06/01/2024
🏠Sentirsi al sicuro significa potersi concedere di disattivare l'allerta, ossia i sistemi di vigilanza e le risposte di attacco o fuga che mettiamo in campo quando sentiamo in qualche modo minacciata la nostra vita. Che si tratti di dover effettivamente sopravvivere oppure di dover affrontare una situazione che percepiamo come pericolosa, i meccanismi che si attivano sono analoghi.
🐯🎙Insomma, il nostro cervello non sempre distingue tra il dover affrontare una tigre e il parlare in pubblico!
Molto dipende, come sempre, dalle esperienze precoci avute e molto anche dal funzionamento del cervello umano.
Possiamo lavorare per incrementare i luoghi, fisici e mentali, che sentiamo "casa"!