
15/09/2023
🍎La dieta Mediterranea porta a una riduzione dello stress e dell'ansia materna, con un miglioramento della qualità del sonno e del benessere tra le donne in gravidanza e a rischio di dare alla luce un neonato più piccolo rispetto all'età gestazionale. È quanto evidenzia una ricerca pubblicata da un team dell'Università di Barcellona👇🏼
📚Per lo studio, i ricercatori sono andati a osservare l'effetto di una dieta Mediterranea durante la gravidanza su stress materno, sonno, ansia e qualità di vita nell'ambito del trial clinico Improving Mothers for a better Prenatal Care Trial (IMPACT). Le madri si sottoponevano ad ecografia nel secondo trimestre di gravidanza per il rischio di avere un neonato più piccolo rispetto all'età gestazionale. Tra le partecipanti una parte seguiva una dieta Mediterranea e l'altra le cure standard. Ai soggetti in dieta Mediterranea, in particolare, veniva chiesto di consumare più frutta fresca, legumi, cereali integrali, vegetali, carni bianche, pesce e noci e di usare olio d'oliva come condimento🌿
📊Dall’analisi dei risultati non sono emerse differenze tra i due gruppi per gli outcome della gravidanza e perinatali. Tuttavia, le donne che seguivano la dieta Mediterranea avevano una percezione significativamente più bassa dello stress e dell’ansia e un miglioramento della qualità del sonno e del benessere alla fine dell'intervento, rispetto ai controlli🔝
Seguire un regime dietetico come la dieta Mediterranea può essere quindi un valido aiuto per la salute mentale della donna in gravidanza🤰🏻
Fonte Casas👉🏼I, et al. Effects of a Mediterranean Diet Intervention on Maternal Stress, Well-Being, and Sleep Quality throughout Gestation-The IMPACT-BCN Trial. Nutrients. 2023; 15:2362