19/01/2020
Dalla bacheca di una nostra autrice.
Non chiedete a qualcuno "come stai?" se non siete disposti ad ascoltare la risposta. Se siete solo curiosi e non vi importa granché della persona, non chiedete.
Primo, fa un male cane.
Secondo, lei se ne accorge che ve ne importa poco di saperlo, e spesso fa un male cane comunque.
Terzo, se lei se ne accorge e vi risponde con una frase altrettanto di circostanza per non appesantirvi o non farvi perdere tempo, non andate poi a lamentarvi in giro se vi accorgete che vi ha raccontato una balla veloce.
Quarto: se volete sapere davvero come sta una persona, chiedeteglielo. Non passate attraverso terzi, perché la verità non la saprete mai. Saprete nella migliore delle ipotesi come sono le sue condizioni di salute, ma non come sta. Non passate attraverso Facebook, perché su facebook le persone pubblicano quello che vogliono, che di solito è un pezzetto di verità (se poi vi accontentate e su questo pezzetto ci costruite il resto con la vostra fantasia, sono favole vostre che vi raccontate da soli), non LA verità. E la scusa "non chiedo per non disturbare" non vale: se la persona vi sta a cuore andate oltre. Ecco.