MAIA Centro Cinofilo Siracusa

  • Home
  • MAIA Centro Cinofilo Siracusa

MAIA Centro Cinofilo Siracusa "MAIA! Aiutare il cane a superare ansie, insicurezze, paure e iperattività disadattative, mitigare problemi di aggressività intra e interspecifica.
(1)

Aiuto cani e umani a comprendersi 🙋‍♂️
🐶Educatrice e Istruttrice Cinofila con approccio etologico-relazionale.
🗺️Percorsi personalizzati
🏡Pensione e asilo ricreativo-educativo
✍️RICEVO SOLO PER APPUNTAMENTO CENTRO CINOFILO " è un centro di educazione e istruzione cinofila con approccio cognitivo zooantropologico affialiato SIUA e FISC che offre anche servizio di Pensione ricreativa ed educativa per brevi e lunghi periodi

In questo centro la formazione è SIUA. Qui l'obiettivo è aiutare il cane, e dare fondamentali strumenti al proprietario per integrarsi nel contesto urbano e nei luoghi che la coppia frequenta
Migliorare la relazione, lavorare sulle motivazioni principali del cane, sulle sue emozioni e temperamento; migliorare le sue competenze relazionali con altri cani e con le persone. Aiutarvi a capire e a farvi capire al meglio dal vostro compagno a 4 zampe! DANIELA NASTASI
- Educatrice e Istruttrice cinofila Siua,Ficss, Fisc
- Operatrice di zooantropologia didattica Siua
- Operatrice di Pet therapy Aiuca
- Proprietaria del centro Maia
- Tecnico Mobility Dog Ficss

I servizi del Centro
- consulenze pre e post adottive
- consulenze individuali e collettive per cuccioli e cuccioloni anche a domicilio
- consulenze individuali per cani adulti anche a domicilio
- risoluzione di problemi comportamentali
- percorsi di Mobility dog®
- VACANZE PER CANI (un alternativa educativa e ricreativa alla classica pensione) ambiente custodito notte e giorno con box di 9 mq conformi ai requisiti Asl dove il vostro cane stazionerà esclusivamente nei momenti di relax e la notte, di giorno farà attività fisica ed educativa in linea con le sue vocazioni e motivazioni di razza. Disponibile per brevi e lunghi periodi.
- progetti di zooantropologia didattica nelle scuole (dalla scuola dell’infanzia alle medie superiori)
- Giornate didattiche ed escursioni a 6 zampe organizzate saltuariamente

Le consulenze si svolgono:
- a domicilio, qual ora sia necessario affrontare e risolvere alcune problematiche di gestione in casa
- in città, per la gestione del cane in esterno in contesti urbani
- in campo, per la valutazione di situazione piu complesse ed esercizi che richiedono un luogo sicuro e recintato

Per qualsiasi informazione telefonare a Daniela Nastasi al 328 42 52 412
Festivi chiuso

30/09/2025

Un’ora di lezione non basta per risolvere i problemi con il tuo cane.
Il vero cambiamento avviene nella quotidianità: nei passi avanti, ma anche in quelli indietro (che sono del tutto normali).
Nel mio percorso non resti solo tra un incontro e l’altro: chiedo aggiornamenti, video e feedback costanti.
Così posso correggere subito, confermare che stai applicando bene le indicazioni e guidarti nella vita reale col tuo cane.

👉 Se vuoi un percorso che ti accompagni ogni giorno e non solo “a lezione”, scrivimi ora in DM.

29/09/2025

Per me un cane felice non è quello che ha solo cibo di qualità, giochi o una cuccia nuova.
La vera felicità nasce quando può vivere esperienze adatte alla sua natura: annusare, esplorare, avere momenti di libertà e non essere costretto in contesti che lo stressano.

Un cane felice è quello che condividi con te la vita quotidiana, rispettando i suoi bisogni, non solo i tuoi desideri. 🐾

Se anche tu pensi che la felicità del cane sia molto di più di quello che si compra, resta qui: troverai riflessioni e consigli per vivere la relazione in modo diverso.

Maya è un cane a cui non manca nulla, soprattutto la cosa più preziosa… la libertà di esplorare e vivere esperienze dive...
28/09/2025

Maya è un cane a cui non manca nulla, soprattutto la cosa più preziosa… la libertà di esplorare e vivere esperienze diverse. 🐾
La loro costanza e la loro fiducia hanno fatto la differenza
Spero che la loro storia sia d’ispirazione a tanti proprietari che vogliono aiutare il proprio cane a stare meglio.

27/09/2025

😉Quando tiri il guinzaglio il tuo cane sente la tua tensione.
Un guinzaglio morbido, invece, comunica calma e sicurezza: il cane impara a osservare, valutare e proseguire senza conflitti.

Non è magia, è comunicazione: il guinzaglio è un filo diretto tra te e lui.
Se è teso, trasmetti agitazione. Se è morbido, costruisci fiducia.

✨ Vuoi imparare a trasformare le passeggiate in momenti di vera collaborazione con il tuo cane?
Scrivi “insieme” nei commenti e ti spiego come iniziare

26/09/2025

Se pensi che il cane monti solo per sesso o per “sfida”, ti sbagli di grosso.
👉 Spesso è un modo per scaricare stress, frustrazione o noia, o anche per spronare qualcuno a fare qualcosa o per bloccare un comportamento dell’altro,cane o persona, e nei cuccioli è addirittura un comportamento di gioco ed esplorazione.

Il punto non è bloccarlo a tutti i costi, ma capire cosa sta comunicando: ogni m***a ha un contesto e un significato preciso.
Imparare a leggerlo fa la differenza tra reagire per imbarazzo o costruire una relazione più consapevole

📩 Mandami un DM con la parola “m***a” se vuoi capire come gestirla con il tuo cane

24/09/2025

Il cane non vuole vincere su di te: vuole solo essere ascoltato.
Dietro ogni ringhio c’è sempre una paura o un bisogno nascosto.
❓E il tuo cane ti “sfida”?

