Antonio Giardella - Chirurgo Ortopedico

  • Home
  • Antonio Giardella - Chirurgo Ortopedico

Antonio Giardella - Chirurgo Ortopedico Capo Sezione di Ortopedia e Traumatologia dello Sport - Humanitas Mater Domini

  Come ridurre il rischio di complicanze intra-operatorie.Un intervento di sostituzione protesica di ginocchio è, seppur...
17/07/2025

Come ridurre il rischio di complicanze intra-operatorie.

Un intervento di sostituzione protesica di ginocchio è, seppure raramente, soggetto a rischi anche nella fase intra-operatoria (vedi complicanze delle slide). Ciononostante, l’incidenza delle complicanze, dipendendo in parte dal gesto chirurgico, può essere notevolmente ridotta grazie ad un protocollo efficace e all’esperienza dello specialista.

In particolare:
🟦 Valutazione pre-operatoria.
Un’anamnesi dettagliata e un inquadramento diagnostico completo sono funzionali alla definizione del grado di artrosi e della deformità articolare e permettono di valutare condizioni associate che possono interferire durante l’intervento.

🟦 Tecnica Chirurgica
Oggi l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, che combinano ad esempio realtà aumentate e sistemi di navigazione chirurgica, permette allo specialista di avere una visione chiara del posizionamento dell’impianto, soprattuto in casi complessi.

🟦 Case history
L’esperienza concreta dello specialista, con casistiche di interventi di sostituzione protesica totale o mono-compartimentale è fondamentale per la riduzione dei rischi e il corretto esito dell’intervento.

Per informazioni e prenotazioni 3383463262

Si comunica che il Dottor Giardella aderisce al protocollo di interventi di   in modalità Fast Track proposto dal centro...
12/07/2025

Si comunica che il Dottor Giardella aderisce al protocollo di interventi di in modalità Fast Track proposto dal centro .domodossola con valutazione ortopedica e intervento entro due mesi.

Per informazioni: 3383463262

NUOVO AMBULATORIO  .Si comunica ai pazienti della Lombardia che da questo mese è possibile prenotare visite specialistic...
18/06/2025

NUOVO AMBULATORIO .
Si comunica ai pazienti della Lombardia che da questo mese è possibile prenotare visite specialistiche col Dottor Giardella presso il in Via Ripamonti 11, Milano.

☎️Per informazioni o prenotazioni 338 346 3262

Protesi di ginocchio: in quali casi viene valutato l’intervento?La sostituzione protesica di ginocchio è indicata nei ca...
19/05/2025

Protesi di ginocchio: in quali casi viene valutato l’intervento?
La sostituzione protesica di ginocchio è indicata nei casi di artrosi grave, quando il dolore e la limitazione funzionale provocati dall’usura della cartilagine non rispondono ai trattamenti di tipo conservativo.

Le ragioni che causano questa condizione sono molteplici —> Approfondiscile nelle slide.

Ricorda che è fondamentale consultare il proprio specialista ortopedico per una valutazione accurata e per la definizione del percorso terapeutico più adatto.

➡️ www.antoniogiardella.com
☎️ 3383463262

Cuffia dei rotatori: quali casi richiedo un intervento di protesi di spalla?In generale, un intervento di sostituzione p...
08/05/2025

Cuffia dei rotatori: quali casi richiedo un intervento di protesi di spalla?
In generale, un intervento di sostituzione protesica per il trattamento delle artropatie gleno-omerali associate alla lesioni della cuffia dei rotatori solitamente non rappresenta la prima linea di intervento, ma è riservata a situazioni specifiche in cui né il trattamento conservativo, né altri percorsi chirurgici sono sufficienti a risolvere la lesione e/o ridurre la sintomatologia dolorosa.

➡️ Se ti interessa approfondire quali sono le casistiche e in cosa consiste la tecnica chirurgia leggi ora l'articolo ➡ ➡ https://bit.ly/436zt9Y

Come specialista in chirurgia della spalla, mi trovo spesso a rispondere a questa domanda. Chiaramente non tutte le lesi...
16/04/2025

Come specialista in chirurgia della spalla, mi trovo spesso a rispondere a questa domanda. Chiaramente non tutte le lesioni della cuffia dei rotatori richiedono un intervento chirurgico, ma non sempre il trattamento conservativo è sufficiente.

Il percorso da intraprendere dipende da diversi fattori, tra cui le caratteristiche della lesione, i sintomi del paziente, l’età e il suo stile di vita.

È fondamentale una valutazione specialistica accurata per stabilire la strategia di intervento più appropriata per ogni singolo paziente.

☎️ Per informazioni o prenotazioni 338343262

Per un   smettere di aggiornarsi non è mai un’opzione! Giornata dí approfondimento sulla chirurgia protesica di spalla. ...
02/04/2025

Per un smettere di aggiornarsi non è mai un’opzione! Giornata dí approfondimento sulla chirurgia protesica di spalla. Con il prof Patric Raiss a Monaco di Baviera!

Una lussazione di spalla va sempre operata?A causa della sua complessità, l’articolazione della spalla può essere sogget...
24/03/2025

Una lussazione di spalla va sempre operata?
A causa della sua complessità, l’articolazione della spalla può essere soggetta a numerose tipologie di lesione, soprattutto in presenza di lussazione. La tipologia di intervento dipende dunque da diversi fattori tra cui:

🟦 Tipologia di lussazione (primo evento vs recidivanti)
🟦 Entità della lesione e aree associate.
🟦 Età del paziente
🟦 Necessità funzionali (ad esempio se il soggetto è uno sportivo professionista).

