
25/04/2025
25 Aprile: celebriamo 80 ANNI di liberazione dal fascismo - e qualunque cosa facciamo, che non sia sobria (e non mi riferisco all'alcool, ma all'invito a passare in sordina di fronte a una data fondamentale della storia d'Italia).
Oggi è una data importante per la nostra storia.
Se io e la Nature Coaching Academy e tutti i professionisti che si occupano di crescita interiore, sviluppo personale e cambiamento collettivo per la salute planetaria, è perchè qualcuno prima di noi ha dato la vita per eliminare il totalitarismo che attanagliava l'Italia fino al 25 Aprile 1945.
La libertà è un diritto inalienabile di qualunque essere vivente, e non possiamo scindere l'impegno di pensiero a coltivarlo e custodirlo da tutto il resto della nostra vita.
È un valore che dovremmo essere in grado di garantire a tutti gli esseri viventi, non solo agli umani. E il mio pensiero va ovviamente a tutti gli animali in gabbia, torturati e alienati dal proprio fondamentale diritti non solo alla libertà, ma anche alla vita e alla felicità, per nutrire abitudini alimentari che nuocciono alla nostra stessa salute.
Purtroppo oggi assistiamo a una rinascita globale dei totalitarismi, alimentati dal suprematismo che vede nei bianchi i dominatori del mondo, a discapito del resto della rete della vita, e degli umani più deboli stessi.
I segnali di una soppressione della libertà (a cominciare dall'ingiusto decreto sicurezza che mira a eliminare la mainfestazione di dissenso) sono una minaccia per tutti.
Attraverso la mia formazione sull'ecopsicologia radicale, sto accendendo nuove dimensioni del mio attivismo biofilico, e questo post è solo uno dei modi con cui sono giunta alla conclusione che è importante prendere posizione esplicita in difesa di alcuni valori fondamentali.
Il 25 aprile non è una festa comunista (se anche lo fosse, festeggerei comunque, perchè il capitalismo è la malattia che sta distruggendo mondo, che ha ridotto la natura a schiava per gli interessi personali di pochissimi). Comunque non lo è. È la commemorazione del coraggio, di chi ha rischiato tutto per garantire al futuro il futuro. Qualcosa che possiamo fare tutti, nel nostro quotidiano, ogni volta che scegliamo di esporci per ciò che è giusto. Buona celebrazione!