Emanuele Dottor Compri

  • Home
  • Emanuele Dottor Compri

Emanuele Dottor Compri Il Dottor Emanuele Compri è Medico Specialista in Endocrinologia e Malattie del Ricambio e Esperto

Ultimo quarto: I dati di laboratorio - Interpretazione biochimicaImmunoglobuline M - IgM. La produzione di IgM rappresen...
16/08/2025

Ultimo quarto: I dati di laboratorio - Interpretazione biochimica

Immunoglobuline M - IgM. La produzione di IgM rappresenta la prima
risposta del sistema immunitario alla maggior parte degli antigeni;
queste immunoglobuline funzionano come anticorpi di pronto intervento,
immediatamente dopo lo stimolo. Sono molecole grandi, che possono essere
circolanti come monomeri, ossia in un'unica unità, oppure come
pentameri, ossia, legate fra di loro in cinque unità. La loro emivita è
breve, cinque giorni appunto. Le immagino sempre come fossero le dita di
una mano, cinque difatti; intrappolano il virus e lo avvolgono e
facilitano l'eliminazione dello stesso da parte del sistema immunitario,
in gergo tecnico "opsonizzazione". In termini artistici, immaginiamo, la
nostra mano che afferra un fine foglio di carta bianca e lo accartoccia
nel palmo. Nella diagnostica di laboratorio la loro ricerca è importante
ai fine di comprendere se l'eventuale infezione del virus incriminato
sia recente o pregressa; una loro assenza indica ovviamente che non vi è
infezione in corso, una loro presenza ad alto titolo il contrario
ovviamente. Il morbo di Waldestrom è una malattia rara caratterizzata da
un'eccessiva produzione di un unico tipo di IgM da parte del linfocita
B; il suo studio ci permette di capire quanto siano grandi le
immunoglobuline IgM, poichè, la loro concentrazione elevata nel sangue,
conferisce una grande viscosità dello stesso, con depositi circolanti
che causano emorragie e disturbi della microcircolazione periferica.

Luna Piena - Organon dell'arte del guarire. Cristian Friedrich SamuelHahnemann. La divina omeopatia e i divini strumenti...
10/08/2025

Luna Piena - Organon dell'arte del guarire. Cristian Friedrich Samuel
Hahnemann. La divina omeopatia e i divini strumenti.

Paragrafo 57

Il medico allopatico che vuole applicare il metodo palliativo o
enanziopatico prende in considerazione solo un disturbo fra i tanti del
suo paziente, quello che gli dà più noia, trascurando tutti gli altri,
per quanto numerosi essi siano. Contro questo sintomo prescrive un
medicamento che è noto per produrre un effetto esattamente contrario al
sintomo da alleviare, poichè, in base all'assioma contraria contrariis
proclamato per più di 1500 anni da tutte le Scuole di medicina, questo
medicamento è proprio quello da cui si aspetta l'aiuto immediato
(palliativo). Alla stessa maniera ordina, contro un qualsiasi dolore, un
calmante, ad esempio l'oppio. Prescrive la stessa droga contro le
diarree e lo somministra pure contro l'insonnia. Si serve di purganti
controllo la stitichezza atomica o spasmodica. Ai malati freddolosi e
privi di calore consiglia di fare un bagno caldo che tuttavia non li
riscalda che momentaneamente. Agli astenici cronici consiglia di bere
del vino, che ben presto li rianima e sembra guarirli, ma soltanto per
un breve istante.

Commento Personale

Si prosegue sul discorso fatto nel precedente paragrafo 56, la medicina
tradizionale applica semplicemente un atto curativo palliativo e nocivo
a lungo termine poichè non considera la totalità del malato, ma
unicamente un sintomo neppure centrale e vi applica una medicina dai
principi opposti. L'omeopatia invece considera la totalità dei sintomi
della malattia e vi somministra un rimedio al quanto più simile al
malato da curare.

Primo quarto - L'Endocrinologia sistemica - gli ormoni e i loro input.Fino adesso ho sempre fatto riferimento alla patol...
03/08/2025

Primo quarto - L'Endocrinologia sistemica - gli ormoni e i loro input.

