Dott.ssa Giulia Tarullo-Psicologa

  • Home
  • Dott.ssa Giulia Tarullo-Psicologa

Dott.ssa Giulia Tarullo-Psicologa Ordine degli Psicologi Regione Abruzzo n°3671

Falsi miti sulla psicoterapia: informazioni utili per sfatarli ‼️
05/09/2024

Falsi miti sulla psicoterapia: informazioni utili per sfatarli ‼️

31/08/2024

La fragilità è un valore umano.
Non sono affatto le dimostrazioni di forza a farci crescere, ma le nostre mille fragilità: tracce sincere della nostra umanità, che di volta in volta ci aiutano nell’affrontare le difficoltà, nel rispondere alle esigenze degli altri con partecipazione.

La fragilità è la virtuosa attitudine che ci consente di stabilire un rapporto di empatia con chi ci è vicino.
È forse la virtuosità umana per eccellenza, perché fa considerare gli altri propri pari e non potenziali vittime.
Laddove la forza impone, respinge e reprime, la fragilità accoglie, incoraggia e comprende.

(Vittorino Andreoli - da "L'uomo di vetro: La forza della fragilità")

Immagine: Opera di André Brasilier

08/08/2024

Spesso viene espressa la paura che il caldo possa aumentare i livelli maggiori di ansia e che le alte temperature possano sfociare in attacchi di panico, disagio ed emozioni intense.

Le temperature eccessive sono spesso vissute soggettivamente dagli individui come condizioni emotivamente spiacevoli, faticose, stancanti e stressanti e il caldo intenso può essere un fattore di stress sia a livello somatico che psicologico.

Perché? Il caldo può avere impatto su diversi aspetti della nostra psiche, facendoci sentire più ansiosi, più irritabili, più impulsivi; letteralmente più stressati e più stanchi, con maggior difficoltà di concentrazione. Il caldo eccessivo può generare condizioni corporee, quali nausea, vertigini, senso di confusione e debolezza che possono attivare a loro volta sintomi di ansia e tristezza, passività, evitamenti e tendenza all’isolamento, oppure atteggiamenti e comportamenti eccessivamente controllanti rispetto ai propri segnali corporei.

Per approfondire 👇
https://www.stateofmind.it/2024/08/caldo-ansia/

L'importanza della regolazione emotiva 🦋🧠
17/05/2024

L'importanza della regolazione emotiva 🦋🧠

Le strategie di regolazione emotiva sono strategie e comportamenti che mettiamo in atto quando proviamo un’emozione e vogliamo modificarne la comparsa, la durata, il contenuto e la qualità dell’esperienza.

Le strategie possono essere più o meno adattive. Ecco alcuni esempi:

Strategie adattive
➖ Ristrutturazione cognitiva: consiste nella generazione di interpretazioni positive su una situazione stressante, così da ridurne gli effetti negativi.
➖ Problem-Solving: è un tentativo volontario di cambiare una situazione stressante o di contenere le sue conseguenze.
➖ Accettazione: è l’accettazione non giudicante dell’esperienza emotiva.

Strategie non adattive
➖ Soppressione dell’esperienza emotiva.
➖ Evitamento.
➖Rimuginio e ruminazione: pensare in modo ripetitivo alle emozioni provate, alle loro cause e conseguenze.

Un utilizzo inflessibile di strategie non adattive nel lungo termine può contribuire allo sviluppo e al mantenimento di alcuni stati emotivi e disturbi psicopatologici.

👉 Leggi l’articolo su State of Mind https://www.stateofmind.it/regolazione-emotiva/

"Tutte le vite sono difficili; ciò che rende certe vite riuscite è il modo in cui sono state affrontate le sofferenze."F...
17/05/2024

"Tutte le vite sono difficili; ciò che rende certe vite riuscite è il modo in cui sono state affrontate le sofferenze."

F. Nietzsche

🧠🌻
17/05/2024

🧠🌻

🧠🧠❤❤🌻

📌 Igiene del sonno!
25/03/2024

📌 Igiene del sonno!

