Istituto di Psicosomatica Integrata - Bergamo

  • Home
  • Istituto di Psicosomatica Integrata - Bergamo

Istituto di Psicosomatica Integrata - Bergamo Centro professionale di Psicologia, Psicoterapia, Discipline Naturali per adulti, adolescenti, coppie

Da oltre 20 anni, l’Istituto di Psicosomatica Integrata opera con un modello innovativo per la cura della salute e del benessere fisico e psicologico, sostenuto da numerose pubblicazioni scientifiche e ricerche in ambito internazionale. La sede di Bergamo s’inserisce in questo solco, portando nella città un centro di clinica e formazione in psicosomatica. La nostra équipe è composta da psicosomato

logi altamente qualificati (psicologi, naturopati, medici, osteopati), che lavorano in sinergia ponendo al centro della cura le persone, occupandosi della loro globalità bio-psico-sociale. L’Istituto è inoltre un centro di formazione clinica per psicologi, medici e operatori della salute, in collaborazione con diversi poli universitari.

𝐂𝐎𝐍𝐆𝐑𝐄𝐒𝐒𝐎 "𝐂𝐨𝐧𝐧𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞: 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐩𝐢𝐚𝐭𝐭𝐚𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞" Catania, 25 ottobre 2025 – Palazzo della Cultura, Sa...
05/08/2025

𝐂𝐎𝐍𝐆𝐑𝐄𝐒𝐒𝐎 "𝐂𝐨𝐧𝐧𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞: 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐩𝐢𝐚𝐭𝐭𝐚𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞" Catania, 25 ottobre 2025 – Palazzo della Cultura, Sala Concetto Marchesi, ore 08.30 – 17.30 | 𝐸𝑣𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑔𝑟𝑎𝑡𝑢𝑖𝑡𝑜 𝑖𝑛 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎

In un’epoca in cui la tecnologia è un habitat, e permea ogni aspetto della vita umana – compresa la relazione terapeutica – è necessario continuare a riflettere sull’impatto del digitale nei contesti clinici, educativi e sociali.

Il convegno "𝐂𝐨𝐧𝐧𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞: 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐩𝐢𝐚𝐭𝐭𝐚𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞", promosso da SIPP e ASSIA, con il partenariato dell’Assessorato Pubblica Istruzione del Comune di Catania, si propone come spazio di dialogo tra professionisti della salute mentale, clinici, psicoterapeuti, educatori e studiosi del digitale per condividere gli aspetti complessi del nostro tempo.

Tra i contributi, segnaliamo i professionisti del nostro Istituto:

🔹 Riccardo Marco Scognamiglio, psicologo, psicoterapeuta che aprirà la sessione mattutina con un intervento dal titolo:
“Ibridi: la clinica dall’umano al digitale”

𝑈𝑛’𝑎𝑛𝑎𝑙𝑖𝑠𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑜𝑔𝑔𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑒 𝑚𝑜𝑑𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑛𝑒𝑙𝑙’𝑒𝑝𝑜𝑐𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑡𝑒𝑐𝑛𝑜𝑐𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎. 𝑈𝑛’𝑜𝑐𝑐𝑎𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑟𝑖𝑓𝑙𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑠𝑢𝑙𝑙’𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑖𝑡𝑎̀ 𝑡𝑒𝑟𝑎𝑝𝑒𝑢𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑒𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖𝑔𝑖𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑒 𝑠𝑓𝑖𝑑𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑜𝑛𝑒 𝑙𝑎 𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑖𝑏𝑟𝑖𝑑𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑝𝑎𝑧𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜𝑟𝑎𝑛𝑒𝑜.

