Corsi di accompagnamento al parto con l'aiuto dell'ipnosi

  • Home
  • Corsi di accompagnamento al parto con l'aiuto dell'ipnosi

Corsi di accompagnamento al parto con l'aiuto dell'ipnosi Per ultimo, ma non di minor importanza, ricordiamo il beneficio generale che le donne ricevono dall'uso dell'ipnosi. TRAVAGLIO:
1. Come si riconosce?
2. Cos'è?

L'ipnosi è una tecnica utilizzata da medici o psicologi specializzati. È uno stato di trance naturale che noi tutti viviamo quotidianamente, più volte al giorno, senza saperlo. Durante un'induzione ipnotica, la guida dell'ipnoterapeuta apre la porta tra conscio ed inconscio permettendone il dialogo.
È assolutamente da sfatare la credenza di essere inermi ed in balia della volontà altrui, anzi la p

ersona sente tutto ciò che accade e che si dice attorno ad essa, non fa e non dice nulla contro la sua volontà; semplicemente la sua attenzione è focalizzata su stimoli e sensazioni interni oppure esterni. Possibili risultati della preparazione al parto con l'ipnosi:
• L'induzione ipnotica in gravidanza migliora il flusso placentare e la sua ossigenazione.
• L'ipnosi è efficace nelle minacce d'aborto premature.
• L'ipnosi favorisce la costruzione dell'immagine mentale del bambino, e dell'immagine di se' come madre. Ciò migliorerà, poi, il rapporto diadico madre-bambino.
• L'ipnosi durante il parto non toglie il dolore, ma toglie l'ansia, e quindi il dolore viene vissuto in modo diverso.
• Solitamente le donne che hanno fatto una preparazione al parto in ipnosi non chiedono l'epidurale.
• Si abbassa la percentuale di tumefazione da parto.
• Si accorciano i tempi di contrazione e spinta.
• Se viene effettuato un parto cesareo, dopo la preparazione al parto in ipnosi, la ferita cicatrizza più velocemente, c'è un minore flusso sanguigno.
• Si partorisce in DUE, mamma e bambino non saranno soli ma spingeranno insieme.
• I bambini nati in ipnosi saranno più tranquilli, e avranno un ritmo sonno veglia più regolare. Questo strumento potrà venire utilizzato, anche successivamente al parto, in ogni momento della vita. E' inoltre provato da studi scientifici, che questa esperienza con se stessi, pur finalizzata all'evento parto, produce un miglioramento complessivo nel benessere della persona. Le risorse individuali, mobilitate e rinforzate dall'ipnosi, divengono un patrimonio stabile ed accessibile nei momenti di bisogno. I corsi di preparazione al parto in ipnosi, individuali o di gruppo (fino ad un massimo di 6 persone), si svolgono in circa 10 incontri a cadenza settimanale. Ci affiancherà, durante questi corsi, l'ostetrica Dr.ssa. Angela Sciusco, la quale affronterà gli argomenti di ostetricia. Durante gli incontri previsti con l'ostetrica si parlerà di travaglio, parto, allattamento e puerperio. Cosa sono le contrazioni?
3. Che cosa succede? (modificazioni fisiche e psico-emotive)
4. Quali procedure ostetriche? Risorse esogene.
5. Cos'è il dolore e a che cose serve? Risorse endogene.
6. Libere posizioni e il sostegno del partner. PARTO
1. Come si modificano le contrazioni?
2. Cosa succede a livello fisico?
3. Perineo: esercizi e massaggio.
4. Quali le posizioni migliori per la spinta.
5. Il supporto del partner. ALLATTAMENTO
1. Cosa succede al seno in gravidanza?
2. Cosa succede durante il travaglio e parto?
3. Perchè sono così importanti le prime ore dopo il parto?
4. Composizione del latte e sue modificazioni.
5. Perchè è importante l'allattamento al seno? Fino a quando?
6. Preparazione del seno in gravidanza.
7. Quali le posizioni migliori per allattare. PUERPERIO
1. Cosa succede subito dopo il parto?
2. I primi giorni dopo il parto.
3. I primi mesi con il bambino e riorganizzazione familiare. Quali le priorità?
4. Introduzione al massaggio infantile.
5. Sessualità. Come suddetto, i corsi di preparazione al parto in ipnosi compresi gli interventi dell'ostetrica, si svolgono in circa 10 incontri. Questi avverranno settimanalmente, con una durata di circa due ore ad incontro. L'orario si definirà in base alle esigenze delle future mamme. Per info. contattare la dott.ssa Imma Di Meglio al num. 3394200454
la dott.ssa Angela Sciusco al num. 3402726566

Organizziamo anche incontri dopo la nascita per accompagnare le mamme in un momento che potrebbe rivelarsi molto difficile. Inoltre, per i genitori interessati, proponiamo corsi di massaggio infantile (AIMI) della durata di cinque sedute.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Corsi di accompagnamento al parto con l'aiuto dell'ipnosi posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Corsi di accompagnamento al parto con l'aiuto dell'ipnosi:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share