Sonno Center

Sonno Center Servizi domiciliari

COS’È LA SINDROME DELLE APNEE NOTTURNE?La sindrome delle apnee notturne è un disturbo in cui durante il sonno, la respir...
06/11/2022

COS’È LA SINDROME DELLE APNEE NOTTURNE?

La sindrome delle apnee notturne è un disturbo in cui durante il sonno, la respirazione del paziente si interrompe una o più volte, oppure rallenta eccessivamente; le pause possono durare da pochi secondi ad alcuni minuti.
Di solito la respirazione riprende normalmente, in alcuni casi accompagnata da un sonoro russare.

L’apnea nel sonno è di norma una patologia cronica (continua) che disturba il sonno e quando la respirazione si interrompe o rallenta spesso il paziente passa dal sonno profondo a un sonno più leggero; per questa ragione la qualità del sonno è globalmente insufficiente e causa di forte stanchezza durante il giorno.

La sindrome delle apnee notturne è un disturbo sotto-diagnosticato, perché spesso non è possibile inquadrarla attraverso la sola visita medica.

La maggior parte dei pazienti che ne soffre non sa di essere malato, perché il disturbo si presenta soltanto durante il sonno, tanto che in genere sono i famigliari o il partner a notare per primi i sintomi.

Prenota la tua polisonnografia domiciliare.

̀infantile

𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐢 𝐬𝐢𝐧𝐭𝐨𝐦𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’ 𝐚𝐩𝐧𝐞𝐚 𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨?➪ eccessiva sonnolenza diurna.➪ difficoltà a concentrarsi.➪ colpi ...
05/11/2022

𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐢 𝐬𝐢𝐧𝐭𝐨𝐦𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’ 𝐚𝐩𝐧𝐞𝐚 𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨?

➪ eccessiva sonnolenza diurna.
➪ difficoltà a concentrarsi.
➪ colpi di sonno.
➪ cefalea e/o bocca asciutta al risveglio.
➪ sudorazioni notturne.
➪ risvegli improvvisi con sensazione di soffocamento.
➪ necessità di minzione notturna.
➪ impotenza.

𝐏𝐑𝐄𝐕𝐄𝐍𝐈𝐑𝐄 𝐄́ 𝐌𝐄𝐆𝐋𝐈𝐎 𝐂𝐇𝐄 𝐂𝐔𝐑𝐀𝐑𝐄! 𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚

̀infantile

𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐨𝐯𝐫𝐞𝐦𝐦𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐞̀ 𝐨𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨𝐩𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐚𝐝 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚?‼️ Problemi di russamento ed eventuali apnee dur...
29/10/2022

𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐨𝐯𝐫𝐞𝐦𝐦𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐞̀ 𝐨𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨𝐩𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐚𝐝 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚?

‼️ Problemi di russamento ed eventuali apnee durante il sonno

‼️Sonno non ristoratore (che può essere causato sia dalle apnee che da altri problemi più complessi)

‼️Movimenti anomali di una certa entità che accadono prima di addormentarsi o durante il sonno

̀infantile

𝐑𝐮𝐬𝐬𝐚𝐫𝐞 = 𝐃𝐢𝐬𝐚𝐠𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐩𝐩𝐢𝐚È stato provato che se la qualità del sonno è ridotta a causa delle OSAS (Apne...
28/10/2022

𝐑𝐮𝐬𝐬𝐚𝐫𝐞 = 𝐃𝐢𝐬𝐚𝐠𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐩𝐩𝐢𝐚

È stato provato che se la qualità del sonno è ridotta a causa delle OSAS (Apnee Ostruttive del Sonno), anche la qualità della vita sessuale ne è influenzata.

In particolare, in presenza di casi di apnea notturna severa, possono essere presenti anche disfunzioni sessuali come la riduzione della libido e la disfunzione erettile.

Chi soffre di un marcato russamento ha una probabilità 2.3 volte maggiore di vivere una vita sessuale poco soddisfacente.

̀infantile

Il russamento (russare) è un particolare fenomeno caratterizzato da un rumore, di intensità variabile, generato lungo le...
27/10/2022

Il russamento (russare) è un particolare fenomeno caratterizzato da un rumore, di intensità variabile, generato lungo le vie respiratorie da strutture mobili e vibratili, soprattutto del palato molle causato dall'ostruzione parziale delle vie aeree.

Se l'ostruzione è completa, il passaggio dell'aria si interrompe temporaneamente e si verificano le apnee.

Le 𝐚𝐩𝐧𝐞𝐞 𝐧𝐨𝐭𝐭𝐮𝐫𝐧𝐞, infatti, causano problemi di salute importanti quali per esempio malattie cardiache ed ictus.

O  S  A  S La Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno, nota come OSAS è caratterizzata da ripetuti episodi, che si man...
11/10/2022

O S A S

La Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno, nota come OSAS è caratterizzata da ripetuti episodi, che si manifestano durante il sonno, di completa o parziale ostruzione delle vie aeree superiori, associata inoltre ad una riduzione della saturazione di ossigeno nel sangue.