🔹 Matteo Fumagalli, psicologo e psicoterapeuta che interverrà nel pomeriggio con la relazione:
“La clinica nel digitale: dalla psicoterapia online alle frontiere dell’Intelligenza Artificiale”

𝑈𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖𝑏𝑢𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑒𝑠𝑝𝑙𝑜𝑟𝑎 𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑖𝑛𝑒 𝑡𝑟𝑎 𝑐𝑙𝑖𝑛𝑖𝑐𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝑖𝑛𝑛𝑜𝑣𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑡𝑒𝑐𝑛𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑐𝑎, 𝑎𝑛𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑖𝑙 𝑟𝑢𝑜𝑙𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝐼𝐴 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑟𝑒𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑡𝑒𝑟𝑎𝑝𝑒𝑢𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑟𝑜𝑔𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑖𝑙 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑖𝑛𝑔 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑓𝑢𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑙𝑖𝑛𝑖𝑐𝑎.

Il programma prevede inoltre interventi su tematiche quali:
* l’uso della tecnologia tra gli adolescenti,
* i rischi da iperconnessione,
* la qualità del sonno in età evolutiva,
* la configurazione delle psicoterapie online,
* esperienze di prevenzione condotte nelle scuole.

🧩 Un evento di rilevanza formativa e culturale, aperto a tutte le figure professionali interessate a comprendere le implicazioni psicologiche, sociali ed etiche dell’evoluzione digitale.

𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢: https://shorturl.at/kzRX5
𝐌𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢:
info@assiasicilia.orgsegreteria.catania@sippnet.it

👥 𝐌𝐞𝐞𝐭 𝐭𝐡𝐞 𝐭𝐞𝐚𝐦!Ci presentiamo.Proseguiamo il viaggio alla scoperta dei volti e delle storie che compongono il cuore pul...
01/08/2025

👥 𝐌𝐞𝐞𝐭 𝐭𝐡𝐞 𝐭𝐞𝐚𝐦!

Ci presentiamo.
Proseguiamo il viaggio alla scoperta dei volti e delle storie che compongono il cuore pulsante del nostro Istituto.

🧠Professionisti, competenze, visioni in un team nello sforzo continuo per comprendere come favorire il benessere delle persone nel mondo in cui viviamo.

✨ Continuiamo con un altro 𝐦𝐞𝐦𝐛𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐞 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐞𝐝𝐞 𝐝𝐢 𝐆𝐚𝐥𝐥𝐚𝐫𝐚𝐭𝐞:
𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚 𝐙𝐨𝐜𝐜𝐚𝐫𝐚𝐭𝐨.

La 𝐴𝑛𝑥𝑖𝑒𝑡𝑦 𝑎𝑛𝑑 𝐷𝑒𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛 𝑆𝑜𝑐𝑖𝑒𝑡𝑦 𝑜𝑓 𝐴𝑚𝑒𝑟𝑖𝑐𝑎  mette in evidenza come il periodo estivo porti con sé delle ambivalenze. 𝐂...
28/07/2025

La 𝐴𝑛𝑥𝑖𝑒𝑡𝑦 𝑎𝑛𝑑 𝐷𝑒𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛 𝑆𝑜𝑐𝑖𝑒𝑡𝑦 𝑜𝑓 𝐴𝑚𝑒𝑟𝑖𝑐𝑎 mette in evidenza come il periodo estivo porti con sé delle ambivalenze. 𝐂𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐢 𝐞𝐥𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐢𝐧𝐜𝐫𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐞𝐬𝐬: ad esempio la difficoltà ad adattarsi alla mancanza di una routine fissa, la FOMO (ansia o paura data dalla sensazione di non prendere parte ad esperienze significative), disturbi del ciclo sonno-veglia dovuti all’attività sociale e all’aumento delle ore di luce o le pressioni sociali a doversi divertire “a tutti i costi”.
Non sei da solo: 𝐥𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐞𝐯𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐥 𝟐𝟓% 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐡𝐚 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐚𝐥𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐝𝐞𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐚𝐧𝐬𝐢𝐚 𝐧𝐞𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐢𝐨𝐝𝐢 𝐝𝐢 𝐯𝐚𝐜𝐚𝐧𝐳𝐚, incluso quello estivo.

