Chi siamo
"MAIA! CENTRO CINOFILO ASD " è un centro di educazione e istruzione cinofila con approccio cognitivo zooantropologico affialiato FISC, CONI e SIUA che offre anche servizio di pensione per i cani degli associati (associarsi è semplice, chiedi maggiori info)
In questo centro la formazione è SIUA ed è in continua crescita e approfondimento.
Obiettivo principale è diffondere conoscenze etologiche della specie “cane” rispettando le loro naturali esigenze sociali ed emotive. Vogliamo insegnarvi a comunicare correttamente senza l’uso di strumenti coercitivi, vessatori e senza l’uso di bocconcini.
Ci impegnamo per migliorare la vostra relazione, lavorare sulle motivazioni principali del cane, sulle sue emozioni e temperamento, migliorare le sue competenze relazionali con altri cani e con le persone.
Vogliamo aiutare il cane a superare ansie, insicurezze, paure e iperattività disadattative, mitigare problemi di aggressività intra e interspecifica.
DANIELA NASTASI
- Educatrice e Istruttrice cinofila Siua,Fisc,Coni
- Operatrice di zooantropologia didattica Siua
- Operatrice di Pet therapy Aiuca
- Proprietaria del centro cinofilo
- Tecnico Mobility Dog Ficss
I servizi del Centro
- Consulenze pre e post adottive
- Consulenze per cuccioli e cuccioloni
- Consulenze per cani adulti
- Supporto per la risoluzione di problemi comportamentali
- Percorsi di Mobility dog®
- Consulenze e lezioni a domicilio
- PENSIONE sportivo comportamentale (un alternativa educativa alla classica pensione) a conduzione familiare custodito notte e giorno conforme ai requisiti Asl con box di 9 mq l uno dove il vostro cane stazionerà esclusivamente nei momenti di relax e la notte; durante il giorno non resterà chiuso nel box ma farà attività fisica ed educativa in linea con le sue vocazioni e motivazioni di razza.
- Progetti di zooantropologia didattica nelle scuole (dalla scuola dell’infanzia alle medie inferiori)e piccoli campi estivi per bambini suddivisi in fasce di età.
- Giornate didattiche ed escursioni a 6 zampe
Le lezioni si svolgono:
- a domicilio, quando necessario affrontare e risolvere alcune problematiche di gestione in casa e per i cuccioli dal primo giorno d’ingresso in famiglia
- in città, per la gestione del cane in esterno in contesti urbani
- in campo, per la valutazione di situazione piu complesse ed esercizi che richiedono un luogo sicuro e recintato
*Il centro ha aderito al progetto “ Se lo adotti ... Vi educo” che prevede due consulenze gratuire per chi adotta un cane (cucciolo o adulto) al canile entro dieci giorni dall'adozione.
Per qualsiasi informazione potete chiamare Daniela Nastasi al 328 42 52 412 oppure chiedere regolamenti e tariffe scrivendo a maiacentrocinofilo@gmail.com