Ambulatorio Pediatrico Kidocs Marcon

  • Home
  • Ambulatorio Pediatrico Kidocs Marcon

Ambulatorio Pediatrico Kidocs Marcon Dott. Andrea Passarella
Dott.ssa Cristina Vallongo
Dott. Alessandro D’Uva

14/08/2025

14 agosto, prefestivo, l’ambulatorio è chiuso. Il 15, Ferragosto, giorno festivo, l’ambulatorio è chiuso. Sabato 16, è come un sabato qualunque. Chiamate sempre il numero della segreteria per avere istruzioni precise ed ascoltate i messaggi fino alla fine.

11/08/2025

MARE SENZA BARRIERE: ANCORA POSTI DISPONIBILI!

Il progetto organizzato dal RC Jesolo è rivolto a bambini e ragazzi di età 8-16 anni, con disabilità psichiche lievi/moderate e alle loro famiglie.

Durante il weekend del 14-15 settembre, viene data ai ragazzi la possibilità di provare le emozioni che può regalare il nostro mare, dal veleggiare con i catamarani, al giro in canoa, ai giochi sulla sabbia e ancora giochi sul prato come tiro ai barattoli, fazzoletto, tiro con la fune e torte in faccia agli adulti.

L'evento ospita 20/25 ragazzi ed i loro accompagnatori, coinvolge 15/20 rotariani e ci sono ancora pochi posti disponbili!

Trovi maggiori informazioni in newsletter!

# ̀

09/08/2025

Gli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri del Veneto Rifiuto nomina NITAG: massimo apprezzamento per la posizione della Dr.ssa Francesca Russo
Gli Ordini del Veneto concordano e manifestano il massimo apprezzamento per la decisione della dr.ssa Francesca Russo, direttrice della Prevenzione della Regione Veneto e responsabile della Coordinamento Interregionale della Prevenzione, di rifiutare la nomina all’interno del “Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni“ del Dipartimento della Prevenzione al Ministero della Salute .” (NITAG - National immunization technical advisory group - organo indipendente a supporto del Ministero della Salute, istituito con Decreto 29 settembre 2021- n.d.a. ).
La dr.ssa Russo scrive: “la decisione è maturata a seguito della valutazione della composizione del gruppo nel quale sono presenti componenti, che in passato hanno più volte espresso pubblicamente posizione non coerenti con le evidenze scientifiche in materia di vaccinazioni arrivando in alcuni casi a sostenere e diffondere messaggi contrari alle strategie vaccinali nazionali. Si ritiene che un organismo tecnico scientifico come il NITAG debba fondarsi su criteri di rigore metodologico ed operare in piena coerenza con i principi scientifici per tutelare la salute pubblica”.

Nella lettera si precisa che “non risulta esservi stata una valutazione da parte della Commissione Salute e della Conferenza rispetto alle nomine, In assenza di tale presupposti non esistono le condizioni per una partecipazione ai lavori del gruppo”.

Francesca Russo è sempre stata in prima linea durante il periodo Covid, lontana dai media, ha costruito con il suo staff le linee guida regionali per contenere la pandemia ed il presidente Zaia ha più volte riconosciuto in pieno i suoi meriti.

Sulla composizione del NITAG con la partecipazione di “due esponenti notoriamente legati a posizioni antiscientifiche sul vaccini “si sono già espressi negativamente la Società Italiana di Igiene con il Presidente Enrico de Rosa ed il CICAP Il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze - Il CICAP nasce nel 1989 per iniziativa di Piero Angela e di un gruppo di scienziati, intellettuali e appassionati.

Gli Ordini del Veneto richiedono pertanto al Ministero della Salute la revisione della composizione del NITAG, nel rispetto dei principi universali della scienza e nell’interesse supremo della salute dei cittadini.

I Presidenti OMCeO Belluno - Omceo Padova - OMCeO Rovigo - OMCeO Treviso -
OMCeO Venezia - OMCeO Verona - OMCeO Vicenza

02/08/2025

👧🏻👦🏻💊Bimbi "terremoto": sono pochi quelli a cui viene realmente diagnosticato un disturbo, ma qualcuno c'è. Lo aveva spiegato un paio di mesi fa il pediatra Andrea Passarella che ora - nello spazio di salute che curiamo per Gente Veneta nel numero attualmente in distribuzione - fa un passo avanti nell'analisi parlando della terapia. E chiedendo ai genitori di non spaventarsi troppo davanti all'uso degli psicofarmaci. Buona lettura!

Diffondiamo questa iniziativa chiedendovi di condividere più possibile.
25/07/2025

Diffondiamo questa iniziativa chiedendovi di condividere più possibile.

17/07/2025

FERIE ESTIVE DOTT. PASSARELLA:
il Dottore sarà assente dall'11/08/2025 al 25/08/2025. Come per gli altri due pediatri, la sostituzione sarà effettuata da entrambi i colleghi, sempre sulla base dell'urgenza e della disponibilità oraria.

17/07/2025

FERIE ESTIVE DOTT. D'UVA:
il Dottore sarà assente il 24 e 25 luglio e poi dal 25/08/2025 al 29/08/2025. Sarà sostituito dagli altri due pediatri dell'ambulatorio.
La sostituzione sarà effettuata da entrambi i colleghi, sempre sulla base dell'urgenza e della disponibilità oraria.

17/07/2025

FERIE ESTIVE DOTT.SSA VALLONGO:
la Dottoressa sarà assente dal 28/07/2025 all'11/08/2025 e verrà sostituita dagli altri due pediatri, seguendo il consueto criterio dell'urgenza e della disponibilità oraria.

07/07/2025
Condividiamo il nuovo seminario informativo di Funzione Alfa, chiediamo di diffondere tale iniziativa visto il contenuto...
29/05/2025

Condividiamo il nuovo seminario informativo di Funzione Alfa, chiediamo di diffondere tale iniziativa visto il contenuto ("come gestire i capricci, i no, la rabbia).

Chiediamo a tutti massima diffusione. Grazie
14/04/2025

Chiediamo a tutti massima diffusione. Grazie

Address

Viale Stazione 3 Int. 1

30020

Opening Hours

Monday 08:00 - 12:00
14:00 - 17:00
Tuesday 08:00 - 12:00
14:00 - 17:00
Wednesday 08:00 - 12:00
14:00 - 17:00
Thursday 08:00 - 12:00
14:00 - 17:00
Friday 08:00 - 12:00
14:00 - 17:00
Saturday 08:00 - 10:00

Telephone

+390415952907

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Ambulatorio Pediatrico Kidocs Marcon posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share