14/02/2024
Il Dilemma dell'istrice di Arthur Schopenauer, (1851), una lettura delle dinamiche relazionali:
come trovare la giusta distanza?🦔 👥️
"Alcuni porcospini, in una fredda giornata d'inverno, si strinsero vicini vicini, per proteggersi, con il calore reciproco, dal rimanere assiderati.
Ben presto, però, sentirono le spine reciproche. Il dolore li costrinse ad allontanarsi di nuovo l'uno dall'altro. Quando poi il bisogno di riscaldarsi li portò nuovamente a stare insieme, si ripeté quell'altro malanno: di modo che venivano sballottati avanti e indietro fra due mali.
Finché non ebbero trovato una moderata distanza reciproca, che rappresentava
per loro la migliore posizione.
Trovare una giusta distanza nelle relazioni, soprattutto di coppia, è fondamentale per preservare la propria individualità e vivere allo stesso tempo i bisogni di vicinanza ed emotivi con il proprio partner. 🥰
È importante dunque:
preservare e rispettare la propria libertà e quella dell'altro; 🦋
creare confini sani entro cui definire la propria identità e i propri bisogni; 🚹
rispettare le scelte dell'altra persona, in virtù delle sue volontà; 🎈
coltivare i propri interessi, le proprie passioni e relazioni al di fuori di quelle più intime; 🧘♂️
comunicare efficacemente. 🗣
Non è facile trovare la giusta distanza, ma essa può essere intesa come una danza di regolazione sulle note della sintonia e del rispetto reciproco. 🌹