07/11/2025
🍽️ I trigliceridi sono la riserva energetica principale del corpo, immagazzinati nel tessuto adiposo quando l'apporto di calorie supera il consumo immediato. ⚠️
Costituiscono una fonte di carburante da rilasciare quando il corpo ne ha bisogno, garantendo energia anche tra un pasto e l'altro. Oltre a questa funzione, offrono anche isolamento termico e protezione degli organi.
Come funzionano 👇
Conversione: le calorie in eccesso, derivanti da zuccheri e grassi introdotti con la dieta, vengono convertite dal fegato in trigliceridi.
Immagazzinamento: vengono poi immagazzinati nelle cellule adipose (tessuto adiposo).
Rilascio: quando il corpo necessita di energia (ad esempio, tra i pasti o durante l'attività fisica), gli ormoni attivano il rilascio di trigliceridi dalle cellule adipose, che vengono poi convertiti in energia.
Importanza e rischi
Funzione vitale: sono essenziali per il corretto funzionamento del corpo; senza di essi, sarebbe necessario un apporto continuo di cibo per avere energia. 💪
Rischi: livelli troppo elevati di trigliceridi nel sangue possono indicare un'ipertrigliceridemia, condizione legata a un aumento del rischio di malattie cardiovascolari.
Un aumento eccessivo può derivare da abitudini alimentari scorrette, come un eccesso di zuccheri, fruttosio e carboidrati raffinati, o da uno stile di vita sedentario. ❤️🩹
💡 Come tenerli sotto controllo:
1️⃣ Scegli grassi buoni (olio d’oliva, frutta secca, pesce azzurro).
2️⃣ Riduci zuccheri e alcol.
3️⃣ Fai attività fisica regolare.
4️⃣ Monitora la tua salute con XTE per tenere d’occhio i parametri principali.
🩺 Fai la differenza prendendoti cura della tua salute ogni giorno. Noi siamo al tuo fianco, XTE.