Fino adesso ho sempre fatto riferimento alla patologia funzionale del
sistema endocrino, ma non è l'unica e non è la più frequente. La
patologia più comune del sistema endocrino è la variazione di forma
della tiroide. Nel tempo la ghiandola si trasforma e in genere aumenta
di volume, la crescita diffusa o localizzata viene definita gozzo. Un
tempo il gozzo era solo rilevabile all'occhio n**o, magari in quadri di
pittori famosi; oggi, grazie all'ecografia, il termine è utilizzato per
qualsiasi alterazione in senso nodulare della ghiandola, anche se
minima, cosicché la diagnosi di gozzo nella popolazione generale è
salita notevolmente. I noduli tiroidei sono diversi, hanno
caratteristiche ecografiche variabili e devono essere monitorati nel
tempo. L'occhio attento selezionerà alcuni noduli che sottoporrà
all'indagine citologica per comprenderne la natura indolente e sospetta
dello stesso. Più interessante però è verificare se i noduli, anche di
grandi dimensioni, sono localizzati maggiormente nel lobo destro, oppure
nel lobo sinistro o infine a livello istmico. Incredibile come la
localizzazione dell'alterazione anatomica segua l'istinto primitivo del
paziente: la parte destra del corpo è sinomimo di iperattività; la parte
sinistra del corpo invece di passività o intossicazione. Sarà quindi
curioso domandare ad un paziente affetto da gozzo con nodulo dominante
nel lobo destro quanto tempo dedichi al riposo; mentre ad un paziente
con nodulo dominante nel lobo sinistro quale evento spiacevoli lo abbia
travolto nella vita.

Luna Nuova - Organon dell'arte del guarire. Cristian Friedrich SamuelHahnemann. La divina omeopatia e i divini strumenti...
25/07/2025

Luna Nuova - Organon dell'arte del guarire. Cristian Friedrich Samuel
Hahnemann. La divina omeopatia e i divini strumenti.

Paragrafo 56

E' con questo metodo palliativo (enanziopatico, antipatico) introdotto
da diciotto secoli sulla base della dottrina di Galeno secondo cui
"contraria contrariis", che i medici hanno fino ai giorni nostri sperato
soprattutto di guadagnarsi la fiducia del malato, il quale si lasciava
ingannare da un miglioramento quasi istantaneo. Ma vedremo in seguito
quanto poco efficace sia in realtà questo genere di trattamento, quando
non è addirittura nocivo (nel caso delle malattie ad evoluzione lenta).
Di fatto, all'interno dell'allopatia, questa è ancora la sola modalità
di trattamento che abbia un rapporto evidente con una parte dei sintomi
della malattia naturale - ma quale rapporto! - In realtà si tratta di un
rapporto inverso, che andrebbe accuratamente evitato, a meno che non si
voglia, soprattutto nelle affezioni croniche, ingannare i malati e
prendersi gioco di loro.

Commento personale

Antibiotico, antiinfiammatorio, antimicotico, antiepilettico,
antidepressivo... insomma tutti i termini con il suffisso "anti" che
richiama appunto il metodo descritto prima e che sarebbe da evitare il
più possibile. Pertanto l'omeopatia non è la medicina dell'opposto ma
del simile e che determina guarigioni mediante la stimolazione interiore
della forza vitale.

Ultimo quarto: I dati di laboratorio - Interpretazione biochimicaI globuli bianchi. La formula leucocitaria è estremamen...
19/07/2025

Ultimo quarto: I dati di laboratorio - Interpretazione biochimica

I globuli bianchi. La formula leucocitaria è estremamente importante ma
soprattutto la sua distribuzione può darci informazioni sul sistema
endocrino del paziente, in particolare della ghiandola surrenalica, la
quale è a sua volta in equilibrio con la tiroide. Tralasciando le
situazione infettive, in cui l'invasione batterica determina un netto
incremento dei neutrofili, mentre quella virale dei linfociti; lo
stimolo alla produzione di neutrofili è sotto il controllo dell'ormone
dello stress, il cortisolo. L'eccesso di cortisolo determina un
incremento dei globuli bianchi con una prevalenza della componente dei
neutrofili, il difetto di cortisolo invece un abbassamento degli stessi
con un'inversione della formula leucocitaria, ovvero quando la
percentuale di linfociti è superiore a quella dei neutrofili.
L'inversione della formula leucocitaria è sempre contraddistinta da
stanchezza nel paziente: la normalità prevede che i neutrofili siano
superiori ai linfociti, a sottintendere che una sana dose di "stress" è
prerogativa indispensabile al movimento. L'inversione della formula può
derivare anche da un ipotiroidismo, in cui l'astenia è un sintomo
centrale, ma il dato è meglio inquadrarlo nella costituzione del malato,
che in genere si presenta magro, longilineo, astenico e ansioso, con
difficoltà nell'addormentamento per i mille pensieri. Sarebbe più
importante cercare di riposare maggiormente, conservare le energie,
invece di sprecarle in preoccupazioni, cosicché la sera non avendo più
pensieri ci si potrà buttare rapidamente tra le braccia di Morfeo,
raggiungendo sogni, fatti per essere realizzati a patto che la formula
leucocitaria sia congrua all'equilibrio del sistema endocrino.

