Gruppo INI, Istituto Neurotraumatologico Italiano, dal 1947 al servizio della Comunità. Il capostipite è il prof. L’evoluzione del Gruppo:
1947 il Prof.
La storia del Gruppo Faroni va di pari passo con la storia d’Italia del secondo dopoguerra, che vede la nascita di numerose imprese basate su un modello economico vincente, che è stato e rimane uno dei punti di forza dello sviluppo del nostro Paese: il capitalismo familiare. Delfo Galileo Faroni, il quale nel 1947 aprì il primo centro specializzato in reumatologia e terapia fisica. Da qui si è poi
sviluppata con il passare degli anni l’attività sanitaria del Gruppo, che attualmente opera attraverso le strutture del Gruppo INI (Istituto Neurotraumatologico Italiano) e del Gruppo Villa Alba. Faroni apre a Roma il suo primo studio medico,
1968 nasce Villa Alba ora a Fonte Nuova,
1972 nasce l’INI Grottaferrata,
1978 nasce l’INI Villa Dante di Guidonia,
1978 nasce l’INI Medicus di Tivoli,
1984 nasce l’INI Canistro,
1999 nasce l’INI Città Bianca di Veroli,
2002 nasce l’INI Capistrello, ora divenuta Villa Alba Canistro,
nel frattempo si sono sviluppati 3 centri ambulatoriali: 2 a Roma (Via Vittorio Emanuele Orlando - Piazza Repubblica, Via Casilina 1290) ed 1 a Veroli.
05/08/2025
🫀 Lo stress non è sempre dove pensiamo.
Durante le vacanze, tra relax e strappi alla routine, il cuore può essere messo alla prova senza che ce ne accorgiamo.
Scopri cos’è la Sindrome del cuore in vacanza, quali sono i sintomi da non ignorare e come prevenirla con semplici accorgimenti.
E se hai dubbi o sintomi, prenota un controllo cardiologico in una delle nostre sedi contattando il CUP:
📞Numero verde gratuito 800 95 15 95
📲WhatsApp 348 232 2841
𝙇𝙖 𝙥𝙧𝙚𝙫𝙚𝙣𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙣𝙤𝙣 𝙫𝙖 𝙞𝙣 𝙫𝙖𝙘𝙖𝙣𝙯𝙖.
Cardiologia - Sindrome del cuore in vacanza: cosa causa il problema, come prevenirla e quali sono i segnali a cui fare attenzione?
01/08/2025
👁️🗨️ Cataratta: cos’è, come riconoscerla e come si cura davvero
Annebbiamento della vista, sensibilità alla luce, immagini sdoppiate?
Potrebbe essere cataratta, la patologia oculare più diffusa al mondo.
Ne abbiamo parlato con il Dott. Luca Iacobelli, oculista e chirurgo dell’INI Grottaferrata, che ci ha spiegato sintomi, cause e l’unica soluzione efficace: un intervento rapido, indolore e risolutivo, oggi eseguibile in day surgery e in convenzione con il SSN.
La cataratta è una delle patologie più operate al mondo. Per risolvere il problema si deve sostituire il cristallino lesionato con una lente in regime ambulatoriale
31/07/2025
Questa recensione ci ha profondamente toccato.
Dietro ogni gesto, ogni cura e ogni attenzione, c'è l’impegno quotidiano di un’equipe che mette al centro la persona, la famiglia, l’ascolto e il rispetto.
Grazie di cuore all'autrice di questa recensione per aver condiviso la sua testimonianza con noi.
Parole come queste sono la forza che ci spinge a fare sempre meglio 💙
Complimenti INI Medicus!
29/07/2025
Vacanze senza chili di troppo? Si può!
Tra sole, relax e buon cibo, è facile lasciarsi andare.
Ma con qualche accorgimento possiamo goderci l’estate senza brutte sorprese alla bilancia al rientro!
Scopri tutti i consigli per restare in forma anche in vacanza, senza rinunce ⬇️
Prenota una visita con il nutrizionista in una delle nostre sedi:
📞Numero verde gratuito 800 95 15 95
📲WhatsApp 348 232 2841
𝙋𝙧𝙚𝙣𝙙𝙞𝙩𝙞 𝙘𝙪𝙧𝙖 𝙊𝙂𝙂𝙄 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙩𝙪𝙖 𝙨𝙖𝙡𝙪𝙩𝙚
Esiste un pericolo concreto di accumulare chili di troppo in vacanza. con pochi semplici accorgimenti è possibile evitare sorprese al rientro
28/07/2025
🏥 INI Medicus – Il Parco della Salute a Tivoli
Una struttura completamente rinnovata, integrata nel territorio e pensata per la salute di tutta la famiglia.
