Irene Musolino - NaturopaticaMente

Irene Musolino - NaturopaticaMente Naturopatia è educazione al benessere mente/corpo. Stile di vita funzionale ai ritmi personali

Prevenzione, alimentazione naturale, puericultura psicosomatica, fitoterapia, integrazione nutraceutica, gestione di ansia e stress, qualità della vita, autostima, consapevolezza, presenza nell'istante.

LO SAPEVI CHE LA MAGGIOR PARTE DEI MALESSERI SI CURA CON UN RIMEDIO NATURALE CHE ABBIAMO TUTTI IN CASA?Senti qua!⬇️⬇️⬇️⬇...
08/09/2025

LO SAPEVI CHE LA MAGGIOR PARTE DEI MALESSERI SI CURA CON UN RIMEDIO NATURALE CHE ABBIAMO TUTTI IN CASA?
Senti qua!
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
Quando non bevi abbastanza acqua, il tuo corpo non può funzionare al meglio. L'acqua è essenziale per la vita e tutte le funzioni corporee.

Ecco gli effetti principali che la disidratazione ha su vari sistemi del tuo corpo.
-Reni
Quando sei disidratato, i tuoi reni lavorano di più per conservare l'acqua. Questo può portare a un'alta concentrazione di tossine, aumentando il rischio di sviluppare calcoli renali e infezioni urinarie. La tua urina diventerà più scura e meno frequente, un segnale evidente che qualcosa non va.
-Sangue
Il sangue è composto per gran parte da acqua. Se non ne bevi a sufficienza, il volume del sangue diminuisce, rendendolo più denso. Questo costringe il tuo cuore a pompare con più forza, aumentando il rischio di pressione bassa e tachicardia. Un sangue meno fluido può anche compromettere il trasporto di ossigeno e nutrienti a tutti gli organi.
-Digestione ed Evacuazione
La disidratazione rallenta la digestione. Senza un'adeguata quantità di acqua, l'intestino non riesce a muoversi correttamente, causando stitichezza e difficoltà nell'evacuazione. L'acqua è fondamentale per ammorbidire le feci e facilitarne il passaggio.
-Depurazione
L'acqua è il principale veicolo per eliminare le tossine dal corpo, tramite reni e sudore. Quando sei disidratato, il tuo corpo non può espellere le tossine in modo efficiente. Questo può portare a un accumulo di scorie metaboliche, mettendo sotto pressione fegato e reni, gli organi principali della depurazione.
-Luciditá Mentale
La disidratazione può avere un impatto significativo anche sulla tua mente. Anche una disidratazione lieve può causare mal di testa, difficoltà di concentrazione, irritabilità e stanchezza. Il cervello, essendo composto per circa il 75% di acqua, risente immediatamente della sua mancanza, compromettendo la lucidità mentale e le prestazioni cognitive. 🧠

Non aspettare di avere sete per bere: la sete è già un segnale che il tuo corpo è in uno stato di lieve disidratazione. Bevi regolarmente durante il giorno per mantenere il tuo corpo in salute! 💧

Conosci la più grossa bugia in grado di rovinare la vita della maggior parte delle persone?Esiste la falsa credenza che ...
02/09/2025

Conosci la più grossa bugia in grado di rovinare la vita della maggior parte delle persone?

Esiste la falsa credenza che la salute sia legata a pillole, esami, trattamenti in genere. Non fraintendermi, non sto dicendo che non servano. Sono necessari nel momento in cui esiste uno stato patologico su cui bisogna intervenire o di supporto in momenti di particolare debolezza o sofferenza.

In realtà la salute è la conseguenza di uno stile di vita sano e questo implica alimentazione corretta, ore di sonno efficaci e attività fisica congrua per mantenere la massa muscolare ed evitare la sarcopenia.

La maggior parte del commercio usa la "pleasure trap" cioè ti propone ciò che vuoi sentirti dire e non ciò ti serve sapere.

Il nostro cervello (secondo le neuroscienze) vuole sapere che esiste una via facile, un modo semplice per ottenere risultati senza sforzo e senza impegno quando invece ciò che ti servirebbe è sapere qual è la via migliore per mantenerti in salute.