Luna Piena - Luna piena: La dottrina omeopatica - Il potere curativo deimedicamenti.FLUORICUM ACIDUM - Acido fluorico.L’...
10/07/2025

Luna Piena - Luna piena: La dottrina omeopatica - Il potere curativo dei
medicamenti.

FLUORICUM ACIDUM - Acido fluorico.

L’acido fluorico è un liquido incolore, che fuma all’aria e bolle al
19°. Estremamente corrosivo da intaccare fortemente il vetro e la
maggior parte dei metalli. Così comprendiamo perchè sarà indicato per la
legge di similitudine, quando una tossina intacca i tessuti più duri e
più resistenti dell’essere vivente. Ha particolare affinità con il
Silicio perchè il suo tropismo è per quei tessuti che contengono
silicio: tessuti connettivi, tessuti elastici, tessuti di sostegno e
tessuto osseo. Infine il fluoro è un gas che si combina con l’idrogeno
esplodendo. A contatto con l’acqua, la decompone per formare ossigeno
particolarmente attivo. Ciò permette di capire che l’individuo fluoricum
acidum è un ossigenoide e di conseguenza presenterà tutta una serie di
sintomi: la fame, aggravamento con il calore, la sete, le sensazioni di
calore e bruciore, il prurito, il miglioramento all’aria fresca.

Commento personale

In queste poche righe si evince l’importanza di saper utilizzare i
rimedi omeopatici tra di loro e le loro azioni complementari. Questo non
significa dover somministrare contemporaneamente due o più rimedi
insieme, ma semplicemente ci fa comprendere che per raggiungere la
guarigione di una malattia cronica sia necessaria la somministrazione
sequenziale dei rimedi, complementari o antagonisti tra di loro, ma dati
sempre temporalmente separati, uno di fila all'altro. La guarigione si
ottiene attraverso una serie di rimedi, il segreto sta nel saper
comporre nella giusta sequenza di cura.

Primo quarto - L'Endocrinologia sistemica - gli ormoni e i loro input.Tiroidite cronica autoimmune, con ipotiroidismo, o...
04/07/2025

Primo quarto - L'Endocrinologia sistemica - gli ormoni e i loro input.

Tiroidite cronica autoimmune, con ipotiroidismo, ossia Morbo di
Hashimoto. Tiroidite cronica autoimmune, con ipertiroidismo, o
semplicemente Morbo di Graves-Basedow. In Natura nulla è solo materia o
solo spirito, anche l'alcool più forte arriva a 99 % di spirito e 1 % di
materia, dopotutto il passaggio da mente a corpo è un processo
inevitabile per la sopravvivenza. Tutto chiaro quindi: la tiroidite
cronica autoimmune rappresenta il corpo, lo stato di funzionalità
tiroidea (iper o ipo) rappresenta la mente. Il significato clinico di
tiroidite cronica autoimmune è semplice: una banale cronicizzazione di
un'infiammazione che non passa, il cui inizio storico non è dato
sapersi; quando ci accorgiamo di averla ormai è tardi e non si torna
indietro. C'era, c'è e ci sarà. Facciamocene una ragione. Più
interessante il dato "autoimmune": l'infiammazione è nostra, solamente
nostra, e nessun estraneo ha dato ordine ai linfociti di infiltrare il
parenchima ghiandolare. I linfociti sono ben guidati dal nostro asse
ipotalamo-ipofisi-surrene che sotto precisa guida caratteriale ne
modificano il funzionamento a secondo che il nostro obiettivo sia la
libertà individuale oppure l'accudimento del nucleo familiare. In
entrambi i casi il paziente incrementerà il suo movimento, sia nei
pensieri, che nei gesti. Il paziente ipertiroideo alla conquista di una
liberà individuale che potrà verificarsi anche tramite una rottura di un
legame; mentre il paziente ipotiroideo sfrutterà la sua grande capacità
organizzativa per la gestione dei problemi di famiglia, rafforzando il
legame al nucleo.

