Lavoriamo quotidianamente per dare il meglio alle persone con risposte immediate, servizi di qualità, in ambienti confortevoli.
1976 > Anno di nascita. I tre soci fondatori Remo Pucci, Leopoldo Calegari e Graziano Azzimonti inaugurarono la sede della allora Società Semplice Laboratorio “Beccaria” nella piazza da cui presero il nome, p.zza Beccaria, 5.
Il Laboratorio si convenzionò con le mutue locali e nazionali esistenti in quegli anni, come l’INAM, l’ENPAS, Commercianti, artigiani, ENPEDEP, etc
1978 > La Medicina del Lavoro diventa un branca di diagnosi, grazie alla collaborazione con specialisti della Fondazione “Maugeri” di Pavia. La Convenzione con l’ENPI (Ente Nazionale Prevenzione Infortuni) permise al Laboratorio Beccaria di diventare il primo centro nella Provincia di Varese ad occuparsi di Medicina del Lavoro.
1980 > Il Laboratorio Analisi Mediche Varesino situato in via Piave, 21 viene acquisito dal Beccaria
1991 > La sede viene spostata Via Indipendenza a Varese.
1997 > trasformazione da Laboratorio Beccaria a Centro Polispecialistico Beccaria. La sede viene spostata in Via Crispi a Varese.
2009 > Ampliamento strutturale della sede di Via Crispi con inserimento delle prestazioni di Radiologia Tradizionale e Mammografia.
2011 > Ampliamento dell’offerta radiologica con l’installazione Ortopantomografo Digitale (OPT) per l’esecuzione di panoramiche dentali.
2012 > Nasce Athleia Sportlab, nato come branca altamente specializzata nel settore sportivo.
2016 > Il 2 Settembre il Centro Beccaria trasferisce la sede a Casbeno. 1300 mq. divisi tra ampi spazi di accettazione, sale prelievi e ambulatori. Viene introdotta anche la Risonanza Magnetica Nucleare a completamento della Diagnostica per Immagine. Vero fiore all’occhiello il nuovissimo Laboratorio di Analisi (disposto su oltre 300 mq di superficie) capace di poter analizzare oltre 1000 campioni al giorno e dotato di strumentazione all’avanguardia.
2017 > Apre la nuova sede distaccata del Centro Beccaria di Via Indipendenza 4. Uno spazio moderno e totalmente rinnovato nel cuore della città per eseguire Prelievi del sangue e visite specialistiche. Un modo per essere sempre più vicini alle persone che si muovono a piedi o con mezzi pubblici.
SEDE CENTRALE
Via Calogero Marrone 2 (entrata da via Filippo Corridoni 13), 21100 Varese Tel 0332.234395 – Fax: 0332.234333
Orari di Apertura
LUNEDÌ – VENERDI’: 06.30 – 19.30
SABATO: 07.00 – 17.00
DOMENICA: 07.00-12.00
Orario Prelievi
LUNEDI’ – VENERDI’: 06.30 – 10.30
SABATO e DOMENICA: 07.00-10.30
Orario ritiro esiti
LUNEDÌ – VENERDÌ: 10.30 – 19.15
SABATO: 10.30 – 16.45DOMENICA: 10.30-11.45
SEDI DISTACCATE
Varese – Via Indipendenza 4
Orario prelievi: dal Lunedì al Sabato dalle 07.00 alle 10.30
Orario ritiro esiti\poliambulatorio\prenotazioni: dal Lunedì al Sabato dalle 10.30 alle 12.00
Bardello – Via G. Matteotti 2 – c/o Ambulatorio Comunale
Orario prelievi: Giovedì dalle 08.00 alle 9.30
Orario ritiro esiti: Giovedì dalle 09.30 alle 10.00
Bisuschi – c/o Ambulatorio Comunale
Orario prelievi: Giovedì dalle 07.00 alle 9.00
Orario ritiro esiti: Giovedì dalle 08.00 alle 9.00
Castronno – Via G. Matteotti 11 – c/o Ambulatorio Comunale
Orario prelievi: Lunedì dalle 08.00 alle 9.30
Orario ritiro esiti: Lunedì dalle 09.30 alle 10.00
Comerio – Via Stazione 8 – c/o Comune
Orario prelievi: Lunedì – Mercoledì – Venerdì dalle 08.00 alle 10.00
Orario ritiro esiti: Lunedì – Mercoledì – Venerdì dalle 08.00 alle 11.00
Cuvio – Via E.Fermi 6 – vicino CSV Valcuvia
Orario prelievi: dal Lunedì al Sabato dalle 07.00 alle 9.30
Orario ritiro esiti: dal Lunedì al Sabato dalle 09.30 alle 10.00
Inarzo – Via Patrioti 26 – c/o Ambulatorio Comunale
Orario prelievi: Mercoledì dalle 08.00 alle 9.30
Orario ritiro esiti: Venerdì dalle 09.30 alle 10.00
Ispra – Via Madonnina del Grappa 15 – c/o Centro Anziani
Orario prelievi: Venerdì dalle 08.00 alle 9.30
Orario ritiro esiti: Venerdì dalle 09.30 alle 10.00
Morazzone – Via Europa 33 – c/o Ambulatorio Comunale
Orario prelievi: Martedì e Giovedì dalle 08.00 alle 10.00
Orario ritiro esiti: Martedì e Giovedì dalle 10.00 alle 11.00
Direttore Sanitario: Dott.ssa Maria De Lourdes Gomez