La naturopatia serve proprio a questo!

Anche tu, con l'arrivo di settembre senti il bisogno di un nuovo inizio?
Scrivimi subito, sto per chiudere l'agenda per settembre e sono rimaste poche disponibilità

𝐈𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢𝐭à 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚Due cardini evolutivi per la sapienza.Oggi voglio condividere una serie di riflessioni che rite...
18/08/2025

𝐈𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢𝐭à 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚
Due cardini evolutivi per la sapienza.

Oggi voglio condividere una serie di riflessioni che ritengo utili per il benessere e la crescita personale.
Ti sarò grata se vorrai lasciare un feedback con un commento alla fine della lettura.💟

𝕃𝕒 𝕔𝕠𝕖𝕣𝕖𝕟𝕫𝕒 𝕔𝕒𝕣𝕕𝕚𝕒𝕔𝕒
"Aprire il cuore" e concentrarsi su emozioni elevate come gratitudine, gioia, riconoscenza, rispetto, ispirazione, compassione, portano il cuore a ba***re in maniera coerente. La coerenza cardiaca insieme ad un'intenzione chiara possono cambiare la biologia di una persona secondo la PNEI.
Inoltre la coerenza cardiaca genera un campo magnetico che si spande tutt'intorno al corpo. Questa energia è una frequenza che contiene informazioni, quindi può diventare intenzione. Secondo la fisica quantistica le frequenze di questo "campo" sono in grado di risuonare con quelle che vibrano in maniera simile creando una rete comunicativa tra cuori in coerenza.

𝕀𝕝 𝕡𝕠𝕥𝕖𝕣𝕖 𝕕𝕚 𝕒𝕕𝕖𝕤𝕤𝕠
Molti passano gran parte della vita a seguire le stesse abitudini o a ripetere il passato. Programmano il cervello in maniera inconsapevole a esistere in un futuro prevedibile o in un passato familiare, senza vivere mai nel momento presente.
Secondo la "biologia delle credenze" noi portiamo avanti un progetto di vita che qualcun'altro ha organizzato per noi. Uno schema di credenze in grado di determinare anche la nostra genetica e quindi ciò che riteniamo realizzabile.

𝕃'𝕚𝕕𝕖𝕟𝕥𝕚𝕥à
L'identità è determinata non solo da famiglia, cultura e società ma da esperienze, ricordi, valori. Non è qualcosa di fisso o immutabile; è fluida e dinamica. Continua a evolversi e a cambiare nel corso della vita, secondo la nostra capacità di elaborare il vissuto e generare coscienza diventando consapevoli.
𝕃𝕒 𝕔𝕠𝕟𝕤𝕒𝕡𝕖𝕧𝕠𝕝𝕖𝕫𝕫𝕒
La consapevolezza agisce come un catalizzatore, permettendo all'individuo di comprendere a un livello più profondo chi è, perché agisce in un certo modo e quale sia il suo posto nel mondo.
Migliora l'identità in diversi modi:
-Chiarisce l'identità personale: Essere consapevoli significa riflettere sulle proprie esperienze e capire come hanno plasmato i propri valori e le proprie convinzioni. Questo processo di introspezione aiuta a formare un'immagine più autentica e coerente di sé, distinguendo tra ciò che si è veramente e ciò che gli altri si aspettano che si sia.
-Aumenta l'autostima e la fiducia: Quando si ha una chiara comprensione dei propri punti di forza e di debolezza, si è più sicuri nelle proprie decisioni e si affrontano meglio le sfide. Questa sicurezza interna consolida l'identità.
-Migliora l'identità sociale e culturale: La consapevolezza di sé include anche la comprensione del proprio ruolo all'interno dei gruppi sociali e culturali. Essere consapevoli di come si interagisce con gli altri e di come le proprie azioni influenzano le relazioni rafforza il senso di appartenenza e l'identità collettiva.