Luna Nuova - Organon dell'arte del guarire. Cristian Friedrich SamuelHahnemann. La divina omeopatia e i divini strumenti...
26/06/2025

Luna Nuova - Organon dell'arte del guarire. Cristian Friedrich Samuel
Hahnemann. La divina omeopatia e i divini strumenti.

Paragrafo 55

Questi sistemi e metodi terapeutici mostrano l'uno dopo l'altro la loro
debolezza. Ci si convinse ben presto che, se li si seguiva alla lettera,
le sofferenze dei malati non avrebbero fatto che aumentare e
moltiplicarsi, e che i medici allopatici, dopo un certo tempo, sarebbero
stati abbandonati. Ciò che tuttavia ha mantenuto un certo credito, nei
loro confronti, è il fatto che essi spesso procurano al malato sollievo
palliativo, mediante l'uso di rimedi empirici la cui azione ingannevole,
essendo spesso istantanea, sembra ancora più evidente.

Commento

Notare come Samuel Hahnemann riconosca l'azione palliativa e benefica
della medicina tradizionale e dei farmaci allopatici, tuttavia, è il suo
saper andare oltre che stupisce. L'azione in realtà appare in un primo
tempo benefica, ma in realtà nella struttura profonda del malato, egli
stesso diventa più fragile e attaccabile da malattie più gravi, serie e
invalidanti. L'omeopatia invece curando alla radice del problema.

Ultimo quarto: I dati di laboratorio - Interpretazione biochimicaEmocromo. I globuli bianchi. I leucociti sono le cellul...
19/06/2025

Ultimo quarto: I dati di laboratorio - Interpretazione biochimica

Emocromo. I globuli bianchi. I leucociti sono le cellule deputate a
proteggerci e nell'insieme rappresentano le difese immunitarie
dell'individuo. Ci sono diversi gruppi: neutrofili, linfociti, monociti,
eosinofili e basofili. La distribuzione percentuale dei vari elementi
identifica la cosiddetta formula leucocitaria, che si impara all'esame
di Citologia Medica, primo anno del corso di Medicina e Chirurgia. Ti
ripetono più volte di non dimenticarla mai: Neutrofili 55-75 % Linfociti
25-45 % Monociti e Eosinofili fino al 8-10 % , Basofili in pochissima
quantità. In particolare si sottolinea come il valore dei Neutrofili
debba essere superiore a quello dei Linfociti. Eppure ogni volta che
richiedo un esame emocromocitometrico è prassi riscontrare almeno
un'alterazione rispetto ai valori di riferimento. Ora ho capito: quella
distribuzione sottointende l'equilibrio endocrino e metabolico del
soggetto; occupandomi di alterazioni del sistema endocrino non posso che
riscontrare modifiche nell'assetto del sistema immunitario. Si deduce
quindi come quel dato inizialmente di difficile interpretazione rilevi
invece lo status di equilibrio psico-fisico del soggetto e sveli
dettagli sul suo modo di essere, di mangiare e di pensare. Dopotutto
l'asse su cui ci muoviamo è Psico-Neuro-Endo-Immunitario, in acronimo
PNEI e l'immunità (I) segue in maniera stretta l'endocrinologia (E).

Luna Piena - Organon dell'arte del guarire. Cristian Friedrich SamuelHahnemann. La divina omeopatia e i divini strumenti...
11/06/2025

Luna Piena - Organon dell'arte del guarire. Cristian Friedrich Samuel
Hahnemann. La divina omeopatia e i divini strumenti.

Paragrafo 55

Questi sistemi e metodi terapeutici mostrano l'uno dopo l'altro la loro
debolezza. Ci si convinse ben presto che, se li si seguiva alla lettera,
le sofferenze dei malati non avrebbero fatto che aumentare e
moltiplicarsi, e che i medici allopatici, dopo un certo tempo, sarebbero
stati abbandonati. Ciò che tuttavia ha mantenuto un certo credito, nei
loro confronti, è il fatto che essi spesso procurano al malato un
sollievo palliativo, mediante l'uso di rimedi empirici la cui azione
ingannevole, essendo spesso istantanea, sembra ancora più evidente.

Commento

Succede ancora così, ricorriamo a farmaci per un sollievo istantaneo,
che altro non sono che un palliativo inutile che ci conduce unicamente
in una strada senza fine. Gli effetti collaterali dei farmaci sono
all'ordine del giorno e il malato si ritrova ancora più debole di prima,
incapace di riconoscere se stesso e di interagire in modo puro con chi
gli sta intorno. L'Omeopatia invece agisce alla radice del malessere
interiore e ridona forza e coraggio al malato, che potrà così mostrare
agli altri il suo valore.

