Laura Pavesi - Psicologa

  • Home
  • Laura Pavesi - Psicologa

Laura Pavesi - Psicologa Sono Laura Pavesi, psicologa e psicoterapeuta.

Il mio approccio è dinamico-relazionale con utilizzo di strumenti immaginativi, in quanto sono strumenti accessibili a tutti che contattano direttamente l'inconscio permettendo di lavorare in profondità.

Cefalee ed emicranie sono disturbi che attanagliano la testa di molte persone e si esprimono in modalità differenti. Que...
04/07/2025

Cefalee ed emicranie sono disturbi che attanagliano la testa di molte persone e si esprimono in modalità differenti. Queste forme dolorose così ricorrenti possono nascondere cause non strettamente fisiologiche. L’emicrania in medicina psicosomatica è una “difesa d’emergenza” verso un determinato contenuto, mentre nel caso delle cefalee croniche persistenti l’intera funzione del pensiero risulta costantemente inibita.

Con il termine “psicosomatica” si fa riferimento alla costante e inseparabile interazione della psiche e del soma in una concezione unitaria dell’individuo.

Il corpo sostituisce la parola e dice, con la sua malattia, ciò che la parola non sa e non può comunicare.

🔵 Non convivere con il mal di testa. Curarlo è possibile, se sai da dove nasce.

Se soffri di emicrania o cefalea cronica, sai quanto possa impattare sulla tua vita.
Ma c’è una buona notizia: da Medicinapo abbiamo attivato un percorso integrato per identificare e trattare le cause profonde del dolore.

🧠 Un approccio che coinvolge:
👩‍⚕️ Neurologa – per la diagnosi precisa
🧘 Psicologa – per gestire lo stress e i fattori emotivi
💪 Fisioterapista – per correggere tensioni cervicali e muscolari

🔹 Percorso personalizzato
🔹 Diario cefalea, consigli pratici e tecniche di gestione
🔹 Supporto continuo del team medico

📲 Contattaci per informazioni: 327 85 88 960
🌐 Prenotazioni su www.medicinapo.it

💬 Non è “solo mal di testa”. Merita attenzione

22/06/2025

Un augurio ai 5 psicoterapeuti che hanno terminato il loro ciclo di specializzazione il 21 giugno 2025. Porteranno equilibrio, tranquillità e benessere nella salute mentale dei loro pazienti. Con loro, la nostra scuola ha specializzato 656 professionisti del benessere della mente. Un grazie dalla vostra scuola alla dott.ssa Laura Pavesi , alla dott.ssa Sara Maini, al dott. Alessandro Panizza, al dott. Federico Maffeezzoni, al dott. Andrea Leone.
Cinque persone che hanno iniziato il loro percorso nel 2020, anno che aveva chiuso tutti in casa per la pandemia, che sembrava togliere speranza, ci hanno creduto e sono riusciti, contro tutte le avversità, a portare avanti il loro scopo; per questo ancora più bravi.

"Ho bisogno di alleggerirmi le spalle. Perché è da troppo tempo che sono cariche di pesi che io non ho voluto e non ho c...
23/05/2025

"Ho bisogno di alleggerirmi le spalle. Perché è da troppo tempo che sono cariche di pesi che io non ho voluto e non ho chiesto.
E poi sotto ci sono le mie ali. Ci sono io, che ho bisogno di volare."
Alda Merini

Poliambulatorio MedicinaPo

Ringrazio la collega Francesca Di Donato per avermi dato la possibilità di partecipare con un mio contributo alla scritt...
11/12/2024

Ringrazio la collega Francesca Di Donato per avermi dato la possibilità di partecipare con un mio contributo alla scrittura del suo nuovo libro "Sostegno psicologico".
È un libro pensato per colleghi psicologi e dtp, offre una "cassetta degli attrezzi" che può arricchire le possibilità operative attraverso una molteplicità di tecniche, a cui attingere al bisogno.

Disponibile su amazon📚

Francesca Di Donato Dott.ssa Chiara Bellia - Psicologa

Sostegno psicologico: Il quaderno degli attrezzi

10/10/2024

𝗠𝗲𝘀𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼: 𝗹𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝘂𝗿𝗮
Diverse le iniziative su questo tema con consulenze psicologiche gratuite e training autogeno, per aiutare le persone a prendersi cura di sé e gestire lo stress in modo consapevole.

Scopri di più: https://bit.ly/3YjXTeE

Il mio augurio per l'anno che è iniziato è di convivere e condividere le proprie ferite. Tutti in fondo abbiamo sofferto...
10/01/2024

Il mio augurio per l'anno che è iniziato è di convivere e condividere le proprie ferite. Tutti in fondo abbiamo sofferto, almeno una volta. Qualcuno è stato spezzato, a qualcun altro magari manca persino qualche parte, persa lungo il percorso della vita.
Eppure siamo ancora vivi, camminiamo e corriamo nonostante le ferite ed i pezzi mancanti.
Il mio augurio è che l'anno nuovo ci permetta di aggiungere altri pezzi, colorati, diversi, unici..perché è vero non si può sostituire le parti di sé che sono state p***e, ma si può riparare! Si può convivere con il dolore e dove prima c'erano ferite aperte si possono creare delle bellissime cicatrici di vita.
I giapponesi lo chiamano Kintsugi, "riparare con l'oro". Dove c'è una cicatrice c'è una preziosissima vita.

-foto pinterest

Address


26100

Opening Hours

Wednesday 16:00 - 20:00
Friday 15:00 - 18:00

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Laura Pavesi - Psicologa posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Laura Pavesi - Psicologa:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share