Offre prestazioni in convenzione con il SSN, in regime privato e con le principali assicurazioni.
🌿 Cura e benessere al centro
L’umanizzazione delle cure è parte integrante del modello INI.
Nel parco del Medicus sono attivi percorsi terapeutici all’aperto: orto botanico, giardino sensoriale e passeggiate assistite.
🧠 Centro DEMED
Eccellenza per la diagnosi e il trattamento di Alzheimer, Parkinson e altre patologie neurodegenerative.
Il centro diurno affianca alla terapia farmacologica attività occupazionali, creative e motorie per il benessere quotidiano dei pazienti.
🩺 Ambulatori specialistici
INI Medicus offre un’ampia gamma di servizi, tra cui cardiologia, neurologia, fisioterapia, oculistica, ortopedia, dermatologia, endocrinologia e molti altri, anche in convenzione con il SSN.
🖥️ Diagnostica per immagini avanzata
Radiologia tradizionale ed ecografie su tutti i distretti corporei.
🛏️ Ricoveri e assistenza
Reparti dedicati a riabilitazione, RSA e hospice, con un approccio centrato sulla persona.
Per info e prenotazioni:
📞Numero verde gratuito 800 95 15 95
📲WhatsApp 348 232 2841
𝙋𝙧𝙚𝙣𝙙𝙞𝙩𝙞 𝙘𝙪𝙧𝙖 𝙊𝙂𝙂𝙄 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙩𝙪𝙖 𝙨𝙖𝙡𝙪𝙩𝙚
INI Medicus è il Parco della Salute di Tivoli. Una struttura rinnovata e integrata sul territorio, con nuovi servizi convenzionati
24/07/2025
☀️ Il caldo si fa sentire? Ecco 3 consigli della nutrizionista per affrontarlo con energia e benessere.
D’estate il nostro corpo ha bisogno di qualche attenzione in più: l’idratazione, l’alimentazione e la regolarità nei pasti sono fondamentali per evitare spossatezza, cali di pressione e disidratazione.
Vuoi un piano alimentare personalizzato?
Prenota una consulenza nutrizionale:
📞Numero verde gratuito 800 95 15 95
📲WhatsApp 348 232 2841
𝙋𝙧𝙚𝙣𝙙𝙞𝙩𝙞 𝙘𝙪𝙧𝙖 𝙊𝙂𝙂𝙄 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙩𝙪𝙖 𝙨𝙖𝙡𝙪𝙩𝙚
23/07/2025
Andare in vacanza per i pazienti diabetici non deve essere un problema.
Basta qualche attenzione in più per vivere l’estate in serenità, evitando spiacevoli imprevisti.
I nostri endocrinologi ti suggeriscono alcuni utili consigli da portare con te… in valigia e nella mente.
Prenota una visita endocrinologica in una delle nostre sedi:
📞Numero verde gratuito 800 95 15 95
📲WhatsApp 348 232 2841
𝙋𝙧𝙚𝙣𝙙𝙞𝙩𝙞 𝙘𝙪𝙧𝙖 𝙊𝙂𝙂𝙄 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙩𝙪𝙖 𝙨𝙖𝙡𝙪𝙩𝙚
22/07/2025
21/07/2025
21/07/2025
🔬 Diagnostica per immagini: il punto di partenza per una cura efficace.
Una diagnosi corretta e tempestiva è fondamentale per affrontare il percorso di cura con la giusta direzione.
Nei nostri centri ti offriamo:
✔️ Tecnologie avanzate per immagini precise e attendibili
✔️ Un’équipe medica specializzata pronta ad accompagnarti
✔️ Tempi rapidi e soluzioni su misura per ogni paziente
Per informazioni e prenotazioni:
📞Numero verde gratuito 800 95 15 95
📲WhatsApp 348 232 2841
𝙋𝙧𝙚𝙣𝙙𝙞𝙩𝙞 𝙘𝙪𝙧𝙖 𝙊𝙂𝙂𝙄 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙩𝙪𝙖 𝙨𝙖𝙡𝙪𝙩𝙚
17/07/2025
Hai bisogno di una pausa o di un supporto temporaneo per assistere un familiare fragile?