Primo quarto - L'Endocrinologia sistemica - gli ormoni e i loro input.Non c'è nessuna differenza tra una ghiandola tiroi...
04/06/2025

Primo quarto - L'Endocrinologia sistemica - gli ormoni e i loro input.

Non c'è nessuna differenza tra una ghiandola tiroidea affetta da
Tiroidite di Hashimoto (ipotiroidismo) e una colpita da Morbo di
Basedow-Graves (ipertiroidismo). Nessuna. Eppure ad una abbiamo
associato preferibilmente la clinica dell'ipotiroidismo mentre all'altra
inevitabilmente la clinica opposta dell'ipertiroidismo. L'ipotiroideo
dovrebbe essere grasso e lento, l'ipertiroideo invece magro e veloce:
tuttavia entrambe le manifestazioni opposto sono in realtà identiche
nell'essenza. Difatti l'analisi istopatologica rileverebbe una tiroidite
cronica linfocitaria con centri germinativi in entrambi i casi.
L'anatomia patologica è la scienza della verità; dopotutto prima di
affermare che un tessuto sia tumorale, è necessaria la biopsia e il
commento del patologo, che appuri la malignità della lesione. Quindi il
morbo di Hashimoto e il morbo di Basedow sono malattie caratterizzate da
un infiltrato linfocitario nel parenchima tiroideo stesso. In altri
termini: tiroidite cronica autoimmune. Successivamente sulla base degli
esami ormonali, si potrà concludere correttamente per una tiroidite
cronica autoimmune, in fase di ipotiroidismo (Hashimoto) oppure in fase
di ipertiroidismo (Basedow). La domanda poi viene spontanea: se la
ghiandola ha un medesimo infiltrato linfocitario, chi decide lo stato di
ipo- o ipertiroidismo: ovviamente l'attitudine intellettiva del malato,
mica gli anticorpi, che a volte nemmeno si riscontrano negli esami,
eppure i valori sono assai alterati.

Luna Nuova - Organon dell'arte del guarire. Cristian Friedrich SamuelHahnemann. La divina omeopatia e i divini strumenti...
27/05/2025

Luna Nuova - Organon dell'arte del guarire. Cristian Friedrich Samuel
Hahnemann. La divina omeopatia e i divini strumenti.

Paragrafo 54

Il metodo allopatico che ha tentato tanti mezzi per lottare contro le
malattie, ma sempre in modo improprio e senza alcun risultato positivo,
è quello che ha sempre regnato, sia pure in forme assai diverse chiamate
sistemi. Ognuno di questi sistemi, che si sono succeduti da un'epoca
all'altra, pur essendo diversissimi l'uno all'altro, si è fregiato del
titolo di medicina razionale.
Ognuno dei fondatori di queste scuole pretendeva di essere capace di
penetrare e comprendere l'essenza intima della vita dell'uomo, sano o
malato che fosse. In base a queste constatazioni ognuno di essi indicava
quale materia peccans fosse da togliere al malato, e con che mezzo
convenisse guarirlo; e tutto questo sulla base di presunzioni vane e di
ipotesi arbitrarie, senza voler stare ad ascoltare imparzialmente la
voce dell'esperienza, e senza voler interrogare lealmente la natura.
Si facevano passare le malattie per stati che si riproducono sempre in
modo più o meno identico, ed è per questo che quasi tutti questi sistemi
schedavano i quadro morbosi immaginati, e li classificavano ciascuno
secondo le proprio idee. Si attribuiva ai rimedi, sulla base di ipotesi
gratuite un'azione che doveva far sparire questi stati anormali, ossia
in pratica, guarirli.

Commento

Qui Samuel Hahnemann descrive la medicina su cui noi abitualmente
facciamo affidamento, in poche parole un metodo un cui domina la
presunzione del sapere e l'assenza di totale di capacità a entrare in
empatia con il malato, solo alla ricerca della parte fisica dolente e
che debba essere rimossa con qualsiasi mezzo, a costo di effetti
collaterali gravi per il paziente.

Address

Viale Europa, 34

21050

Opening Hours

Monday 09:00 - 19:00
Thursday 09:00 - 19:00
Friday 09:00 - 19:00

Website

http://emanuelecompri.it/

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Emanuele Dottor Compri posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Emanuele Dottor Compri:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share