
06/11/2022
COS’È LA SINDROME DELLE APNEE NOTTURNE?
La sindrome delle apnee notturne è un disturbo in cui durante il sonno, la respirazione del paziente si interrompe una o più volte, oppure rallenta eccessivamente; le pause possono durare da pochi secondi ad alcuni minuti.
Di solito la respirazione riprende normalmente, in alcuni casi accompagnata da un sonoro russare.
L’apnea nel sonno è di norma una patologia cronica (continua) che disturba il sonno e quando la respirazione si interrompe o rallenta spesso il paziente passa dal sonno profondo a un sonno più leggero; per questa ragione la qualità del sonno è globalmente insufficiente e causa di forte stanchezza durante il giorno.
La sindrome delle apnee notturne è un disturbo sotto-diagnosticato, perché spesso non è possibile inquadrarla attraverso la sola visita medica.
La maggior parte dei pazienti che ne soffre non sa di essere malato, perché il disturbo si presenta soltanto durante il sonno, tanto che in genere sono i famigliari o il partner a notare per primi i sintomi.
Prenota la tua polisonnografia domiciliare.
̀infantile