29/06/2025
🌗 Una giovane paziente affetta da atrofia multi-sistemica – gravissima malattia neurodegenerativa –, una madre ottantenne che la assiste nei piccoli e grandi gesti quotidiani, una studentessa in procinto di scrivere la sua tesi di laurea che si trova a gestire un problema di salute che non ha confini netti, toccando anche ambiti familiari, organizzativi e psicologici.
👩🎓 Lei è Chiara Ventura – all’epoca tirocinante di infermieristica – che, partendo dalle problematiche evidenziate, studia e scopre due figure chiave, quella del nurse coach e dell’infermiere specializzato in tele-nursing, immaginando un percorso formativo che allora non esisteva, in grado di prendersi cura del paziente in modo olistico.
♾️ Ed ecco un circolo virtuoso innescarsi da questa situazione complicata: la laureanda scrive una tesi, la professoressa Tania Zaglia, direttrice del master e docente del Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Padova, relatrice della tesi di laurea di Chiara, coadiuvata dal professor Angelo Antonini, responsabile dell’Unità per le Malattie Neurodegenerative e vice direttore del Master, intuiscono la possibilità di trasformare l’esperienza vissuta e raccontata dalla studentessa in un percorso accademico strutturato, volto a colmare un vuoto formativo-assistenziale.
👩⚕️ In questo contesto si inserisce, con incarico di componente del comitato ordinante, la dr.ssa Erika Pesce, infermiera case manager dell'Unità operativa complessa di Neurologia dell'Ospedale Immacolata Concezione di Piove di Sacco, diretta dal dr. Edoardo Mampreso.
🤲🏻 “Succede spesso, oggi, che un infermiere si trovi di fronte a un paziente pluripatologico con alla base una malattia neurodegenerativa – racconta la dr.ssa Pesce, che è anche vicepresidente dell'Associazione Nazionale Infermieri Neuroscienze (ANIN), società che si impegna nello sviluppo scientifico e nella formazione, per un'assistenza infermieristica nell'area delle neuroscienze sempre più qualificata: – non è più immaginabile una specializzazione frammentaria delle competenze”.
💪🏻 “Il nuovo master dedica grandi spazi di approfondimento all’area relazione, clinica, tecnologica e giuridica dell’infermiere, in modo da prepararlo ad affrontare con competenza e professionalità ogni situazione”.
📸 Nella foto la dr.ssa Erika Pesce.