Psiconline Formazione

  • Home
  • Psiconline Formazione

Psiconline Formazione Formazione professionale per Professionisti. Corsi, stage, informazioni per formare e crescere.
(1)

15/09/2022

✔️I° CONVEGNO NAZIONALE
Società Italiana di Psicologia On Line

in collaborazione con Lab. di Psicologia Clinica,
DiSPuTer, Università G. d'Annunzio di Chieti-Pescara

▶️ OLTRE LO SCHERMO
GLI PSICOLOGI E LA PSICOLOGIA ON LINE
Sabato 29 ottobre 2022
Aula Magna Lettere - Università G. d’Annunzio
Via dei Vestini 31, Chieti

Il Convegno è riservato agli iscritti SIPSIOL e agli studenti dei CdS in Psicologia Ud'A.
La partecipazione è gratuita ma l'iscrizione è obbligatoria.

PER ISCRIVERSI: https://www.sipsiol.it/13-convegno-nazionale-sipsiol

ore 8.30 Registrazione Partecipanti

ore 8.45 Introduzione al Convegno – dott. Luigi Di Giuseppe, Presidente SIPSIOL

ore 9.00 Saluto delle autorità
dott. David Lazzari – Presidente CNOP;
dott.ssa Nicoletta Verì – Assessore Sanità Regione Abruzzo;
prof. Santo Di Nuovo – Presidente AIP;
prof. Nicola Mammarella - Direttore DiSPuTer;
prof. Piero Porcelli - Responsabile Scientifico Lab. di Psicologia Clinica DiSPuTer;
prof. Enrico Perilli – Presidente Ordine Psicologi Abruzzo

🔴 ore 9.30: MODULO
Moderatore dott. Giovanni Pendenza – Segretario SIPSIOL

✅ Incontrare il paziente là dove si trova
Relatore dott. Luca Nicoli
✅ La formulazione del caso in terapia cognitivo comportamentale online: vantaggi e problemi
Relatore prof. Giovanni Maria Ruggiero
✅ La Terapia Familiare Multigenerazionale. Dalla stanza reale alla stanza virtuale
Relatore prof.ssa Francesca Ferraguzzi
✅ Riflessioni sulla comunicazione terapeutica online in psicoanalisi
Relatore prof. Luigi Caparrotta
✅ Tavola Rotonda: Dialogo tra le principali correnti psicoterapeutiche in Italia

Ore 11.30: Pausa Lavori

🔴 Ore 11.45: MODULO
Moderatore dott. Massimiliano Di Liborio – Vice presidente SIPSIOL

✅ Realtà virtuale, salute mentale e formazione
Relatore prof.ssa Federica Pallavicini
✅ Tecnologie positive e cambiamento in psicologia
Relatori prof Giuseppe Riva, prof.ssa Daniela Villani
✅ Le piattaforme come risorsa: Sygmund
Relatore dott. Alessandro De Carlo

Ore 13.30: Pausa Pranzo

🔴 Ore 14.30: MODULO
Moderatore dott. Stefano Paolillo - Direttivo SIPSIOL

✅ Nuove prospettive di ricerca: i laboratori oggi
Laboratorio di Psicologia Clinica dell'Università degli Studi G. d'Annunzio di Chieti-Pescara
✅ L’app MindBlooming per il trattamento online dei problemi psicologici degli studenti universitari
Relatori dott.ssa Raffaella Calati, prof. Emanuele Preti
✅ Evidenze di ricerca sulle applicazioni della realtà virtuale per l'assessment e l'intervento
Relatore dott.ssa Francesca Ales

Ore 16.30: Pausa Lavori

🔴 Ore 16.45: MODULO
Moderatore dott. Tancredi Di Iullo - Direttivo SIPSIOL

✅ L’esperienza trasformativa nella Psicologia Aumentata dalla Realtà Virtuale
Relatore dott. Luca Bernardelli
✅ Psicoterapia: la Virtual Therapy rappresenta il futuro?
Relatore dott. Lorenzo Di Natale
✅ Verso nuovi strumenti per una efficace telepsicologia – Relatore dott. Francesco Lo Bianco
✅ Intelligenza Artificiale per la medicina e la salute: il ruolo della psicologia
Relatore prof. Stefano Triberti

Ore 19.00: Chiusura dei lavori
_________
Il Convegno è riservato agli iscritti SIPSIOL e agli studenti dei CdS in Psicologia Ud'A.
La partecipazione è gratuita ma l'iscrizione è obbligatoria.