"... Un giorno un medico comparve nella nostra sala. Era ben vestito.. aveva modi educati.. e mi guardò a lungo. Era anc...
15/02/2024

"... Un giorno un medico comparve nella nostra sala.
Era ben vestito.. aveva modi educati.. e mi guardò a lungo.
Era anche un bell uomo.
Mi domandò chi fossi.
Ma non gli risposi.
Vuoi ve**re nel mio studio?
Mi disse.
Io annuii e cominciò la cosiddetta “psicoterapia”.. fatta con lui e con estremo amore da parte di quell uomo, che forse fu il mio salvatore.
Un giorno senza che io avessi detto mai niente del mio scrivere.. mi aperse lo studio e mi fece una sorpresa:
Vedi – disse – quella cosa là?
È una macchina da scrivere.
Venni incoraggiata quindi.. a scrivere nuove poesie e poco alla volta la mia vena artistica riemerge, in pratica il dottor Gabrici mi rieduca alla letteratura, l'unica fonte di vita alla quale potevo aggrapparmi per non morire ..."

Alda

( Il Dottor G. descritto da Alda Merini nelle sue lettere era Enzo Gabrici, il medico che ha seguito il percorso terapeutico della scrittrice )

Il Dilemma dell'istrice di Arthur Schopenauer, (1851), una lettura delle dinamiche relazionali:come trovare la giusta di...
14/02/2024

Il Dilemma dell'istrice di Arthur Schopenauer, (1851), una lettura delle dinamiche relazionali:

come trovare la giusta distanza?🦔 👥️

"Alcuni porcospini, in una fredda giornata d'inverno, si strinsero vicini vicini, per proteggersi, con il calore reciproco, dal rimanere assiderati.
Ben presto, però, sentirono le spine reciproche. Il dolore li costrinse ad allontanarsi di nuovo l'uno dall'altro. Quando poi il bisogno di riscaldarsi li portò nuovamente a stare insieme, si ripeté quell'altro malanno: di modo che venivano sballottati avanti e indietro fra due mali.
Finché non ebbero trovato una moderata distanza reciproca, che rappresentava
per loro la migliore posizione.

Trovare una giusta distanza nelle relazioni, soprattutto di coppia, è fondamentale per preservare la propria individualità e vivere allo stesso tempo i bisogni di vicinanza ed emotivi con il proprio partner. 🥰

È importante dunque:

preservare e rispettare la propria libertà e quella dell'altro; 🦋

creare confini sani entro cui definire la propria identità e i propri bisogni; 🚹

rispettare le scelte dell'altra persona, in virtù delle sue volontà; 🎈

coltivare i propri interessi, le proprie passioni e relazioni al di fuori di quelle più intime; 🧘‍♂️

comunicare efficacemente. 🗣

Non è facile trovare la giusta distanza, ma essa può essere intesa come una danza di regolazione sulle note della sintonia e del rispetto reciproco. 🌹

⁉️ In cosa consiste un percorso di supporto psicologico?💬 Spesso ci si pone questa domanda all'insegna della curiosità, ...
13/02/2024

⁉️ In cosa consiste un percorso di supporto psicologico?

💬 Spesso ci si pone questa domanda all'insegna della curiosità, oppure perché si vorrebbe intraprendere un percorso ma non si hanno ben chiare le modalità e le finalità.

📌 Chiedere aiuto ad un professionista della salute mentale non implica solo rispondere ad una condizione di malessere, ma è importante riconoscervi anche un significato di ricerca di benessere psicofisico, valorizzazione/ riattivazione delle risorse e crescita personale;
lavorare sull'autostima, sulle strategie di coping, sul senso di efficacia personale e sulla consapevolezza di sé sono ingredienti fondamentali per migliorare la qualità di vita.

- Riconoscere e regolare le emozioni 😡

- coltivare la gratutudine 🌻

- migliorare la comunicazione assertiva 💪

- creare confini relazionali sani 👥️

- definire obiettivi realistici 🏅

sono 5 dei tanti possibili aspetti su cui si può lavorare in un percorso di supporto psicologico volto alla valorizzazione della persona come unica e irripetibile ✨️

❗️GIORNATA DI FORMAZIONE SULLA PSICOLOGIA DELL'EMERGENZA E GESTIONE DELLO STRESS DEL SOCCORRITORE ‼️A cura dei nostri vo...
10/02/2024

❗️GIORNATA DI FORMAZIONE SULLA PSICOLOGIA DELL'EMERGENZA E GESTIONE DELLO STRESS DEL SOCCORRITORE ‼️
A cura dei nostri volontari psicologi.
Vi aspettiamo Sabato 24 Febbraio dalle ore 9.00 in Via Lago Sant'Angelo, Pescara!

Psicologi per i Popoli - Abruzzo OdV

Vi aspettiamo!

📌 Ricorda di...🌻
08/02/2024

📌 Ricorda di...🌻

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott.ssa Giulia Tarullo-Psicologa posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Dott.ssa Giulia Tarullo-Psicologa:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share