Se anche tu ti senti lontano dal presunto relax del periodo, noi ci siamo ad accoglierti anche ad agosto. I nostri contatti: https://www.somatologia.it/contatti_

Ti sei mai chiest* se la terapia online fa per te? 💬 ⁠Il percorso terapeutico è profondamente personale🫀⁠Che sia 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 ...
25/07/2025

Ti sei mai chiest* se la terapia online fa per te? 💬 ⁠
Il percorso terapeutico è profondamente personale🫀⁠
Che sia 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 o in 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 , l'importante è trovare la modalità che ti faccia 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗰𝗮𝗽𝗶𝘁*. 🫂 ⁠
Hai dubbi? ⁠
Prenota una 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗼𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮 per parlarne con uno dei nostri professionisti su psicosomaticaintegrata.it 💬✨⁠

👥 𝐌𝐞𝐞𝐭 𝐭𝐡𝐞 𝐭𝐞𝐚𝐦!Ci presentiamo.Proseguiamo il viaggio alla scoperta dei volti e delle storie che compongono il cuore pul...
24/07/2025

👥 𝐌𝐞𝐞𝐭 𝐭𝐡𝐞 𝐭𝐞𝐚𝐦!

Ci presentiamo.
Proseguiamo il viaggio alla scoperta dei volti e delle storie che compongono il cuore pulsante del nostro Istituto.

🧠Professionisti, competenze, visioni in un team nello sforzo continuo per comprendere come favorire il benessere delle persone nel mondo in cui viviamo.

✨ Continuiamo con 𝐑𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐀𝐫𝐞𝐚 𝐀𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚:
𝐒𝐢𝐦𝐨𝐧𝐞 𝐌𝐚𝐭𝐭𝐞𝐨 𝐑𝐮𝐬𝐬𝐨.

SEMINARIO "𝐋𝐚 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐚𝐛𝐮̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐞𝐮𝐭𝐢𝐜𝐚" 3 Ottobre, ore 18.00–20.00 | Online ...
22/07/2025

SEMINARIO "𝐋𝐚 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐚𝐛𝐮̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐞𝐮𝐭𝐢𝐜𝐚" 3 Ottobre, ore 18.00–20.00 | Online | Evento gratuito

Il gruppo GIAP-AEPEA, di cui alcuni nostri professionisti sono membri, invita i clinici in ascolto ad un incontro dedicato al potere non verbale della voce nella relazione terapeutica. 𝐂𝐨𝐧𝐝𝐮𝐜𝐞 𝐆𝐮𝐢𝐝𝐨 𝐁𝐮𝐟𝐟𝐨𝐥𝐢, 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐡𝐢𝐚𝐭𝐫𝐚, 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐒𝐏𝐈 𝐞 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐞𝐮𝐭𝐚, 𝐢𝐧 𝐝𝐢𝐚𝐥𝐨𝐠𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢𝐨𝐫𝐢, 𝐏𝐚𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐞 𝐑𝐢𝐳𝐳𝐨. Un momento di scambio per riflettere su memorie e dinamiche profonde espresse nella voce, anche in casi clinici complessi.

Iscrizione via mail a: infoconvegnogiap@gmail.com

👥 𝐌𝐞𝐞𝐭 𝐭𝐡𝐞 𝐭𝐞𝐚𝐦!Ci presentiamo.Proseguiamo il viaggio alla scoperta dei volti e delle storie che compongono il cuore pul...
17/07/2025

👥 𝐌𝐞𝐞𝐭 𝐭𝐡𝐞 𝐭𝐞𝐚𝐦!

Ci presentiamo.
Proseguiamo il viaggio alla scoperta dei volti e delle storie che compongono il cuore pulsante del nostro Istituto.

🧠Professionisti, competenze, visioni in un team nello sforzo continuo per comprendere come favorire il benessere delle persone nel mondo in cui viviamo.

✨ Continuiamo con la nostra 𝐂𝐨-𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞:
𝐋𝐚𝐮𝐫𝐚 𝐂𝐨𝐫𝐨𝐧𝐚.

📘 Novità editoriale per chi lavora in ambito terapeutico con adolescenti e famiglie: siamo felici di segnalare l’uscita ...
14/07/2025

📘 Novità editoriale per chi lavora in ambito terapeutico con adolescenti e famiglie: siamo felici di segnalare l’uscita dell’ebook gratuito “𝐈𝐥 𝐫𝐢𝐭𝐢𝐫𝐨 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐚𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚. 𝐀𝐭𝐭𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐞”, edito da FrancoAngeli e curato da Ludovico Perulli e Lorenza Da Re.

