Croce Rossa Italiana - Comitato Alto Ionio Cosentino

  • Home
  • Croce Rossa Italiana - Comitato Alto Ionio Cosentino

Croce Rossa Italiana - Comitato Alto Ionio Cosentino Pagina ufficiale del Comitato Alto Ionio Cosentino della Croce Rossa Italiana. Attività dei Volontari, news e molto altro...

Il Movimento Internazionale della Croce Rossa è un'organizzazione internazionale non governativa istituzionalizzata nel 1928 dalla XIII Conferenza Internazionale dell'Aja e coordina numerosi membri: il Comitato Internazionale della Croce Rossa, la Federazione Internazionale delle Società Nazionali di Croce Rossa e di Mezzaluna Rossa e le Società Nazionali. Il Comitato Internazionale della Croce Ro

ssa ha sede a Ginevra, è una organizzazione neutrale e indipendente che assicura aiuto umanitario e protezione alle vittime delle guerre e delle violenze armate; nei conflitti armati il CICR è responsabile delle attività internazionali di soccorso di tutto il Movimento. La Federazione Internazionale delle Società Nazionali di Croce Rossa e di Mezzaluna Rossa, che ha sede a Ginevra, è una associazione di diritto interno che, per la differente nazionalità dei suoi membri e per l'attività perseguita, rientra nella categoria delle organizzazioni internazionali private non governative. Sua attività specifica è quella di agire in qualità di organo permanente di coordinamento tra le Società Nazionali e portare ad esse assistenza, soccorso alle vittime delle catastrofi, organizzando e coordinando l'azione di soccorso a livello internazionale delle Società Nazionali; inoltre si impegna a favorire la creazione e lo sviluppo di nuove Società Nazionali e a collaborare con il CICR nella diffusione del Diritto Internazionale Unitario. Alla Federazione aderiscono 186 Società Nazionali. Le Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa create in origine per soccorrere i soldati feriti o malati affiancando i servizi sanitari delle Forze Armate, le Società nazionali svolgono ora numerose attività sia in tempo di pace che in tempo di guerra come ausiliarie dei poteri pubblici. In base al principio di Universalità tutte le Società Nazionali hanno uguali diritti ed il dovere di aiutarsi reciprocamente. Il rapporto tra società nazionali consorelle è paritario e prioritario, pertanto qualsiasi operazione in un paese estero deve necessariamente avere l'accordo della croce rossa o mezzaluna rossa locale. I Sette Principi fondamentali
Garanzia e guida delle azioni sono i sette Principi Fondamentali del Movimento Internazionale di Croce Rossa, che ne costituiscono lo spirito el'etica: Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontariato, Unità e Universalità. Adottati nella 20a Conferenza Internazionale della Croce Rossa, svoltasi a Vienna nell'ottobre del 1965, i Principi Fondamentali sono garanti dell'azione del Movimento, ma anche della CRI e di ogni suo singolo volontario.

Il Comitato Alto Ionio Cosentino della Croce Rossa Italiana si stringe con affetto e profonda commozione alla collega Gi...
15/07/2025

Il Comitato Alto Ionio Cosentino della Croce Rossa Italiana si stringe con affetto e profonda commozione alla collega Gianna per la perdita della sua amata mamma.

In questo momento di grande dolore, ti siamo vicini con il cuore e con il pensiero, certi che il suo amore continuerà a vivere nei ricordi, nei gesti e nei valori che ti ha trasmesso.

A te e alla tua famiglia giungano le nostre più sincere condoglianze.

La Croce Rossa Italiana – Comitato Alto Ionio Cosentino desidera esprimere la propria più sincera gratitudine alla Famig...
09/07/2025

La Croce Rossa Italiana – Comitato Alto Ionio Cosentino desidera esprimere la propria più sincera gratitudine alla Famiglia Scura, da sempre vicina ai nostri valori e alla nostra missione.

In occasione delle esequie del loro caro, la famiglia ha voluto che fosse possibile effettuare una donazione libera a favore della nostra Associazione. Un gesto di grande sensibilità e altruismo, che ha permesso di raccogliere una somma importante, che sarà interamente destinata a sostenere le attività dei volontari sul territorio, permettendoci di continuare la nostra opera quotidiana di assistenza, soccorso e supporto alle persone più fragili.

Sono questi gesti silenziosi, ma potenti, che ci toccano nel profondo e ci danno forza per andare avanti, con ancora più determinazione e cuore.

Un grazie di cuore a Paolo, alla sua famiglia e a tutti i donatori che hanno scelto di onorare una memoria con un atto concreto di solidarietà.