23/09/2025

Spiego come funziona il mio asilo per cani, pensato per far socializzare e crescere cani felici ed equilibrati.
Parlo di come organizziamo le giornate in base alle esigenze di ogni singolo cane, per offrire loro una vera occasione di crescita attraverso la socializzazione, mentre tu puoi dedicarti alle tue cose

👉 Scrivimi in DM per riservare la sua prova gratuita in asilo

22/09/2025

La cinofilia non è controllo. È cultura, relazione e rispetto.
Il cane non è un “problema da risolvere” né un accessorio da possedere: è un individuo con un suo linguaggio, emozioni e bisogni.
Il vero cambiamento nasce quando impariamo a conoscerlo davvero, a leggere i suoi segnali, a rispettare i suoi tempi.
Questo non porta solo risultati più duraturi, ma soprattutto una relazione serena e autentica.

👉 Se anche tu vuoi crescere insieme al tuo cane, CONDIVIDI: diffondiamo insieme una nuova cultura cinofila

19/09/2025

Tenerlo sempre in braccio non è protezione, è una privazione.
I cani, anche i più piccoli, hanno un bisogno profondo di esplorare il mondo sulle loro zampe: è così che sviluppano sicurezza, autonomia e competenze sociali.
Trattarli come accessori significa spegnere la loro curiosità naturale e renderli dipendenti dal nostro braccio invece che fiduciosi in se stessi.
Amare davvero un cane vuol dire lasciargli vivere esperienze reali, non solo comode per noi

17/09/2025

✨ La prima consulenza, molto spesso a domicilio,non è solo osservazione: è il momento in cui inizio a “leggere” davvero il tuo cane.
Analizzo i suoi comportamenti, li collego alle emozioni e ti spiego come interpretarli senza cadere in falsi miti.
Tu ricevi già le prime indicazioni pratiche, così da portare subito più chiarezza e serenità nella relazione.

Scrivimi in privato: prima ci sentiamo al telefono, poi fissiamo insieme l’appuntamento.

16/09/2025

Molti cani, al rientro in casa, saltano addosso e fanno feste troppo esuberanti. Questo non riguarda solo il proprietario, ma spesso anche gli estranei, e può diventare pesante o addirittura doloroso.
Dietro questo comportamento non c’è solo gioia: a volte è ansia da separazione, frustrazione o perfino un tentativo di controllo e gestione dello spazio. Riconoscere questi segnali è fondamentale per aiutare il cane a ritrovare calma ed equilibrio

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when MAIA Centro Cinofilo Siracusa posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to MAIA Centro Cinofilo Siracusa:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Chi siamo

"MAIA! CENTRO CINOFILO ASD " è un centro di educazione e istruzione cinofila con approccio cognitivo zooantropologico affialiato FISC, CONI e SIUA che offre anche servizio di pensione per i cani degli associati (associarsi è semplice, chiedi maggiori info) In questo centro la formazione è SIUA ed è in continua crescita e approfondimento. Obiettivo principale è diffondere conoscenze etologiche della specie “cane” rispettando le loro naturali esigenze sociali ed emotive. Vogliamo insegnarvi a comunicare correttamente senza l’uso di strumenti coercitivi, vessatori e senza l’uso di bocconcini. Ci impegnamo per migliorare la vostra relazione, lavorare sulle motivazioni principali del cane, sulle sue emozioni e temperamento, migliorare le sue competenze relazionali con altri cani e con le persone. Vogliamo aiutare il cane a superare ansie, insicurezze, paure e iperattività disadattative, mitigare problemi di aggressività intra e interspecifica. DANIELA NASTASI - Educatrice e Istruttrice cinofila Siua,Fisc,Coni - Operatrice di zooantropologia didattica Siua - Operatrice di Pet therapy Aiuca - Proprietaria del centro cinofilo - Tecnico Mobility Dog Ficss I servizi del Centro - Consulenze pre e post adottive - Consulenze per cuccioli e cuccioloni - Consulenze per cani adulti - Supporto per la risoluzione di problemi comportamentali - Percorsi di Mobility dog® - Consulenze e lezioni a domicilio - PENSIONE sportivo comportamentale (un alternativa educativa alla classica pensione) a conduzione familiare custodito notte e giorno conforme ai requisiti Asl con box di 9 mq l uno dove il vostro cane stazionerà esclusivamente nei momenti di relax e la notte; durante il giorno non resterà chiuso nel box ma farà attività fisica ed educativa in linea con le sue vocazioni e motivazioni di razza. - Progetti di zooantropologia didattica nelle scuole (dalla scuola dell’infanzia alle medie inferiori)e piccoli campi estivi per bambini suddivisi in fasce di età. - Giornate didattiche ed escursioni a 6 zampe Le lezioni si svolgono: - a domicilio, quando necessario affrontare e risolvere alcune problematiche di gestione in casa e per i cuccioli dal primo giorno d’ingresso in famiglia - in città, per la gestione del cane in esterno in contesti urbani - in campo, per la valutazione di situazione piu complesse ed esercizi che richiedono un luogo sicuro e recintato *Il centro ha aderito al progetto “ Se lo adotti ... Vi educo” che prevede due consulenze gratuire per chi adotta un cane (cucciolo o adulto) al canile entro dieci giorni dall'adozione. Per qualsiasi informazione potete chiamare Daniela Nastasi al 328 42 52 412 oppure chiedere regolamenti e tariffe scrivendo a maiacentrocinofilo@gmail.com