Il volume raccoglie gli atti del Convegno Nazionale tenutosi nel 2024 presso l’Università di Padova, dove si sono confrontati psicologi, psicoterapeuti, docenti e neuropsichiatri su un fenomeno sempre più attuale e complesso.

💡 Tra i contributi, anche quelli dei nostri colleghi A. Scognamiglio e S. M. Russo, 𝐜𝐡𝐞 𝐨𝐟𝐟𝐫𝐨𝐧𝐨 𝐞𝐥𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐥’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐫𝐢𝐭𝐢𝐫𝐨 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞.

Scaricabile gratuitamente al seguente link:
https://www.francoangeli.it/Libro/Il-ritiro-sociale-in-adolescenza-Attualit%C3%A0-e-prospettive?Id=29903

👥 𝐌𝐞𝐞𝐭 𝐭𝐡𝐞 𝐭𝐞𝐚𝐦!Ci presentiamo.Iniziamo un viaggio alla scoperta dei volti e delle storie che compongono il cuore pulsan...
11/07/2025

👥 𝐌𝐞𝐞𝐭 𝐭𝐡𝐞 𝐭𝐞𝐚𝐦!

Ci presentiamo.
Iniziamo un viaggio alla scoperta dei volti e delle storie che compongono il cuore pulsante del nostro Istituto.

🧠Professionisti, competenze, visioni in un team nello sforzo continuo per comprendere come favorire il benessere delle persone nel mondo in cui viviamo.

✨ Partiamo dal nostro 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐞 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐨:
𝐑𝐢𝐜𝐜𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐒𝐜𝐨𝐠𝐧𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨.

Address


Opening Hours

Monday 09:00 - 20:00
Tuesday 09:00 - 20:00
Wednesday 09:00 - 20:00
Thursday 09:00 - 20:00
Friday 09:00 - 20:00

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Istituto di Psicosomatica Integrata - Bergamo posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Istituto di Psicosomatica Integrata - Bergamo:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

La nostra storia

Da oltre 20 anni, l’Istituto di Psicosomatica Integrata opera con un modello innovativo per la cura della salute e del benessere fisico e psicologico, sostenuto da numerose pubblicazioni scientifiche e ricerche in ambito internazionale.

L’Istituto di Psicosomatica Integrata è fondato nel 1996 per opera di Riccardo Marco Scognamiglio e di un gruppo di terapeuti ed esperti provenienti da diversi ambiti della cura (psicoanalisi, psicoterapia, psicosomatica, naturopatia, osteopatia e altre tecniche manuali), dando vita a un modello clinico che da più di 20 anni lavora secondo una logica di integrazione fra corpo e mente. Grazie all’interesse per i temi dell’attualità ipermoderna e alle nuove forme di malessere che coinvolgono in vari modi il corpo (fenomeni ansiosi, attacchi di panico, dipendenze, depressione, iperattività), tale modello è intrinsecamente in continuo aggiornamento.

Naturale è stato, quindi, l’approdo a una partnership con l’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche (Di.Te). Oltre ad intervenire in un’ottica sistemica nel trattamento degli esiti psicopatologici derivati da un uso eccessivo e/o disadattivo delle nuove tecnologie, l’Associazione intende promuovere un utilizzo etico e consapevole di Internet attraverso il potenziamento di specifiche abilità e risorse di cui gli individui, soprattutto i più giovani, hanno bisogno per sviluppare un buon adattamento psicosociale (le cosiddette life skills).

La sede di Bergamo dell’Istituto di Psicosomatica Integrata è un centro clinico e formativo che disponde di un’équipe composta da psicosomatologi altamente qualificati (psicologi, naturopati, medici, osteopati), che lavorano in sinergia ponendo al centro della cura le persone, occupandosi della loro globalità bio-psico-sociale.