” condizioni

Dr.ssa Lorena Maltempi - “Imperfette” condizioni Come psicologa psicoterapeuta ho scelto di dedicare questa pagina al mondo della psicologia con cita

La famiglia è il luogo in cui nascono i conflitti e in cui, contemporaneamente, si apprende come gestirli.Siamo spesso a...
08/01/2025

La famiglia è il luogo in cui nascono i conflitti e in cui, contemporaneamente, si apprende come gestirli.

Siamo spesso abituati ad associare alla parola conflitto dinamiche quali violenza e aggressività. In realtà queste sono derive di una patologia del conflitto.

Se gestito, il conflitto diventa occasione di crescita e di confronto.

Come farlo? Ne parleremo insieme a Lissone il 16 gennaio.

So che se ne parla oggi perché è la giornata mondiale contro la violenza sulle donne, ma io ascolto quasi ogni giorno pe...
25/11/2024

So che se ne parla oggi perché è la giornata mondiale contro la violenza sulle donne, ma io ascolto quasi ogni giorno persone vittime di violenza (ricordandoci che le forme di violenze sono diverse e disparate) che hanno anche denunciato ma si sono trovate di fronte ai giudizi di chi ha raccolto i loro racconti in vari momenti.

Frasi tipo: “signora ma è sicura che vuole denunciare? Guardi che gli rovina la vita” , “non è che lo sta dicendo solo per vendetta?” “E tu? Cosa gli hai fatto per portarlo così fuori di sè?”, “non potevi fare proprio niente per evitarlo?”, “vabbè, ma è solo un ragazzo della tua età, cosa vuoi che capisca”, “ma se è tuo marito, lo sapevi come era fatto”…sono tra le più raccontate (parole testuali) e diffuse indipendentemente dall’età e dalla situazione.

Ancora troppo poche le frasi come “siamo qui per lei”, “adesso le daremo tutto l’aiuto necessario”.

È violenza, a mio parere, anche questa: rendere invisibili le vittime.

Ecco perché, pur non bastando, è così importante parlarne oggi e non solo oggi!

La psicoterapia aiuta a cambiare, a mettere in campo nuove soluzioni e buoni comportamenti.Come mai, allora, ogni tanto ...
01/08/2024

La psicoterapia aiuta a cambiare, a mettere in campo nuove soluzioni e buoni comportamenti.

Come mai, allora, ogni tanto ricadiamo nei vecchi meccanismi che sappiamo essere meno funzionali?

È lo stesso processo per cui a volte si cerca di aprire una nuova serratura con vecchie chiavi: abitudine, automatismi.

Esserne consapevoli aiuta a ritrovare la “giusta” chiave

Attenzione alle paure del giorno. Amano rubare i sogni della notte.(Fabrizio Caramagna)Dal punto di vista neurobiologico...
29/07/2024

Attenzione alle paure del giorno. Amano rubare i sogni della notte.
(Fabrizio Caramagna)

Dal punto di vista neurobiologico, i sogni hanno la funzione di portare a termine e “scaricare” le emozioni che sono rimaste inascoltate durante la giornata.

Tutto ruota intorno alle nostre emozioni!

Lasciami, oh lasciami immergere l’anima nei colori; lasciami ingoiare il tramonto e bere l’arcobaleno.(Khalil Gibran)Psi...
25/07/2024

Lasciami, oh lasciami immergere l’anima nei colori; lasciami ingoiare il tramonto e bere l’arcobaleno.
(Khalil Gibran)

Psicologia e colori hanno profonde interconnessioni.
I colori stimolano la mente umana e provocano emozioni.
Riempiamoci di “colori” e accendiamo il nostro benessere.

I problemi si affrontano un po’ alla volta!
21/07/2024

I problemi si affrontano un po’ alla volta!

In estate si ha voglia di leggerezza, ecco perché ho pensato ad un piccolo albo divertente e leggero sul mondo del caffè...
17/07/2024

In estate si ha voglia di leggerezza, ecco perché ho pensato ad un piccolo albo divertente e leggero sul mondo del caffè!

Sapere come le persone care bevono il caffè è sinonimo di intimità e conoscenza. E voi, come lo prendete?

Con oggi inizio una “rubrica” sull’uso degli albi illustrati in un percorso di presa di consapevolezza di sè.Vedremo ins...
12/07/2024

Con oggi inizio una “rubrica” sull’uso degli albi illustrati in un percorso di presa di consapevolezza di sè.

Vedremo insieme, quindi, alcuni albi e darò degli spunti di libroterapia per leggere e viverli in modo diverso.

Il primo titolo? Le fate formiche di Sun Mi Shin ed. Topipittori.

Un piccolo capolavoro di una casa editrice che è sempre una certezza, scoperto grazie alla saggia guida di Libri e Giochi libreria per bambini

Un albo delicato nelle modalità ma intenso nei contenuti e vissuti, che utilizzo spesso per affrontare diversi argomenti come l’Io bambino, le cure che diamo e riceviamo, le persone intorno a noi che ci aiutano nei momenti di fatica.

Suggerisco di leggerlo chiedendoci: chi sono le nostre fate formiche? Sentiamo ancora le loro “voci”?

L’essere umano non è una cosa, è una meraviglia, e deve essere trattato con delicatezza.(Leo Buscaglia)Ricordarlo non gu...
09/07/2024

L’essere umano non è una cosa, è una meraviglia, e deve essere trattato con delicatezza.
(Leo Buscaglia)

Ricordarlo non guasta mai

Perché mi piace fare psicoterapia familiare?Perché si può aiutare una persona a stare meglio in modo più efficace e velo...
06/07/2024

Perché mi piace fare psicoterapia familiare?

Perché si può aiutare una persona a stare meglio in modo più efficace e veloce modificando l’ambiente in cui si vive.
Spesso un sintomo ha un’utilità che può essere anche nascosta, per l’intero sistema familiare.
Scoprirlo, parlarne e trovare altre soluzioni, aiuta tutti a vivere con più libertà.

Associamo sempre alla parola “giudizio” un significato negativo.In realtà il giudicare, nel senso di formulare un’opinio...
03/07/2024

Associamo sempre alla parola “giudizio” un significato negativo.
In realtà il giudicare, nel senso di formulare un’opinione dopo un’attenta valutazione, è un processo cognitivo importante e utile. Serve per scegliere in che situazioni e relazioni stare e in quali prendere le distanze.

La fatica è nel giudizio affrettato, in cui la valutazione non è attenta, o quando il giudizio diventa pregiudizio. In questo caso valutare qualcosa che non conosciamo proprio ma su preconcetti preesistenti alla persona o alla situazione è solo un ostacolo alla conoscenza.

Queste poche parole le scrivo con l’intenzione di ricordare che alcuni concetti psicologici come il “non giudizio nell’ascolto” non sono efficaci quando vengono decontestualizzati e usati come assoluti.
🍀

Oggi uno spunto veloce: chissà cosa direbbero i bambini che siano stati della nostra vita di oggi!
24/05/2024

Oggi uno spunto veloce: chissà cosa direbbero i bambini che siano stati della nostra vita di oggi!

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dr.ssa Lorena Maltempi - “Imperfette” condizioni posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Dr.ssa Lorena Maltempi - “Imperfette” condizioni:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share