Le strutture del Gruppo INI offrono degenza con assistenza H24, accesso immediato (senza lista d’attesa) e servizi sanitari integrati in contesti immersi nel verde, vicini alla città ma lontani dal caos.
🔹 Un sollievo per famiglie e caregiver
🔹 Un’assistenza qualificata e continua per i pazienti
🔹 Attivo anche in convenzione con assicurazioni
📆 Ideale nel periodo estivo, ma disponibile tutto l’anno.
Scopri di più 👉 gruppoini.it/ricoveri-temporanei-per-anziani
Il servizio è attivo nelle nostre sedi: INI Grottaferrata, INI Villa Dante, INI Medicus, INI Canistro, INI Città Bianca Veroli.
Per informazioni e per prenotazioni è possibile contattare il CUP :
📞Chiamando il numero verde gratuito 800 95 15 95
📲Chattando su WhatsApp col 348 232 2841
Gruppo INI - Degenza e assistenza per anziani, pazienti non autosufficienti con servizio sanitario H24 - Roma, Grottaferrata, Guidonia, Tivoli, Veroli, Frosinone
16/07/2025
Diagnosi precoce ed informazione sono tra le strategie più efficaci per contrastare le malattie cardiovascolari, ma la prima arma rimane sempre la prevenzione.
La prevenzione è importante perché non sempre si presentano i sintomi della malattia e spesso vengono confusi con altro.
Per questo, INI Casilina offre una serie di servizi a condizioni vantaggiose:
Visita cardiologica: 70€
Pacchetto visita cardiologica + ECG: 90€
Pacchetto visita cardiologica + ECG + ecocardiogramma: 120€
Info e prenotazioni:
📞Numero verde gratuito 800 95 15 95
📲WhatsApp 348 232 2841
Be the first to know and let us send you an email when Gruppo INI posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.
La storia del Gruppo Faroni va di pari passo con la storia d’Italia del secondo dopoguerra, che vede la nascita di numerose imprese basate su un modello economico vincente, che è stato e rimane uno dei punti di forza dello sviluppo del nostro Paese: il capitalismo familiare. Il capostipite è il prof. Delfo Galileo Faroni, il quale nel 1947 aprì il primo centro specializzato in reumatologia e terapia fisica. Da qui si è poi sviluppata con il passare degli anni l’attività sanitaria del Gruppo, che attualmente opera attraverso le strutture del Gruppo INI (Istituto Neurotraumatologico Italiano) e del Gruppo Villa Alba. L’evoluzione del Gruppo: ·1947 il Prof. Faroni apre a Roma il suo primo studio medico, ·1968 nasce Villa Alba ora a Fonte Nuova, ·1972 nasce l’INI Grottaferrata, ·1978 nasce l’INI Villa Dante di Guidonia, ·1978 nasce l’INI Medicus di Tivoli, ·1984 nasce l’INI Canistro, ·1999 nasce l’INI Città Bianca di Veroli, ·2002 nasce l’INI Capistrello, ora divenuta Villa Alba Canistro, ·nel frattempo si sono sviluppati 4 centri ambulatoriali: 3 a Roma (Via Torino, Centocelle –in gestione esterna, Casilino) ed 1 a Veroli.
Elenco dei Direttori Sanitari
INI-GROTTAFERRATA: Dott. Michele Di Paolo
INI-CITTÀ BIANCA: Dott.ssa Samantha Di Rollo
INI-VILLA DANTE: Dott. Bruno Lucarelli
INI-MEDICUS: Dott. Bruno Lucarelli
INI-CANISTRO: Dott. Giampiero Orsini
Villa Alba - CASILINA: Visite specialiste di Fisiatria a cura di
• Dott.ssa Pejcic Gordana (Direttore Tecnico)
• Dott. Alain Rocco
Reparto di Diagnostica per immagini:
• Dott. Apruzzese Alessio (Direttore Tecnico di Radiologia)
Villa Alba - FONTE NUOVA: Dott. Mohamed Khalili
Villa Alba - VEROLI: Dott.ssa Maria Nicoletta Aliberti