Il bene genera bene. Sempre.

̀

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro di grande rilevanza culturale e istituzionale tra il Presidente della Repubbli...
05/07/2025

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro di grande rilevanza culturale e istituzionale tra il Presidente della Repubblica d’Albania e le comunità arbëreshe che fanno parte del territorio del nostro Comitato.

Un momento di dialogo, storia condivisa e identità che attraversa i confini.

Siamo orgogliosi di aver preso parte a questo evento con la presenza dei nostri volontari, testimoni attivi di una giornata che celebra le radici e il legame profondo tra i popoli. 🇦🇱🤝🇮🇹

Un ricordo da Solferino...Queste foto raccontano molto più di un evento: raccontano emozioni, sorrisi, fatica e orgoglio...
24/06/2025

Un ricordo da Solferino...

Queste foto raccontano molto più di un evento: raccontano emozioni, sorrisi, fatica e orgoglio.

A scattarle è stato un giovane della nostro Comitato CRI, che ha vissuto in prima linea l’ultima edizione di Solferino 2025. Un’esperienza unica, dove migliaia di volontari da ogni parte del mondo si sono ritrovati sotto la stessa bandiera: quella dell’umanità.

Tra un’operazione logistica e l’altra, ha immortalato istanti preziosi, volti che non si dimenticano, e quella luce speciale che solo Solferino riesce a regalare ✨

Grazie per aver portato con te anche un pezzetto della nostra comunità ❤️

I volontari del Comitato Alto Ionio si stringono con affetto attorno ai colleghi Damiano e Maria Carla per la tragica e ...
17/06/2025

I volontari del Comitato Alto Ionio si stringono con affetto attorno ai colleghi Damiano e Maria Carla per la tragica e prematura perdita del caro nipote.

In un momento così doloroso, è difficile trovare parole che possano portare conforto, ma l'intera squadra desidera far sentire la propria vicinanza con il cuore e con il pensiero.

A Damiano, a Maria Carla e alla loro famiglia va l’abbraccio sincero di chi condivide, ogni giorno, il valore della solidarietà e dell’umanità.

Con profonda commozione,
I volontari del Comitato Alto Ionio.

13/06/2025

COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Con grande dispiacere comunichiamo che l’inaugurazione della nuova sede del Comitato CRI Alto Ionio Cosentino, prevista per domenica 15 alle ore 18:00 nel Comune di Vaccarizzo Albanese, è rimandata a data da destinarsi.

La decisione nasce da un momento di profondo dolore che ci colpisce tutti: è venuto a mancare il padre del nostro caro amico e collega Paolo Scura, già Presidente Regionale della Croce Rossa Italiana.

In segno di rispetto e vicinanza a Paolo e alla sua famiglia, e in accordo con le autorità civili del Comune di Vaccarizzo Albanese, abbiamo scelto di posticipare l’inaugurazione.

In questi momenti le parole servono a poco, ma vogliamo stringerci attorno a Paolo con affetto e riconoscenza per quanto ha rappresentato – e rappresenta – per la nostra comunità.

Sarà nostra cura comunicare al più presto la nuova data dell’evento.

🇮🇹 2 Giugno – Festa della Repubblica 🇮🇹Oggi celebriamo la scelta di un popolo.Il coraggio di voltare pagina.La nascita d...
02/06/2025

🇮🇹 2 Giugno – Festa della Repubblica 🇮🇹

Oggi celebriamo la scelta di un popolo.
Il coraggio di voltare pagina.

La nascita della nostra Repubblica.

Un giorno per ricordare che democrazia, libertà e diritti non sono mai scontati.

Buona Festa della Repubblica a tutti!

Le prime volte non si scordano mai.Alcuni dei nostri volontari, presenti per la prima volta alle Olimpiadi Nazionali di ...
26/05/2025

Le prime volte non si scordano mai.

Alcuni dei nostri volontari, presenti per la prima volta alle Olimpiadi Nazionali di Primo Soccorso della Croce Rossa Italiana, hanno deciso di mettere nero su bianco le emozioni, i volti e i momenti vissuti in quei giorni intensi a Scalea.

Lo hanno fatto raccontando cosa significa vivere un evento CRI da dentro, fianco a fianco con volontari di tutta Italia, tra spirito di servizio, confronto e condivisione.

Un racconto autentico, scritto da chi ha scoperto ancora di più il valore dell’unità, dell’ascolto e della voglia di crescere insieme.