𝘓𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘢𝘱𝘦𝘷𝘰𝘭𝘦𝘻𝘻𝘢 𝘨𝘪𝘰𝘤𝘢 𝘶𝘯 𝘳𝘶𝘰𝘭𝘰 𝘤𝘳𝘶𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘯𝘦𝘭 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘭'𝘪𝘯𝘥𝘪𝘷𝘪𝘥𝘶𝘰 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘢𝘱𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢

-​Elaborazione delle esperienze: La consapevolezza permette di analizzare le proprie esperienze, imparando sia dai successi che dai fallimenti. Non si tratta solo di sapere cosa è successo, ma di capire il "perché" e il "come" di quegli eventi.

-​Empatia e prospettiva: Essere consapevoli di sé aiuta a comprendere meglio gli altri. Questo porta all'empatia, che è un elemento fondamentale della sapienza. Comprendere le diverse prospettive permette di prendere decisioni più complete e giuste.

-​Accettazione dei limiti: La sapienza non è solo sapere ciò che si sa, ma anche riconoscere ciò che non si sa. La consapevolezza di sé porta a questa umiltà intellettuale, che è essenziale per la crescita e l'apprendimento continuo.

​𝕃𝕒 𝕔𝕠𝕟𝕟𝕖𝕤𝕤𝕚𝕠𝕟𝕖: ℂ𝕠𝕟𝕤𝕒𝕡𝕖𝕧𝕠𝕝𝕖𝕫𝕫𝕒, 𝕀𝕕𝕖𝕟𝕥𝕚𝕥à, 𝕊𝕒𝕡𝕚𝕖𝕟𝕫𝕒
​Il percorso è un circolo virtuoso:
​La consapevolezza di sé consente di esplorare e comprendere a fondo la propria identità.
​Questa profonda comprensione di sé porta a una migliore comprensione del mondo e delle relazioni umane.
​L'applicazione di questa comprensione nella vita quotidiana si traduce in decisioni sensate e giudizi ponderati, che sono i pilastri della sapienza.

​In sintesi, la consapevolezza è il ponte tra l'identità e la sapienza. La consapevolezza rende l'identità più autentica, e un'identità autentica, vissuta con riflessione, si trasforma in sapienza.

Nella conoscenza profonda di sé sta la chiave per migliorare la nostra condizione personale ma anche sociale. Quando un individuo evolve porta lo stato evolutivo generale ad un livello più alto.
Se vogliamo veramente iniziare a vivere in un mondo migliore possiamo iniziare da noi stessi e vedere come cambia l'ambiente intorno a noi. L'osservazione interiore è il primo passo verso una più armonica esistenza.

Scopri i benefici dell'N-acetilcisteina (NAC) nel nuovo carosello! 💊 Scorri per capire come questo potente composto può ...
07/06/2025

Scopri i benefici dell'N-acetilcisteina (NAC) nel nuovo carosello! 💊 Scorri per capire come questo potente composto può supportare la tua salute e il tuo benessere generale.

Se ti interessa approfondire il mondo della naturopatia e dell'integrazione naturale per una vita più sana e piena di energia, seguimi! Ogni giorno condivido consigli, approfondimenti e strategie per prenderti cura di te in modo naturale.


"Non possiamo cambiare ciò che è successo, ma possiamo scegliere di non essere definiti dal nostro passato."Carl Jung
04/06/2025

"Non possiamo cambiare ciò che è successo, ma possiamo scegliere di non essere definiti dal nostro passato."
Carl Jung

Quando il malessere si fa sentire, per molti il paracetamolo è la soluzione più immediata. Facilmente reperibile e perce...
03/06/2025

Quando il malessere si fa sentire, per molti il paracetamolo è la soluzione più immediata.
Facilmente reperibile e percepita come innocua, spesso se ne sottovalutano gli effetti. Ma dal punto di vista della naturopatia, è fondamentale comprendere perché non bisogna scherzare con l'assunzione incontrollata di questo farmaco e quali alternative naturali possiamo considerare per gestire febbre e dolore.