PER ISCRIVERSI: https://www.sipsiol.it/13-convegno-nazionale-sipsiol

▶️ Segreteria Scientifica:
dott. Emanuele Matteo Cerone, dott.ssa Francesca Di Girolamo, dott. Luigi Di Giuseppe, dott.ssa Giorgia Lauro, dott.ssa Daniela Marchetti, dott. Giovanni Pendenza, prof.ssa Maria Cristina Verrocchio

▶️ Patrocini (concessi o richiesti)
Consiglio Nazionale Ordine Psicologi (CNOP);
Ministero della Salute;
Regione Abruzzo;
Dipartimento di Scienze Psicologiche della Salute e del Territorio, Università degli Studi G. d'Annunzio di Chieti-Pescara;
Ordine degli Psicologi della Regione Abruzzo

Psicoterapia come esperienza umanaMarco Nicastro - Edizioni PsiconlineCosa significa condurre una psicoterapia? Quali so...
26/02/2022

Psicoterapia come esperienza umana
Marco Nicastro - Edizioni Psiconline

Cosa significa condurre una psicoterapia? Quali sono le sue fasi e quali gli obiettivi specifici di ciascuna? È possibile considerare questioni rilevanti come la diagnosi, gli indicatori del miglioramento della condizione del paziente, e il momento della conclusione in un modo complesso, non schematico, non ideologico? È possibile muoversi nella complessità e imprevedibilità del lavoro terapeutico avendo dei principi-guida in mente?

Queste sono alcune delle questioni che vengono affrontate in questo breve saggio dallo stile chiaro e diretto sulla psicoterapia, in un'ottica che integri la tradizione psicodinamica con apporti provenienti da altre scuole di pensiero. Il libro prova a delineare le fasi della psicoterapia, soffermandosi con particolare attenzione su questioni come quelle della diagnosi, della guarigione, dell'atteggiamento del terapeuta, che molto spesso nelle teorie della tecnica e nel discorso clinico in generale vengono semplificate per adeguarsi a metodi apparentemente scientifici ma sostanzialmente riduzionisti, metodi che sacrificano la complessità dell'esperienza vissuta dal terapeuta con ogni specifico paziente per il rispetto di certe tradizioni teoriche o la ricerca di dati analoghi a quelli provenienti da studi effettuati in condizioni artificiali e semplificate.

L'ottica che il testo cerca di sostenere è al contrario centrata sulla considerazione della specificità del paziente, della sua storia e dei suoi vissuti, unico modo secondo l'autore per garantire non solo l'efficacia e la significatività del trattamento per il paziente, ma soprattutto la sua ineludibile connotazione etica. Da tale ottica derivano un'attenzione particolare e una concettualizzazione originale, pur nella sinteticità del testo, delle questioni in gioco nel processo della diagnosi, della presa in carico di bambini e adolescenti e del ruolo dei genitori nel trattamento, dell'ampliamento e della flessibilità del modo di concepire il cambiamento terapeutico, del ruolo della soggettività del terapeuta nel processo di cura, del modo di intendere il rapporto terapeuta-paziente. Il tutto al fine di stimolare, fin dalle fasi iniziali del percorso formativo del futuro terapeuta, la curiosità verso l'approfondimento di varie teorie e una visione ampia e critica delle questioni in gioco, evitando di ingabbiare la creatività e la sensibilità del terapeuta in schemi di pensiero e di azione troppo rigidi e standardizzati, poco rispettosi della singolarità del paziente.

✅ A chi è rivolto

Il libro è rivolto innanzitutto a studenti di psicologia e giovani terapeuti in formazione, interessati ad avere un quadro generale chiaro e sintetico del trattamento psicoterapeutico secondo un'ottica psicoanalitica ed esistenziale. Ma esso si rivolge in generale anche a terapeuti che vogliano soffermarsi su alcune questioni centrali della psicoterapia osservandole da una prospettiva forse meno convenzionale. Pur partendo da presupposti di tipo psicodinamico, il testo delinea un modo di fare psicoterapia sostanzialmente eclettico e integrato.

✅ Autore

Marco Nicastro, psicoterapeuta di formazione psicoanalitica, vive e lavora a Padova. Collabora da diversi anni con istituzioni sanitarie pubbliche e private, occupandosi di terapia dell'adulto e dell'adolescente, tutela minorile e sostegno alla genitorialità, contrasto alla violenza di genere, anche in collaborazione con l'autorità giudiziaria.

Ha pubblicato diversi articoli di argomento clinico su riviste scientifiche e i saggi Il carattere della psicoanalisi (Psiconline edizioni, 2017), Pensieri psicanalitici. Riflessioni non ortodosse sulla psicanalisi (Polimnia Digital Editions, 2018); La resistenza della scrittura. Letteratura, psicoanalisi, società (Ladolfi, 2019); Psicanalisi, cura, libertà (Polimnia Digital editions, 2021).

Suoi articoli di argomento filosofico, psicoanalitico, letterario sono apparsi su vari blog e riviste culturali online.

✅ Il volume

Brossura
Pagine 88
Formato 15x21 cm
ISBN 978-88-99566-33-3

Acquista il volume su Amazon:
https://amzn.to/3IZg7b2

Psicoterapia come esperienza umana. Anti-manuale per giovani terapeuti

21/02/2022

Curare le persone affette da addiction comporta non poche difficoltà. Da quella di individuare le cause all’origine del processo morboso, a quella del rapporto con un paziente spesso demotivato e poco collaborante, a quella di un esito quanto mai incerto del proprio intervento (perché alcune per...

Address


Opening Hours

Monday 09:00 - 18:00
Tuesday 09:00 - 18:00
Wednesday 09:00 - 18:00
Thursday 09:00 - 18:00
Friday 09:00 - 18:00

Telephone

+39085817699

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Psiconline Formazione posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Psiconline Formazione:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share