Leggi l’articolo completo qui sotto e lasciati ispirare. Perché a volte basta esserci per capire quanto è bello far parte di qualcosa di grande.

https://www.cricomitatoaltoioniocosentino.it/2025/05/26/la-nostra-prima-volta-a-un-evento-nazionale-cri-emozioni-e-insegnamenti-dalle-olimpiadi-primo-soccorso-a-scalea/

Emozioni ed esperienze nuove per i Volontati che per la prima volta hanno partecipato alle Olimpiadi Primo Soccorso

Oggi a Vaccarizzo Albanese va in scena il coraggio in miniatura: sono in corso le Pompieropoli, un’avventura emozionante...
18/05/2025

Oggi a Vaccarizzo Albanese va in scena il coraggio in miniatura: sono in corso le Pompieropoli, un’avventura emozionante tra caschi rossi, ostacoli da superare e tanto entusiasmo!

Anche noi della Croce Rossa Italiana siamo presenti, pronti a sostenere con il cuore i piccoli (e grandi) vigili del fuoco di domani. Un’occasione unica per imparare divertendosi, crescere giocando… e magari scoprire una vocazione!

Forza piccoli eroi, siamo con voi!

Pierpaolo, volontario della Croce Rossa Italiana del Comitato Alto Ionio Cosentino, racconta con emozione la sua esperie...
14/05/2025

Pierpaolo, volontario della Croce Rossa Italiana del Comitato Alto Ionio Cosentino, racconta con emozione la sua esperienza durante il conclave che ha eletto Papa Leone XIV. Dalle attese trepidanti in Piazza San Pietro alla gioia travolgente della fumata bianca, fino al primo emozionante incontro con il nuovo Pontefice.

👉 Leggi il suo racconto personale e scopri come la solidarietà e l'impegno dei volontari CRI siano stati protagonisti in questo storico evento.

https://www.cricomitatoaltoioniocosentino.it/2025/05/14/la-mia-emozionante-esperienza-come-volontario-cri-al-conclave-di-papa-leone-xiv/

Leggi il racconto profondo e personale di Pierpaolo, volontario della Croce Rossa Italiana, testimone dell’emozionante elezione di Papa Leone XIV.

In ogni angolo del pianeta incontriamo lo stesso miracolo: una madre che, anche nel silenzio della fatica, fa fiorire sp...
11/05/2025

In ogni angolo del pianeta incontriamo lo stesso miracolo: una madre che, anche nel silenzio della fatica, fa fiorire speranza. Siete generatrici di vita, custodi di un amore che non conosce frontiere, portatrici di un coraggio che sfida tempeste e guerre, ospedali improvvisati e notti senza fine.

A voi, che stringete un neonato o un sogno nel cuore, che trasformate il dolore in carezza e la paura in luce, diciamo grazie.

Nel battito delle vostre mani c’è la musica dell’umanità intera, e noi, con le nostre uniformi e il nostro impegno, ci inchiniamo al vostro esempio: perché ogni gesto di cura che compiamo nasce dalla lezione più antica e più forte che ci avete donato... quella dell’amore incondizionato.

Auguri Mamma!

In occasione della Giornata Internazionale dell’Ostetrica/o, i nostri volontari hanno rappresentato il Comitato Alto Ion...
09/05/2025

In occasione della Giornata Internazionale dell’Ostetrica/o, i nostri volontari hanno rappresentato il Comitato Alto Ionio Cosentino alla manifestazione che si è tenuta nella Sala Consiliare del Comune di Trebisacce.

Ostetriche e Volontari uniti per garantire un’alimentazione infantile sicura anche nelle emergenze umanitarie.

Un incontro prezioso, fatto di confronto, collaborazione e impegno concreto verso le comunità più fragile.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Croce Rossa Italiana - Comitato Alto Ionio Cosentino posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Croce Rossa Italiana - Comitato Alto Ionio Cosentino:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Alcuni cenni su di noi...

Croce Rossa Italiana è una organizzazione umanitaria indipendente e neutrale, prevista dalle Convenzioni di Ginevra.

La mission è di prevenire e alleviare ovunque la sofferenza umana, proteggere la vita e la salute e garantire il rispetto dell’essere umano, in particolare in caso di conflitto armato e altre emergenze, operare per prevenire le malattie e per la promozione della salute e del benessere sociale.

Il Comitato CRI Alto Ionio Cosentino è una associazione riconosciuta di diritto privato e interesse pubblico, con proprio patrimonio e autonomia giuridica, è posta, insieme a Croce Rossa Italiana, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

È uno dei comitati territoriali tra i più giovani, ma che da subito si è attivato per promuovere e divulgare l’opera della Croce Rossa sul territorio di competenza.