Il Lato Oscuro del Paracetamolo: Attenzione al Glutatione!
Il paracetamolo, se assunto in dosi eccessive, può mettere a dura prova il nostro fegato. Questo organo vitale è deputato alla metabolizzazione e all'eliminazione delle tossine dal nostro corpo. Il problema sorge quando il paracetamolo viene trasformato in un metabolita tossico che, per essere neutralizzato, richiede la presenza di un potente antiossidante: il glutatione.

Il glutatione è una molecola fondamentale per la detossificazione epatica e per la protezione delle cellule dai danni ossidativi. Quando assumiamo dosi elevate di paracetamolo, le riserve di glutatione possono esaurirsi rapidamente. Ciò significa che il fegato non è più in grado di smaltire efficacemente il metabolita tossico del paracetamolo, portando a un accumulo che può causare danni epatici gravi, persino insufficienza epatica acuta.

Questo è il motivo per cui l'assunzione "a cuor leggero" del paracetamolo, specialmente se non si rispettano le dosi consigliate o se si combinano più farmaci, rappresenta un rischio significativo per la salute del fegato.

Alternative Naturali per Febbre e Dolore
La natura ci offre un'ampia gamma di rimedi per affrontare febbre e dolore in modo più delicato e supportivo per l'organismo.

Per la Febbre:
Riposo e Idratazione: Sembra scontato, ma sono i pilastri fondamentali. Bere abbondante acqua, tisane e brodi vegetali aiuta a mantenere il corpo idratato e a favorire l'eliminazione delle tossine.
Impacchi Freddi: Posizionare impacchi freddi su fronte, polsi e caviglie può aiutare ad abbassare la temperatura corporea in modo graduale.
-Tisane Diaforetiche: Piante come il tiglio, il sambuco e la menta piperita hanno proprietà diaforetiche, ovvero favoriscono la sudorazione, un meccanismo naturale del corpo per dissipare il calore e ridurre la febbre.
-Zenzero: Oltre alle sue proprietà antinfiammatorie, lo zenzero è anche un ottimo diaforetico e può essere consumato come tisana.

Per il Dolore:
-Curcuma: Questa spezia è un potente antinfiammatorio naturale, grazie al suo principio attivo, la curcumina. Può essere assunta come integratore o aggiunta ai cibi.
-Artiglio del Diavolo: Noto per le sue proprietà analgesiche e antinfiammatorie, l'artiglio del diavolo è utile per dolori muscolari e articolari. È disponibile in diverse formulazioni, come capsule o tintura madre.
-Salice Bianco: La corteccia di salice bianco contiene salicina, una sostanza che il corpo trasforma in acido salicilico (simile all'aspirina). Ha proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche, ma va usata con cautela e non è indicata per chi è allergico all'aspirina.
-Oli Essenziali: Alcuni oli essenziali, come quello di lavanda o di menta piperita, possono essere utilizzati diluiti in un olio vettore (come l'olio di mandorle) per massaggi mirati sulle zone doloranti, offrendo un effetto rilassante e analgesico.

È importante sottolineare che l'approccio naturopatico non demonizza i farmaci quando necessari ma promuove la consapevolezza e la scelta informata. In caso di febbre alta, dolore intenso o persistente, o in presenza di patologie preesistenti, è sempre fondamentale consultare il proprio medico o un professionista sanitario qualificato. La naturopatia offre strumenti per sostenere il corpo e stimolare le sue capacità di autoguarigione ma non sostituisce la diagnosi e il trattamento medico quando richiesti.

Amanti del benessere e della natura, a rapporto! 🌿 Sapevi che l'olio di cocco è un vero portento con mille usi? Ho prepa...
26/05/2025

Amanti del benessere e della natura, a rapporto!
🌿 Sapevi che l'olio di cocco è un vero portento con mille usi? Ho preparato un carosello speciale con i miei migliori consigli per sfruttare al massimo tutte le sue proprietà.
Scorri per scoprirli! 👉

Se ti interessano questi argomenti non dimenticare di seguirmi per non perdere nuove curiosità di prevenzione e benessere su rimedi naturali e naturopatia! 💚

Indirizzo

Turin

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Irene Musolino - NaturopaticaMente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Irene Musolino - NaturopaticaMente:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare