Dott.sa Paola Girelli

  • Home
  • Dott.sa Paola Girelli

Dott.sa Paola Girelli Aiuto a dare forma al proprio benessere

Ci copriamo, rimandiamo, evitiamo. “Quando starò meglio con il mio corpo, farò… parlerò… mi mostrerò”.Ma, mentre mettiam...
10/08/2025

Ci copriamo, rimandiamo, evitiamo. “Quando starò meglio con il mio corpo, farò… parlerò… mi mostrerò”.

Ma, mentre mettiamo in atto comportamenti che sembrano rassicurare, la vita resta in pausa.
Senza accorgercene, proprio questi comportamenti alimentano il malessere.

Il disagio cresce ogni volta che lo proteggiamo, evitando uno sguardo, rimandando un’occasione, lasciando passare un’opportunità.

Nella logica della psicologia strategica, il disagio persiste non perché è profondo, ma perché le soluzioni che usiamo lo mantengono attivo. Costruiamo una zona sicura… che diventa una gabbia.

Un primo passo per liberarci? Fare il contrario di quello che il disagio “chiederebbe”.

Anche un piccolo gesto diverso può interrompere il copione.

Ti succede di rimandare qualcosa perché “così come sei” non ti sembra abbastanza?

Raccontalo nei commenti o scrivimi in privato. Parlarne può essere l’inizio.

📍 www.craftingstrategico.it



Il burnout non arriva sempre con un crollo improvviso.Spesso si costruisce in silenzio, giorno dopo giorno, mentre conti...
24/07/2025

Il burnout non arriva sempre con un crollo improvviso.

Spesso si costruisce in silenzio, giorno dopo giorno, mentre continuiamo a fare tutto “come sempre”. Proprio questo è il paradosso: la routine va avanti, fuori tutto regge; dentro, si allenta.

Quello che rende il burnout silenzioso così difficile da intercettare è la sua capacità di camuffarsi da normalità: un po’ di stanchezza in più, meno pazienza, un senso di distacco...

Finché diventa cronico. E ti abitui a vivere con il pilota automatico inserito: con meno energia, meno coinvolgimento, meno spazio per te.

In questi casi, non è questione di forza di volontà.
È più utile fermarsi, osservare cosa si è inceppato e cambiare punto d’attacco.
Farlo con un professionista aiuta a interrompere il ciclo, senza dover stravolgere tutto.

👉 Ti riconosci?
📩 Scrivimi per una prima call gratuita: capire da dove iniziare è già parte del cambiamento https://www.craftingstrategico.it/percorso-crafting-strategico-base/

Oltre 8 milioni di italiani quest’estate non andranno in vacanza.Non è solo una statistica: è un dato che parla di fatic...
20/07/2025

Oltre 8 milioni di italiani quest’estate non andranno in vacanza.
Non è solo una statistica: è un dato che parla di fatica che si accumula,
di ritmi che non si interrompono, e di un’estate che non rigenera.

Ma se la pausa lunga, lontano da casa non è possibile, il metodo strategico aiuta a non subirla passivamente.
Non si tratta di “pensare positivo”, ma di fare spazio a piccoli gesti che cambiano il ritmo.
Anche restando dove sei, puoi agire su come vivi la stanchezza, invece di aspettare che passi da sola.

Nel carosello trovi 3 micro-azioni che puoi sperimentare da subito.
Nessuna rivoluzione: solo mosse piccole, ma non casuali.
Perché la differenza non la fa il contesto, ma il modo in cui lo attraversi.

➡️ Ti è mai successo di dover ricaricare senza poterti spostare?

📞 Se ti sembra difficile capire da dove iniziare, possiamo parlarne insieme:
una consulenza ti aiuta a capire quale passo è possibile, adesso, nella tua situazione concreta.
🌱 www.craftingstrategico.it


È normale andare dallo psicologo?Sì. È normale, perché ci sono momenti in cui, anche se abbiamo sempre fatto da soli, no...
10/07/2025

È normale andare dallo psicologo?

Sì. È normale, perché ci sono momenti in cui, anche se abbiamo sempre fatto da soli, non riusciamo più a trovare soluzioni che funzionano.

Andare dallo psicologo non significa essere deboli o avere qualcosa che non va. Significa riconoscere che, a volte, quello che ci ha sempre aiutato non basta più. E serve uno sguardo esterno per vedere la situazione in modo diverso.

Uno psicologo non si limita ad ascoltare. Interviene per sciogliere blocchi, far emergere nuove prospettive, aiutare a ritrovare risorse che, in quel momento, sembrano spente.

Non si tratta di essere “matti,” ma di scegliere di non restare fermi dove si sta male. Anche poche sedute possono aprire strade nuove.

Ti sei mai chiesto se lo psicologo potrebbe aiutare anche te, in un momento in cui senti di non farcela più con le tue sole forze?

➡ Se vuoi capire come potrebbe funzionare per te, scrivimi o prenota una call conoscitiva su www.craftingstrategico.it.

Di fronte a una bocciatura, spesso non è tanto il voto sul registro a farci soffrire, ma lo sguardo degli altri. È lì ch...
05/07/2025

Di fronte a una bocciatura, spesso non è tanto il voto sul registro a farci soffrire, ma lo sguardo degli altri. È lì che nasce la sensazione di essere “sbagliati” o diversi, come se tutto si riducesse a quell’errore.

Ma la verità è questa: una bocciatura è un episodio, non definisce chi sei. Può diventare l’occasione per cambiare metodo, ripensare ai tuoi obiettivi, scoprire risorse che non sapevi di avere. Anche quando ti senti fuori posto rispetto a quello che gli altri si aspettano da te.

💡 Non sei obbligato a raccontare tutto a tutti. È la tua vita, e decidere di non raccontare tutto è una tua libertà.

👪 Per i genitori: lo sguardo che posate su vostro figlio può fare la differenza fra farlo sentire sbagliato o dargli fiducia per riprovarci. Chiedete per capire, non per giudicare. E accettate la frustrazione: è spesso la spinta che porta al cambiamento.

Evitate frasi come:
* «Hai rovinato tutto.»
* «Mi hai deluso.»
* «Con tutto quello che abbiamo fatto per te…»

Meglio dire invece:
* «Come ti senti?»
* «Vuoi raccontarmi com’è andata?»
* «Vediamo insieme come ripartire.»

La bocciatura non è una condanna, ma un ostacolo che si può superare. A volte proprio la difficoltà può diventare lo stimolo per cambiare e crescere.

💬 Ti è mai capitato di sentirti definito da un errore? Raccontamelo nei commenti. E se vuoi parlarne in privato, scrivimi: possiamo capire insieme come ripartire: scrivimi www.craftingstrategico.it

Pensiamo alla tecnologia come qualcosa che ci aiuta, ci semplifica la vita, ci rende più efficienti. Ma raramente ci chi...
18/06/2025

Pensiamo alla tecnologia come qualcosa che ci aiuta, ci semplifica la vita, ci rende più efficienti. Ma raramente ci chiediamo cosa ci restituisce davvero.

Un algoritmo può sembrare neutro, ma impara da ciò che è già stato. Se la realtà da cui attinge è fatta di squilibri, li riproduce con efficienza e continuità, proprio come fanno i nostri tentativi fallimentari di soluzione nella psicologia strategica: cercare di correggere qualcosa, peggiorandolo senza accorgercene.

La vera strategia non è adattarsi al sistema, ma interrogarlo e modificarlo. Come facciamo nel job crafting: ridefiniamo il nostro ruolo, scegliamo strumenti, finalità, alleanze. Anche nel digitale.

📍Hai mai pensato che una tecnologia stesse decidendo per te, o limitando le tue opzioni?

Se vuoi approfondire, se anche tu senti che qualcosa nel tuo modo di lavorare (o nei sistemi in cui lavori) va rivisto, contattami per una call conoscitiva:
🌐 www.craftingstrategico.it

Quando perdiamo un lavoro, non perdiamo solo un’occupazione: spesso perdiamo uno schema identitario. Eravamo “quelli che...
09/06/2025

Quando perdiamo un lavoro, non perdiamo solo un’occupazione: spesso perdiamo uno schema identitario. Eravamo “quelli che facevano…” e ora? Il vuoto che si apre non è solo economico, ma narrativo.

In questi momenti, il rischio è restare fermi, cercando di ricostruire ciò che c’era prima, invece di fare spazio a ciò che può emergere. Replicare il passato non è sempre la strada migliore.

Nel lavoro psicologico strategico, aiutiamo le persone a spostare lo sguardo: non si tratta di “ritrovare sé stessi”, ma di costruire nuove direzioni partendo proprio dalla frattura.
Non è semplice, ma è possibile. E a volte è proprio il non sapere dove si sta andando che ci permette di arrivare dove non saremmo mai arrivati per conto nostro.

E tu? Ti sei mai sentito definito solo dal tuo lavoro?
Se vuoi parlarne o capirti meglio in questa fase, contattami per una call conoscitiva su craftingstrategico.it

06/06/2025

Continua il ciclo di incontri sulle nostre pagine Facebook, Instagram e LinkedIn.

A cura di Veronica Aloisio e María Martín de Pozuelo ogni settimana gli esperti affronteranno e approfondiranno tematiche che ruotano intorno al modello di Psicoterapia Breve Strategica.

05/06/2025
“Il riposo è lecito solo se meritato”?Molti vivono e lavorano con l’idea che fermarsi sia un segno di debolezza o un pre...
03/06/2025

“Il riposo è lecito solo se meritato”?

Molti vivono e lavorano con l’idea che fermarsi sia un segno di debolezza o un premio da guadagnare.
Ma se il piacere diventa colpa, il riposo smette di rigenerare.

La verità è che non si può sostenere a lungo il dovere senza spazio per la gratificazione.

Il risultato? Una pausa che non nutre, un recupero che non funziona. E un senso di inadeguatezza che cresce.

Rivedere queste equazioni interiori non significa “rilassarsi di più”, ma cambiare prospettiva su ciò che ci fa funzionare meglio.
Anche il piacere può essere una leva strategica.
Saperlo usare è un’abilità che si può allenare.

👉 È successo anche a te di vivere il riposo con disagio?

Se c’è il bisogno di costruire un nuovo equilibrio tra dovere e rigenerazione, possiamo parlarne in una call conoscitiva:
📍 www.craftingstrategico.it


Oggi il vero nodo non è solo “avere” un lavoro, ma riuscire a viverlo in modo sostenibile.Il disingaggio non è un difett...
01/05/2025

Oggi il vero nodo non è solo “avere” un lavoro, ma riuscire a viverlo in modo sostenibile.
Il disingaggio non è un difetto individuale, ma una conseguenza di ruoli percepiti come rigidi, impersonali, senza senso.
Il Job Crafting Strategico è la risposta concreta a questa crisi silenziosa: non solo per chi vuole recuperare motivazione, ma anche per le aziende che vogliono costruire ambienti dove le persone possano esprimersi, crescere e stare bene.

Se stress e apatia stanno prendendo il sopravvento, è il momento di ridisegnare il tuo modo di lavorare.

E tu? Che rapporto hai oggi con il tuo lavoro?

Se vuoi approfondire, se anche tu senti che non ti riconosci più in quello che fai, se vuoi parlarne… contattami per una call conoscitiva.
https://www.craftingstrategico.it

lavoro

“È fatto/fatta così” a volte ce lo siamo sentiti dire, altre volte siamo stati noi a dirlo. Come se ci fosse una version...
25/04/2025

“È fatto/fatta così” a volte ce lo siamo sentiti dire, altre volte siamo stati noi a dirlo. Come se ci fosse una versione definitiva di noi stessi, scolpita nella roccia. Ma le persone non sono statue. Siamo processi, in movimento continuo.

Il 25 aprile celebriamo la libertà. E se oggi fosse anche un’occasione per pensare alla nostra trasformazione?

Quella di cambiare un modo di reagire, di non ripetere una frase che ci limita, di non restare intrappolati in definizioni che non ci rappresentano più.
In terapia strategica lavoriamo proprio su queste “trasformazioni silenziose”: piccoli cambiamenti che rompono catene invisibili.

Dire “sono fatto/fatta così” può sembrare un gesto di stabilità, ma a volte è solo una trincea contro la paura del cambiamento.

E tu, da cosa vorresti liberarti oggi?

Se senti che è arrivato il momento di cambiare punto di vista, se vuoi parlarne, se vuoi alleggerirti… contattami per una call conoscitiva.
www.craftingstrategico.it

Address

P. Zza Roma, 2

26100

Opening Hours

Monday 14:00 - 20:00
Tuesday 10:00 - 19:00
Wednesday 10:00 - 19:30
Thursday 09:00 - 20:00
Friday 09:00 - 20:00
Saturday 09:00 - 13:00

Telephone

+393889415292

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott.sa Paola Girelli posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share