14/08/2025
🌿 Proteggi la tua empatia (senza spegnerla)
Essere empatici non significa portare il dolore degli altri sulle spalle.
Significa restare accanto, senza perdersi.
✨ Ecco 6 gesti semplici che puoi fare ogni giorno per sentire con gli altri… ma restare anche con te:
🌀 1. Dai un nome a ciò che senti
Solo così potrai prenderne le distanze.
Etichettare l’emozione ti aiuta a riconoscerla, non a diventarla.
👉 “Sto sentendo rabbia / tristezza / ansia. Da 1 a 10, quanto è intensa?”
🌀 2. Torna al corpo
Fai un respiro lento, rilassa le spalle, appoggia bene i piedi.
Quando senti troppo… rientra in te.
👉 Se sei in sovraccarico, fai una pausa breve: cammina, bevi, respira.
🌀 3. Ricorda che non sei l’altro
L’amore non richiede fusione. Basta presenza vera.
Puoi essere vicino senza farti carico.
👉 Ripeti mentalmente: “Posso sentire con te, non al posto tuo.
🌀 4. Offri ciò che puoi, non tutto
Non serve sacrificarsi per aiutare.
Chi ama davvero non vuole che tu ti svuoti per lui.
L’aiuto è utile solo se è sostenibile.
👉 Chiediti: “Cosa posso dare senza svuotarmi?”
🌀 5. Prenditi pause regolari
Anche 3 minuti di silenzio fanno la differenza.
Le pause non sono un abbandono. Sono cura.
Non è fuggire. È restare umani.
👉 Le pause non sono un rifiuto: sono protezione.
🌀 6. Ricaricati ogni giorno
Una piccola gioia. Un momento tutto tuo.
Non è egoismo. È manutenzione dell’anima.
Non aspettare il crollo.
👉 Ogni giorno concediti un momento non negoziabile solo per te.
💛 L’empatia è un dono raro.
✨ Funziona solo se ci include.
Chi sente tanto… ha bisogno di imparare a proteggersi con tenerezza.
📲 Condividi con chi si sente spesso troppo sensibile.