I sintomi dell'OSAS sono:

⛑ Russamento intermittente

⛑ Sonnolenza diurna

⛑ Ridotta capacità di concentrazione

Per accertare una diagnosi di OSAS è necessario effettuare un esame polisonnografico

̀infantile

L’OSA è una sindrome caratterizzata da ricorrenti episodi di ostruzione delle vie aeree superiori durante il sonno. È ca...
09/10/2022

L’OSA è una sindrome caratterizzata da ricorrenti episodi di ostruzione delle vie aeree superiori durante il sonno.

È caratterizzata da russamento, apnee e ipoapnee. Il sonno si presenta agitato e caratterizzato da brusche interruzioni.

La patologia interessa circa il 3-10% della popolazione adulta e il 2-3% della pediatrica, oltre al 40% degli obesi, il 20% dei pazienti con già problemi respiratori, e il 10% degli ipertesi.

💯 MONITORAGGIO CARDIO-RESPIRATORIO O POLISONNOGRAFIA, è in grado di misurare il flusso aereo oro-nasale, i movimenti toracici e addominali, il russamento, il decubito e ossimetria.

̀infantile

Disturbi del sonno: quando rivolgersi al medicoSe i problemi di sonno sono prolungati nel tempo e l’insonnia va a influi...
08/10/2022

Disturbi del sonno: quando rivolgersi al medico

Se i problemi di sonno sono prolungati nel tempo e l’insonnia va a influire sulla qualità della propria vita, per esempio con frequenti cefalee al risveglio, difficoltà di concentrazione nel lavoro o irritabilità elevata, è necessario rivolgersi al medico specialista. Uno degli strumenti di diagnosi più comuni, quando i disturbi del sonno sono particolarmente severi, è la polisonnografia, un esame che registra vari parametri, per valutare la qualità del sonno.

̀infantile

L’importanza del riposo notturno e le problematiche che possono minare la qualità del sonno e, di conseguenza, della vit...
07/10/2022

L’importanza del riposo notturno e le problematiche che possono minare la qualità del sonno e, di conseguenza, della vita, sono un tema fondamentale.

I disturbi del sonno, infatti, possono avere un forte impatto sulla quotidianità di che ne soffre, andando a provocare stanchezza cronica, cali dell’attenzione e un aumento dell’irritabilità e degli stati emotivi depressivi, comportando, a lungo andare, problematiche di salute più severe.

Nel nostro Paese circa 1 adulto su 4 soffre di insonnia cronica o transitoria.

Sono soprattutto le donne ad essere maggiormente interessate, circa il 60% rispetto al totale.

̀infantile

È ormai accertato che i disturbi del sonno, apnee notturne e russamento, inducano insulino resistenza e consequenzialmen...
29/09/2022

È ormai accertato che i disturbi del sonno, apnee notturne e russamento, inducano insulino resistenza e consequenzialmente diabete mellito.

I disturbi del sonno sono quindi delle patologie responsabili di complicanze neurovascolari e cardiovascolari ma anche metabolici, ossia il diabete mellito.

L’ OSAS ( Sindrome Ostruttiva nel Sonno) è una malattia da non sottovalutare poiché chi ne soffre ha un rischio maggiore di sviluppare ipertensione arteriosa, infarto o ictus cerebrale oltre ad obesità e diabete mellito.

Ricordiamo che l’OSAS è caratterizzata da ripetuti episodi di occlusione delle vie aeree superiori durante il sonno, che comportano microrisvegli continui, brevi ed inconsapevoli e sono associate ad una riduzione della concentrazione di ossigeno nel sangue.

̀infantile

🔵🔵. Insufficienza respiratoria e obesità L’obesità può causare gravi forme di insufficienza respiratoria con accumulo di...
28/09/2022

🔵🔵. Insufficienza respiratoria e obesità

L’obesità può causare gravi forme di insufficienza respiratoria con accumulo di anidride carbonica che possono richiedere il ricorso ad apparecchiature che aiutano meccanicamente la respirazione.

Le prime manifestazioni della incapacità dei polmoni dei soggetti obesi a eliminare adeguatamente l’anidride carbonica, si manifestano durante il sonno.

L’esame strumentale che permette una diagnosi delle apnee e della loro gravità è la polisonnografia, che viene effettuata applicando un piccolo dispositivo che, con diversi sensori, monitora le variazioni della respirazione durante il sonno.

̀infantile

Ci sono alcune caratteristiche fisiche che favoriscono la presenza di apnee notturne:👉 sovrappeso o obesità 👉 circonfere...
27/09/2022

Ci sono alcune caratteristiche fisiche che favoriscono la presenza di apnee notturne:

👉 sovrappeso o obesità
👉 circonferenza del collo superiore ai 43 cm per gli uomini o a 41 cm per le donne
👉 malformazioni al viso o/ed anomalie oro-faringee

Address


Telephone

+393517514333

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Sonno Center posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share