Il Pediatra Online

  • Home
  • Il Pediatra Online

Il Pediatra Online Il Pediatra online patrocinato dalla FIMP di Roma e provincia, ha l'obiettivo di essere un vero punto di riferimento per i genitori e... non solo.

Il Pediatra online è un progetto ideato e realizzato dalla FIMP (Federazione Italiana Medici Pediatri) di Roma e provincia. Nasce con l’obiettivo di fornire risposte di medici pediatri alle domande e ai dubbi che mamme, papà e familiari si pongono sui problemi di salute dei bambini, dai più diffusi a quelli più rari. Il sito intende divenire uno dei punti di riferimento di informazione specialistica sulla salute e il benessere dei bambini e delle famiglie attraverso la raccolta e la divulgazione di pareri e approfondimenti degli specialisti FIMP di Roma e provincia. Uno strumento utile, di alto profilo e totalmente gratuito a disposizione di ogni famiglia.

13/12/2024
Questo articolo è acquistabile con Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente quando venduto e spedit...
09/12/2024

Questo articolo è acquistabile con Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente quando venduto e spedito da Amazon: Sono esclusi prodotti di Venditori terzi del Marketplace. Il Bonus è strettamente personale e può essere utilizzato esclusivamente dal suo titolare. Termini e condizioni
LA PREVENZIONE INIZIA A TAVOLA! Adottare una dieta sana e corretta è di primaria importanza come forma di prevenzione, soprattutto se non si hanno patologie in corso. Un’alimentazione equilibrata fornisce al corpo tutti i nutrienti necessari per funzionare in modo ottimale. Questo approccio non solo rafforza il sistema immunitario, ma aiuta anche a mantenere il peso corporeo ideale e a ridurre il rischio di sviluppare malattie croniche come ad esempio: • diabete, • ipertensione, • malattie cardiovascolari. Una dieta ricca di frutta, verdura, cereali integrali e con il corretto apporto proteico, contribuisce a migliorare l’energia quotidiana, favorendo una migliore qualità della vita. Inoltre, le fibre presenti nei cibi integrali aiutano a regolare il sistema digestivo, mentre le vitamine e i minerali contenuti in frutta e verdura supportano numerose funzioni corporee essenziali. Il consumo moderato di grassi sani, come quelli presenti in olio d’oliva e frutta secca, può migliorare la salute del cuore. Ridurre l’assunzione di zuccheri e cibi processati è altrettanto importante per prevenire picchi glicemici e mantenere stabili i livelli di energia. In conclusione, LA PREVENZIONE INIZIA A TAVOLA! Fare scelte alimentari consapevoli oggi significa investire nella propria salute futura. Mangiare bene non solo aiuta a prevenire malattie, ma promuove anche il benessere generale e la longevità, garantendo una vita più sana e soddisfacente.

LA PREVENZIONE INIZIA A TAVOLA! Adottare una dieta sana e corretta è di primaria importanza come forma di prevenzione, soprattutto se non si hanno patologie in corso. Un’alimentazione equilibrata fornisce al corpo tutti i nutrienti necessari per funzionare in modo ottimale. Questo approccio non s...

20/11/2024

IL CIBO DEL FUTURO:RAGNI, BATTERI E BLATTE PER SFAMARE TUTTI? ANCHE I BAMBINI?I

Dott. Giorgio Pitzalis. Pediatra, Gastroenterologo, Presidente di Giustopeso Italia

Spiedini di grilli, risotto alle blatte, formiche tostate e sformato di verdure con larve. Questi potrebbero essere i piatti sulle nostre tavole nel prossimo futuro. Ebbene sì, nonostante le perplessità, gli insetti commestibili rappresentano delle alternative proteiche in grado di soddisfare i requisiti e i fabbisogni nutrizionali dell’intera popolazione mondiale...

NUOVO!! Agenda formato Kindle
07/11/2024

NUOVO!! Agenda formato Kindle

Agenda Nutrizionale: Mangia sano senza rinunciare al piacere di gustare l'eccellenza della cucina italiana eBook : Pitzalis, Giorgio, Lucibello, Maddalena: Amazon.it: Kindle Store

Per le festività natalizie fatevi un regalo utile: un libro per imparare a mangiare. Cosa e quanto mangiare per una corr...
07/11/2024

Per le festività natalizie fatevi un regalo utile: un libro per imparare a mangiare.
Cosa e quanto mangiare per una corretta alimentazione Copertina flessibile di Giorgio Pitzalis e Maddalena Lucibello.

🍝L’importanza di un’Agenda Alimentare Quotidiana per una dieta Equilibrata, Sana e Stagionale.👉Agenda Nutrizionale: Mang...
01/10/2024

🍝L’importanza di un’Agenda Alimentare Quotidiana per una dieta Equilibrata, Sana e Stagionale.
👉Agenda Nutrizionale: Mangia sano senza rinunciare al piacere di gustare l'eccellenza della cucina italiana. Agenda perpetua.
Disponibile su Amazon Formato Kindle

https://amzn.eu/d/9VaXOcu

Fermiamo e Firmiamo?
17/09/2024

Fermiamo e Firmiamo?

Stop smartphone e social sotto i 16 e 14 anni: ogni tecnologia ha il suo giusto tempo.

Ottima notizia per il territorio!
17/07/2024

Ottima notizia per il territorio!

Importante traguardo aziendale che rappresenta il nostro impegno continuo verso l'innovazione e l'eccellenza nel campo della medicina [...]Leggi di più... from Inaugurato nuovo blocco operatorio e riattivato il reparto di Oncologia e Oncoematologia pediatrica

Cosa il pediatra deve chiedere.
24/05/2024

Cosa il pediatra deve chiedere.

I disturbi alimentari negli adolescenti stanno progressivamente acquisendo rilevanza nella pediatria internazionale poiché iniziano nell'adolescenza...

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Il Pediatra Online posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Il Pediatra Online

Il Pediatra online patrocinato dalla FIMP (Federazione Italiana Medici Pediatri) di Roma e provincia, nasce con l’obiettivo di fornire risposte di medici pediatri alle domande e ai dubbi che mamme, papà e familiari si pongono sui problemi di salute dei bambini, dai più diffusi a quelli più rari. Il sito intende divenire uno dei punti di riferimento di informazione specialistica sulla salute e il benessere dei bambini e delle famiglie attraverso la raccolta e la divulgazione di pareri e approfondimenti del dott. Giorgio Pitzalis e dai medici di base della FIMP di Roma e provincia. Uno strumento utile, di alto profilo e totalmente gratuito a disposizione di ogni famiglia.