—> Approfondisci nelle slide
—> Leggi l’articolo https://bit.ly/4byUgqc

Ai pazienti della  :A partire da sabato 1 marzo si effettuano visite specialistiche a Napoli presso  - Via Giulio Cesare...
03/03/2025

Ai pazienti della :

A partire da sabato 1 marzo si effettuano visite specialistiche a Napoli presso - Via Giulio Cesare Cortese 5.

Per informazioni o prenotazioni: 338 3463262

L’artroscopia di spalla, grazie alla sua natura mini-invasiva, è oggi una delle tecniche chirurgiche più diffuse nel tra...
18/02/2025

L’artroscopia di spalla, grazie alla sua natura mini-invasiva, è oggi una delle tecniche chirurgiche più diffuse nel trattamento di diverse patologie. Nonostante i numerosi vantaggi (meno dolore, recupero più rapido e cicatrici minime) necessita però di estrema competenza ed esperienza per poter essere eseguita in modo corretto.

PERCHÉ L’ESPERIENZA FA LA DIFFERENZA❓
Gesti incauti, o talvolta scarsa esperienza, possono comportare conseguenze indesiderate. Parliamo ad esempio di danni iatrogeni, ovvero danni provocati involontariamente dal gesto chirurgico (lesioni neurovascolari, lesioni tendinee, danni cartilaginei o infezioni).

Inoltre, un intervento artroscopico eseguito con una tecnica non ottimale può compromettere la durata nel tempo della riparazione.
Sutura inadeguata dei tessuti, fissazione insufficiente degli impianti o semplicemente una gestione impropria dei tessuti (preparazione inadeguata o rimozione eccessiva) sono tutti esempi di gesti non ottimali che possono provocare problematiche a lungo termine.

Per ridurre al minimo il rischio di complicanze e garantire risultati duraturi, è fondamentale che il chirurgo ortopedico abbia una solida formazione e una comprovata esperienza nell’esecuzione della tecnica artroscopica.

Scopri di più sulla chirurgia di spalla e ginocchio —> www.antoniogiardella.com

🏃Si può  ricominciare a fare running dopo un intervento di Protesi di Ginocchio? Sebbene un corretto impianto della prot...
10/02/2025

🏃Si può ricominciare a fare running dopo un intervento di Protesi di Ginocchio?

Sebbene un corretto impianto della protesi consenta a tutti gli effetti il movimento dell’articolazione previsto dalla corsa, l’attività non sempre è consigliata.
Oltre alle condizioni generali del paziente, che vanno valutate caso per caso dallo specialista, la ripresa dell’attività sportiva dipende anche dal tipo di impianto (es. protesi mono-compartimentale o protesi totale).

👁️‍🗨️Leggi maggiori dettagli nelle slide.
Inoltre è importante ricordare che, al fine di garantire una maggior durata della protesi, anche prima di riprendere le attività a basso impatto, è fondamentale seguire correttamente il programma di riabilitazione e consultare il proprio specialista durante tutta la fase post-operatoria.

Prenota ora una visita specialista.
☎️ 338 346 3262

🚀  Protesi di ginocchio: recupero più rapido grazie al Fast Track. Il Fast Track è un approccio multidisciplinare che pe...
04/02/2025

🚀 Protesi di ginocchio: recupero più rapido grazie al Fast Track. Il Fast Track è un approccio multidisciplinare che permette di integrare diverse strategie pre, intra e post-operatorie per consentire un recupero più rapido e ridurre complicazioni.

Questo “Protocollo Accelerato” promuove un cambio di rotta culturale in favore di un approccio chirurgico sempre più su misura, che prevede il supporto dello specialista in tutte le fasi.

Come viene applicato il Fast Trach nel post operatorio? Leggilo nelle slide 💪



☎️ 3383463262

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Antonio Giardella - Chirurgo Ortopedico posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Antonio Giardella - Chirurgo Ortopedico:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

L’esperienza al servizio del Paziente

La mia passione per l’Ortopedia nasce precocemente durante gli studi di Medicina presso l’Università di Napoli e dopo una formazione liceale presso la Scuola Militare Nunziatella, grazie alla conoscenza con il Prof. Giuseppe Guida, illustre esperto della chirurgia protesica.

Il mio percorso nello studio della disciplina ortopedica si arricchisce velocemente in seguito all’incontro con il Prof. Antonio Giordano, scienziato di fama internazionale nella ricerca sul cancro, che, con le sue parole “I give you the chance”, mi ha permesso di frequentare il famoso Rothman Institute presso la Thomas Jefferson University di Philadelphia; ed è così che per 2 anni consecutivi sono stato, grazie anche a borse di studio per merito, presso il servizio di Chirurgia Protesica (Anca e Ginocchio) ed il Servizio di Chirurgia della Spalla e del Gomito di questo prestigioso Istituto.

Rientrato in Italia da queste entusiasmanti esperienze ho iniziato la Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia diretta dal Prof. G. Guida, e dopo 2 anni mi sono trasferito, grazie ai suoi consigli e al suo supporto, a Milano per approfondire la Chirurgia della Spalla.

Dal 2006 ho frequentato, prima come specializzando e poi come Assistente, la squadra del Prof. Mario Randelli, del Prof. Alessandro Castagna e del Dott. Leonardo Maradei presso l’Istituto Clinico Humanitas. La scuola di questi grandi maestri ha fatto crescere esponenzialmente in me, nei seguenti 11 anni, la conoscenza e passione per la Chirurgia della Spalla, del Ginocchio e del Piede/Caviglia.